Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli italiani ed altri scomparsi o dimenticati


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@JureAR  molto graziosi gli Ortophnic, confido suonucchino anche bene.

Inviato

complimenti, sono apparecchi con davvero fascino altissimo. ne sapete sempre una più del diavolo. sarebbe davvero molto interessante avere qualcosa del genere

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, JureAR ha scritto:

se non ricordo male da Cactus


ero io. :classic_biggrin:

Inviato
44 minuti fa, Altainefficienza ha scritto:

vumeter con occhio magico

fantastici. mi riportano alla mia infanzia

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Bazza ha scritto:

Un dubbio...amianto ?



dovrebbe essere sterling e non mi risulta fosse composto da amianto...più probabile una sorta di fibra di vetro.

  • Thanks 1
Inviato

@JureAR Giorgio, è un piacere leggere nuovamente i tuoi interventi e vedere i tuoi restauri certosini. Bentornato!

Vorrei farti una domanda scherzosa... Cosa ci fa una Pioneer della serie HPM nel tuo avatar?  🙂 🙂 

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

sa ci fa una Pioneer della serie HPM nel tuo avatar?

È/era un probabile nuovo arrivo, coppia di HPM100 di mio amico che da un po' penso di aggiungere alla collezione...oltre a loro, sempre dallo stesso amico c'è un Thorens td-125 con SME 3009 che prima o poi troverà una nuova sistemazione a casa mia.

 

9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ero io

Il Pioneer C21 è ormai fisso con le AR LST ed usato praticamente un giorno si ed uno no, piena soddisfazione!

Inviato
4 minuti fa, JureAR ha scritto:

HPM100

Interessante il confronto con la tua collezione di AR, impostazione quasi diametralmente opposta. Ho avuto 'in deposito' a casa mia per qualche mese una coppia di HPM 40, a parte il basso un po' enfatizzato, erano niente male (anche se i puristi storcevano il naso)

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, JureAR ha scritto:

Il Pioneer C21 è ormai fisso con le AR LST ed usato praticamente un giorno si ed uno no, piena soddisfazione!


....e meno male che attualmente i prezzi sono ancora calmierati e aderenti a qualche anno fa (probabilmente perchè non è stato riscoperto) altrimenti schizzerebbero alle stelle come per i finali della stessa serie. :classic_wacko:

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

impostazione quasi diametralmente opposta

Vero, confesso che le HPM non sono in cima ai miei desideri, ma se mi consentono di portarmi a casa anche il Thorens prendo anche le Pioneer! Punto al giradischi, ma è vincolato alle casse...il blocco sono 1000 euro, vediamo a Natale se concretizzo.

Nel frattempo ho messo al lavoro l'Ortophonic a transistor prima con una coppia di AR18, poi cambiate con coppia di full range, suono valvolare, molto nitido, separazione stereo tipica da canale sx e dx, potenza scarsa ma sufficiente nell'ambiente di ascolto.

Jimmyhaflinger
Inviato

io ho questo PASO st120, del 1977, un raro e bizzarro amplificatore stereo con uscite per linee di diffusione a 70v, con mixer microfoni e riaa incorporata.

non ho ancora capito quale fosse l'uso per cui era concepito.

la realizzazione, soprattutto di alcune schede, è molto artigianale 

FB_IMG_1669905192964.jpg

Inviato

Al lavoro l'Ortophonic a transistor con coppia di fullrange (sempre su sughero), con i limiti dei pochi watt molto, molto ben suonante, difetti: piccolo fruscio anche a riposo però non avvertibile durante l'ascolto.

Eccolo in funzione

21.thumb.jpg.fcae2cbe2d19bf7402565c2cfb1a5a07.jpg

oscilloscopio
Inviato

Diffusori Amp-tech realizzati in Italia con componenti Ciare, buone finiture dei mobili e prestazioni sonore valide, non necessitano di molti watt sicuramente paragonabili a diffusori più blasonati delle stesse dimensioni e categoria.

IMG_20181021_175156.thumb.jpg.6685f84654abc16e6cb8b66fb796648a.jpg

IMG_20181021_175237.thumb.jpg.4a67af1fd40b92da51dde9ee55e0e0f4.jpg

 

  • Melius 1
Altainefficienza
Inviato

@Massimiliano S. spettacolare, avevo letto che avevano fatto delle cose notevoli ma questo è veramente bello. Dalla pressofusione del telaio alle dimensioni del motore al perno stile gyrodeck (ma questo lo hano fatto di sicuro prima...).

Un saluto,

Piero

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@Altainefficienza  non l'ho mai ascoltato come si deve a causa del problema dei cavi del braccio, e dello shell balengo (ha dei fianchetti che impediscono di piazzarci e regolare molte testine... le mie, in pratica 😁). Ma ci arriverò, perché so che merita.

Grazie e un saluto anche a te.

Inviato
14 ore fa, Massimiliano S. ha scritto:

Il Lesa MTT

Bello e di inusuale costruzione, simile per certi aspetti al Philips Ag2230, il primo giradischi di questa grande marca a fregiarsi del titolo HiFi, il primo componente in assoluto Philips ad esser dichiarato HiFi è stato il fullrange 9710, uno dei migliori larga banda mai costruito, con produzione iniziata negli anni '50 è terminata a tardi '80!!

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...