Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli italiani ed altri scomparsi o dimenticati


Messaggi raccomandati

Altainefficienza
Inviato

Questo è l'integrato Ortophonic, cui qualche genio ha tolto le manopole (sto ancora pensando a come rifarle in stampa 3D... Il problema è trovare un filamento del colore dei tasti). Questo è un PP di EL84, la raddrizzatrice è una GZ34: deve essere un po' antecedente agli altri due.

 

IMG_20221202_173208.jpg

  • Melius 2
Altainefficienza
Inviato

Questo è un Davoli Krundaal, PP di ECL82. Davoli è ovviamente famosa per le amplificazioni da strumenti. Non è raffinato come gli altri, ma il progetto è sicuramente più moderno e semplice nel montaggio. In origine aveva un pessimo giradischi montato sopra, lo ho tolto ed ho chiuso lo scasso.

IMG_20221202_173236.jpg

Altainefficienza
Inviato

Questi sono un Electron Marré, un piccolo SE con ECL86, ma provvisto comunque di fono magnetico.

Sotto un Hirtel, PP di EL84. Del gruppo è il più moderno ed il migliore, come trasformatori di uscita (100kHz di banda passante) e concezione generale (ha addirittura il Bias fisso, il fono ha reazione positiva come i Marantz e Dynaco)). L'Ing. Lo Martire ci si era impegnato...

Un saluto,

Piero

IMG_20221202_173256.jpg

Inviato

I miei complimenti per la bella collezione di begli e interessanti esemplari, tra l'altro l'Ortophonic è bello anche senza manopole!

Inviato

@Altainefficienza  Bella e originale la striscia blu dell'Ortophonic che "collega" le manopole. Lo stile italiano non si smentisce mai...

Inviato

Personalmente o ancora un piccolo Trio con ECL82 ed una serie numerosa di fonovaligie, ma finisco qui, penso che Altainefficienza ci potrà stupire ancora, ha messo in visione parecchi oggetti "dimenticati", personalmente colpito per gli "italiani" suoi.

Altainefficienza
Inviato

@JureAR ho finito gli integrati, a parte un altro Hirtel molto simile a quello della foto. Non ho un gira del genere... di Garrard ho un 301 che sto sistemando un po' alla volta... Ho dei monofonici Fedi e Prevost da Cinema, oggetti molto bensuonanti ma fuori dal thread secondo me. Mi ero messo in testa di collezionare tutti gli integrati a valvole fatti in Italia, ma negli anni ho visto che ce ne sono tanti (altri Electron Marré, i Perser - ne ho avuti 5 ma li ho venduti perché non mi piaceva l'estetica, i Siemens, qualche Geloso, LESA, i Philips fatti a Monza). Adesso sto sistemando un RCF 715 e ne cerco un altro per fare la coppia di mono.

Cordiali saluti,

Piero

Inviato

Se può interessare il giradischi, posso separarmene volentieri senza nessun onere da parte tua oltre alla pura spesa di spedizione...la cappa è da sistemare ed incollare, plinto in condizioni ottimali, giradischi non verificato, mi tengo la sola Pickering, che mi serve come ricambio per il Lenco L70 del '61 che adopera la stessa testina!

P.S. se serve ho anche i cabinet (in ottime condizioni, fattura con listelli anteriori in linea con l estetica d gli altri componenti), ma senza i fullrange all'interno.

Ecco sotto un cabinet Ortophonic.

28.thumb.jpg.3becc6c21c77df44f2aff275fc192f58.jpg

Abche questi con solo onere spese di spedizione.

 

  • Melius 1
Altainefficienza
Inviato

@JureAR grazie degli apprezzamenti e dell'offerta, sei gentilissimo. Sono tentato ma la donna mi uccide... Ho una coppia di Diatone 610 in attesa della cassa che non farò mai e forse le tue sarebbero adatte per produrre un falso storico ben suonante... le originali che allego fanno 50 litri e d ad occhio credo che le tue siano la metà... Ho anche un paio di SEM elettroeccitati (gli antenati del Supravox 215 (ma dovrei rilevarne i parametri...).

Di dove sei?

Ciao,

Piero

P610 box.jpg

Inviato

Va bene il giradischi? Azzeccato, i cabinet Ortophonic, a sospensione pneumatica hanno volume insufficiente per fullrange da 8", bene se usati fullrange nati per la suddetta tipologia...

Mi sono già stati chiesti, ma hanno il solo foro per un altoparlante da 8" o similari.

Penso che anche dotandoli di opportuna apertura ventilante difficilmente si riesca ad accordare un buon rendimento in gamma bassa.

La fattura dei cabinet, legni e materiali usati sono al top, chiaramente assieme al giradischi sono un degno contorno per un coordinato full Ortophonic. 

Inviato
Il 30/11/2022 at 16:41, Bazza ha scritto:

immagino però che non si trovino facilmente..

No, no Bazza, certo ho spulciato varie cartelle, ma le foto alla fine le ho trovate e pubblicate! È stata poca fatica...eh eh eh!

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, JureAR ha scritto:

No, no Bazza, certo ho spulciato varie cartelle, ma le foto alla fine le ho trovate e pubblicate! È stata poca fatica...eh eh eh!

E te ne sono grato,  la scimmia oramai danza balli tribali sulla mia spalla 😁 

Ma il mio riferimento al fatto che si trovino difficilmente era riferito all'amplificatore. In caso la dea bendata me ne mettesse uno sulla mia via quale sarebbe una giusta valutazione ? 

Inviato

contribuisco con i miei finali monofonici Elettroniche Audion DM 98.

non tanto vintage come le vostre collezioni viste sopra,si parla degli anni 90.

Audion era una rivista per corrispondenza che proponeva elettroniche valvolari, diffusori e altri progetti e approfondimenti tecnici. Possiedo quasi tutti i numeri della rivista.

ho avuto anche il piacere di conoscere di persona l'editore Macrì, di Firenze, qualche anno fa per una revisione dei finali. Persona eccezionale.

I loro prodotti venivano venduti sia in kit, che come prodotti finiti.

Ho avuto un loro preamplificatore passivo (venduto anni fa),ho ancora una coppia di diffusori da pavimento a casa dei miei,

e questi (per me) splendidi finali, che ottennero anche una buona recensione sul numero di giugno 2000 di Suono.

io li presi in kit nel 2000.

 

 

20221204_165538.jpg

20221204_170234.jpg

scusate me non sono riuscito a ruotare le immagini...

  • Melius 2
Inviato

mi sembra che in totale furono pubblicati 29 numeri della rivista, credo dal 1994 al 2009 circa (ne uscivano 2,3 o 4 all'anno,non sempre la stessa frequenza).

poi proposero anche delle elettroniche con il marchio Demidoff...e poi purtroppo è scomparsa un'altra piccola e bella realtà artigianale italiana, divorata dal mercato globale (cosi la penso io).

Altainefficienza
Inviato

@JureAR  ti riringrazio ma è meglio di no... ho altri dieci giradischi (per non parlare del resto) e devo dar via materiale, altro che acquisirne. Dovevo appassionarmi di bracci e testine.

comunque sarebbe stato bello il trittico gira - ampli - casse.

Un saluto,

Piero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...