lucaz78 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 O forse 34 è il prezzo "a metraggio" e invece loro vendono una coppia terminata?
Turiflo Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @lucaz78 è un cavo di potenza che costa 34 al metro, perciò una coppia da 2,5m sono 5 metri, cioè 175 Euro. Loro li vendono usati 160 e 180.
lucaz78 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Si ok ,non avevo capito se il prezzo era per cavo terminato oppure no. Ma cambia poco..
Turiflo Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @lucaz78 uno era con banane "nakamichi" l'altro senza niente, e gli ho detto che non mi interessavano le banane tanto userei cavo nudo
glucar Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 17 ore fa, 60diver ha scritto: @AL78 @lucaz78 venduti a 1.400 in Germania; probabilmente l'Italiano era uno che voleva fare l'affare del secolo, oppure era un traffichino che ci ricaricava una differeza per rivenderlo, non so. ...era @AL78 in incognito, lui a prescindere offre il 50% del prezzo richiesto😂. Si scherza eh
AL78 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @glucar noooo io avrei offerto meno del 50% hahahah
martin logan Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Oggi stavo scorrendo la sezione "Mark Levinson" di un notissimo sito di usato. C'è un finale 27.5 a 2,5K euro e due annunci dopo lo stesso modello 27.5 a 7,5K euro ! Possibile ? ☹️
madero Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @martin logan e perchè no, se qualcuno ci casca, o fa un'offertona e se lo porta via contento a 3500 euro. Facile prendere "sole" se ci si butta senza conoscere il valore reale di ciò che si compra
madero Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Comunque è un piacere leggere nuovamente qualche battuta. Ultimamente stiamo diventando troppo seriosi anche qui. Per i prezzi, mi pare banale, quello giusto è quello a cui si riesce a vendere. Poi con educazione è lecito chiedere sia come venditore che come acquirente, personalmente non mi avvicino nemmeno a chi vende con spocchia mentre quando ho venduto qualcosa se reputavo la richiesta offensiva non rispondevo. Ho venduto recentemente un mobile stereo grundig a transistor, com mobile macchiato, giradischi Philips radioampli e altoparlanti a due vie a 50 euro, parte elettrica in ottimo stato Ero partito da 100, ma non si vendeva e avevo problemi di spazio. Anche a 50 mi sono arrivate offerte a 30. Se non fosse andato via a quella cifra ero tentato di smantellarlo e tenere radio e costruire due casse con quegli altoparlanti. Meglio così, mi dispiaceva distruggere il mobile, chi lo ha preso era intenzionato a restaurarlo 1
lucaz78 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Oggi curiosavo sul solito sito di annunci, visto che adoro i thorens ho fatto ricerca...un td160 con braccio sme a 1000 Euro. Un'altro con braccio rega a 1450. Un paio di td124 ad oltre 3000 euro...mi passa la voglia. Secondo me dopo le prossime bollette luce e gas i prezzi caleranno.....se vogliono vendere...
lucaz78 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 il td124 è il mio "sogno" da quando ero ragazzo,ma spingersi a certe cifre è improponibile.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2022 4 ore fa, lucaz78 ha scritto: il td124 è il mio "sogno" da quando ero ragazzo,ma spingersi a certe cifre è improponibile. e più il tempo passa e più andrà peggio.....
madero Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE Non ne sarei così sicuro. Passata la nostra generazione, non vedo folle di gente che si accapiglia per questi oggetti. Forse il 124 , ma non quelli di livello inferiore. Io sono convinto che è una bolla che prima o poi esploderà, a meno che non inizino i cinesi a rastrellare il mercato così come hanno fatto i giapponesi negli anni 80 e 90. Nel mentre per ora non compro e gioco con gli aggeggi che ho in casa
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2022 @madero chi vivrá vedra; intanto vedo che son almeno 10 anni che alcuni prodotti vintage sono saliti come prezzi ad un livello esponenziale.....e addirittura da sistemare!
lucaz78 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE hai ragione,questo è vero, ma con la situazione attuale e gli stipendi e pensioni che stanno perdendo sempre piu potere di acquisto, un "naturale equilibrio" tra domanda ed offerta deve per forza ritrovarsi. vedo in giro annunci vecchi di mesi o addirittura di anni, significa che la richiesta è alta, e nessuno è disposto ad arrivarci. Non parliamo di vino che piu invecchia e migliore diventa, parliamo di oggetti che piu invecchiano e maggiore lavoro ci sarà da fare per sistemarli (con maggiori costi), e sempre minore disponibilità di ricambi. Alle nuove generazioni questi articoli interessano marginalmente, vorrei ad esempio sapere quanti ventenni scrivono o frequentano questa sezione del forum. Questo è naturale. Quindi alla fine ci saranno sempre meno potenziali acquirenti, per lo stesso numero di elettroniche ancora sul mercato. Altro fattore da considerare.
lucaz78 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 vedi ad esempio i tuner e receiver (questi forse hanno un'ancora di salvezza). Ultimi 10 anni sono aumentati, ma tra 10 anni saranno spazzatura. E mi piange il cuore a pensarlo,sto ascoltando la radio proprio adesso. Quindi è auspicabile un progressivo calo di prezzi nei prossimi anni. E secondo me anche per i lettori cd,visto il continuo spostamento verso la liquida. Il vinile magari è una storia apparte perchè ha piu "fascino" anche per molti giovani, ma la maggioranza di questi si accontenteranno del giradischi ikea, che se si rompe lo butti in discarica e ne prendi uno nuovo. Altro fattore i bravi riparatori che ci sono in giro. se non formano qualche giovane per cedergli il posto, dovremmo portare il vecchio ampli a valvole da un cinese che ripara cellulari e sperare nella buona sorte. Scenario apocalittico forse? non piu di tanto visto quanto corre il progresso quando si parla di elettroniche. detto questo credo che i prezzi caleranno e si stabilizzeranno perchè si abbasserà il numero di persone interessate ad acquistare elettroniche vintage,conoscendo anche i costi e le difficoltà di manutenzione ed eventuale riparazione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2022 30 minuti fa, lucaz78 ha scritto: ma con la situazione attuale e gli stipendi e pensioni che stanno perdendo sempre piu potere di acquisto, un "naturale equilibrio" tra domanda ed offerta deve per forza ritrovarsi. é corretto quanto affermi, a nulla vale un aumento dei prezzi dando l'illusione a chi in casa ha dei pezzi ricercati di possedere un tesoretto se poi la richiesta é scarsa o nulla causa ristrettezze globalizzate.
AL78 Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 la colpa è di chi compra e di chi esalta robetta.Pre e finali di marche non famose a tutti,hanno i prezzi in picchiata.Si possono comprare prodotti favolosi senza svenarsi basta stare alla larga da marantz sansui etc etc.Non apro nemmeno il discorso su McIntosh e JBL,i primi quasi quasi costano più usati che nuovi le JBL adesso sono tutte buone.Io dal canto mio ho già deciso che il prossimo acquisto,se e quando non so,sarà un usato recente e non un prodotto di 40-50 fa allo stesso prezzo e magari con 1/8 dei watt @BEST-GROOVE o magari finisce come i nad 3020(e similare) che adesso li vendono a 4 lire dopo anni di follie "ammazzagiganti"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora