AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @martin logan entrando nel mondo giradischi,io ho un thorens td 166.la mia idea era "bene il giradischi l'ho avuto a zero(di famiglia da nuovo) un giorno prenderò un braccio sme.Poi guardo i prezzi e le rotture di scatole e penso "ma chi me lo fa fare?al massimo mi prendo un gira usato recente".thorens td 125 con sme?1500-1800.nooooooo
criMan Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @AL78 non sono un senatore. Come te bazzico l'hifi da 12 anni circa e ho visto l'ultima impennata dei prezzi. Il discorso vintage richiede conoscenza perché, secondo me, è figlio anch'esso dei rialzi del nuovo. OK il vintage, ma richiede conoscenze che io non ho e che hanno in pochi anche su forum specializzati. Per il resto stai pagando pacottiglia a caro prezzo. E qui il punto centrale molto triste, molti miei amici mi dicono che i prezzi dell'hifi attuale sono folli e preferiscono comprare vintage. Il vintage diventa una sorta di scappatoia per non entrare nella morsa dei prezzi per pochi del nuovo. Pagare una torretta entry 4000 euro è un attimo. Quindi il vintage è inteso come via di fuga.. Non so ' se ho risposto in parte al tuo quesito.
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @criMan io credo che il concetto "i prezzi del nuovo sono troppi alti" sia scorretto.Oggi nel nuovo con 1000 euro fai un piccolo impianto che a livello di qualità è perfettamente uguale e più versatile rispetto a quello che compravi 30 anni fa.Adesso nel vintage con mille euro ai prezzi attuali compri molto meno con l'illusione che una volta le cose le facevano meglio.Guarda mio fratello ha preso 10 anni fa un sansui au555a 210 euro spedito,cercalo adesso e guarda che prezzi spunta.Beh ti dico che vale 200 euro non di più.Il mio concetto è più che altro rivolto all'esagerazione dell'esaltazione di oggetti che non erano nemmeno il top quando sono usciti dei mostri sacri ma solo quello che la gente poteva mettersi in casa.Se un sansui au 555a oggi viene venduto a 400 -500 euro quando dovrebbe costare un sae 2401?la cosa ridicola è che a volta si trovano allo stesso prezzo o 100 euro in più e la cosa non ha senso.Faccio un esempio automobilistico.La 500 ha dato la possibilità a molti di avere l'auto.Ma secondo te chi comprava la 500 lo faceva perchè era un'auto di qualità altissima o solo perchè era quella che si poteva permettersi?riporto ad oggi anche nelle auto d'epoca da una 10 di anni è passata l'idea che qualunque auto vecchia sia un capolavoro.Beh non è cosi una duna è un cesso vecchio non un tesoro
criMan Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 6 minuti fa, AL78 ha scritto: io credo che il concetto "i prezzi del nuovo sono troppi alti" sia scorretto.Oggi nel nuovo con 1000 euro fai un piccolo impianto che a livello di qualità è perfettamente uguale e più versatile rispetto a quello che compravi 30 anni fa Sono d'accordo . In particolare sulla parte dell 'acquisto di apparecchi entry. Esempio ci sono tanti diffusori entry tipo le Indiana line Diva che a fronte di una spesa contenuta sono molto performanti. Per molti definitivi. Ecco il segmento di ingresso è quello che, per fortuna, ha beneficiato di un miglioramento rispetto a 20 30 40 anni fa. E ancora di più ho avuto la sensazione che certi ampli "dei tempi che furono" valgano quanto un entry di oggi. Il problema drammatico è la fascia di mercato superiore che si è impennata e a fronte di una "laccatura" più bella I contenuti sono lì. Certo sono spese voluttuarie nessuno ti punta una pistola in testa per comprare ma è palese che se si persegue questa filosofia vendo sempre meno a prezzi più alti in molti scompariranno.
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @criMan c'è un risvolto positivo.I prezzi dell'usato recente(intendo fino a 10-15 anni) da la possibilità di prendere roba interessante a prezzi interessanti.Ampli sostanziosi tipo musicalfidelity o anche advance acoustic a prezzi da "ammazzagiganti vintage"
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 esempio https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-919-campobasso-464659744.htm https://www.subito.it/audio-video/threshold-stasis-3-finale-e-threshold-fet-nine-pre-vicenza-466855556.htm
Moe Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @AL78 si questa è un po' una follia...il Sansui è buono ma già per la metà rosicherei un pochino a prenderlo...l'accoppiata Threshold è un altro livello
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 1 Dicembre 2022 2 ore fa, AL78 ha scritto: Beh non è cosi una duna è un cesso vecchio non un tesoro
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE 😂😂 chiedo scusa per il linguaggio un po forte ma credo dia l'idea 😂
Moe Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 3 ore fa, AL78 ha scritto: Oggi nel nuovo con 1000 euro fai un piccolo impianto che a livello di qualità oggi con quel budget ci prendi un Rega IO, le Triangle Borea03 e un Pro-Ject... come vi pare come inizio?
dago Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 14 ore fa, appecundria ha scritto: Dove c'è gusto non c'è perdenza, se uno ne dispone ci sta che li spenda. Ottima la rima👍 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 1 Dicembre 2022 il vero nocciolo della questione non è che siano aumentati i prezzi dei pezzi rari e pregiati, ma che lo siano anche quelli di oggetti che erano mediocri anche da nuovi, e costruiti in economia, non certo per durare. un lenco l75 è ottimo per giocare al modificatore folle, un lenco l133 lasciamolo riposare in pace, a meno che non venga via per 30 euro. volendo si può riparare e restaurare quasi tutto, ma se ha senso restaurare un tavolo luigi 16 lo ha molto meno doverlo fare per un tavolo ikea ammufito ed esposto alle intemperie forse un po di colpa ce kla hannoanche i listinodel nuovo, gli appassionati guardano solo ito di gamma che effettivamente sono pensati per il sultano del brunei e non siaccorgono che c'ètanto altro materiale nuvo a prezziaccessibili, basta cercare
Severus69 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Ho però notato una cosa...I prezzi esagerati, gonfiati sono quasi sempre in Italia. A volte per seguire qualche scimmia butto l'occhio su Hifishark e i prezzi in Italia sono spesso più alti a volte anche il doppio od il triplo che in altri paesi... Siamo proprio fortunati...
lucaz78 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @cactus_atomo non posso che darti ragione, e ti faccio un esempio che mi è successo proprio ieri. Sapevo che mio zio aveva un tuner SAE (MK VIII oppure 8000, non ricordo ma cambia poco). Ieri sera sento suo figlio, e mi dice che il tuner non si accende più, sta in cantina. Lui lo venderebbe, ma non vorrebbe SVENDERLO (nel senso che per 50 euro lo tiene in cantina a fare ruggine...). Io gli dico ok, quando vengo giù gli diamo un'occhiata insieme, se fosse un fusibile si risolve con 20 centesimi...altrimenti non saprei a chi raccomandarti... Mio zio è un po anziano, e mio cugino non si intende di hifi. Probabilmente si aspettano di farci 250/300 Euro, senza rendersi conto che forse quello è il suo valore "funzionante e revisionato" e che una revisione completa,considerando che è anche da riparare, sicuramente raggiungerebbe quella cifra con spedizione andata e ritorno. A me piacerebbe prenderlo,ma dopo quello che mi ha detto quanto dovrei offrirgli??? A volte sono i "traffichini" ad alzare i prezzi, a volte anche la poca conoscenza fa i suoi danni.
lucaz78 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Severus69 in alcuni casi è vero,ma fuori "zona euro" metti in conto la dogana...Svizzera,Austria,Inghilterra e altri paesi fuori europa ti bastonano con i dazi e iva quando arriva in Italia. Un 30/35%, forse anche di più. Proprio adesso sto cercando di convincere uno svizzero a spedirmi un oggetto dichiarando un valore "fittizio", ma non è semplice.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora