goldrake744 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta. Dopo 25 anni di onorato servizio giornaliero, la mia Tivoli model one comincia a darmi dei problemi in ricezione. Ho provato delle radio sony philips pantaloni ma nessuna con la "qualità" della Tivoli. Magari con qualche funzione in più, una con il dab, un'altra con l'internet radio, ma non mi hanno soddisfatto. Qualcuno con un consiglio? Grazie
gian62xx Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 beh, un'altra Tivoli.😁 la "pal" per esempio.
armando Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 La Tivoli one è unica, per design e per qualità di riproduzione, la soluzione è una nuova Tivoli one, modello attuale, in versione bt, puoi collegare lo smartphone , l’ipad ed ascoltare tutta la musica in rete… viene fornita di antenna retraibile incorporata, proprio come le vecchie radio portatili. Il modello attuale differisce dall’originale per l’alimentazione, che è fornita ora da alimentatorino separato. Sono disponibili varie tonalità di colori del cabinet, io ho scelto il frontale silver e mobile in legno nero, bellissima per me anche la finitura frontale silver con mobile in legno bianco. Si trovano tutte a meno di 200€, anche 175€ in alcuni store. Ho appena sostituito la mia Tivoli one prima versione di venti e passa anni fa con una nuova Tivoli one BT. Il suono dell’altoparlante bass reflex con condotto di apertura nella parte inferiore rende ancora questa radio ineguagliata. Ultima feature del modello attuale l’opzione aux. Al confronto la famosa ed iconica cubo brionvega come riproduzione e feeling appare davvero ridicola. se proprio vuoi cambiare cerca una grundig satellite 2000, riceve tutte le frequenze radio del mondo con scale parlanti illuminate separate per bande… era il massimo negli anni settanta, ma è difficile trovarne un esemplare in buone condizioni…
spersanti276 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Cerca usata questa Bose (ne ho prese due su ebay) metti l'app RADIO GARDEN (gratis!) sul telefonino: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jonathanpuckey.radiogarden&hl=it&gl=US E la Tivoli la dai al gatto. Ascolti radio da tutto il mondo perfettamente e senza disturbi, è fantastica. p.s. la ascolti anche con cuffiette da passeggio sul telefonino... 1
Tortello Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @goldrake744 Ciao, la sintonia della Tivoli peggiora per ""l'impiastricciamento"" del condensatore di sintonia. Ci sono svariati articoli in rete. Un metodo casereccio provvisorio (in genovese, "tapullo") è quello di ruotare n volte la sintonia avanti e indietro. Funziona, e sullke mie due One ogni tanto faccio così e tiro avanti. La soluzione migliore sarebbe pulire o cambiare il componente, lo farò magari quando avrò più tempo... https://www.audiokarma.org/forums/index.php?threads/how-to-clean-a-tuner-analog.144163/ Anche le vecchie One hanno entrata AUX, con un cavetto stereo 3,5mm puoi connettere in ipod o uno smartphone e sentire tutte le internet radio del mondo, o anche i vari Spotify... La resa è discreta. Marcello
giuseppeb1986 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @goldrake744 come alternativa prova a guardare i modelli Ruark R1 o R2, radio molto belle, costruite benissimo e dall’ottimo suono.
Idefix Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @spersanti276 4 ore fa, spersanti276 ha scritto: CONFERMO, suona davvero bene.
goldrake744 Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @gian62xx hehehehe, squadra che vince non si cambia... guarderò la pal... @armando grazie Armando, la Grundig la conosco, come dici tu si trovano purtroppo pasticciate... guarderò in giro, oltre alla Tivoli! @spersanti276 grazie per il suggerimento Bose, sembra essere bensuonante! @Tortello grazie 1000 Marcello! Visto che non costa quasi niente, posso provarci. Il CAIG DeoxIT Faderlube che si menziona sul forum costa 40 euro... dicono sia il migliore al mondo, comunque sia grazie per la dritta! @giuseppeb1986 belle anche le Ruark, metto in lista, grazie! @maximo ci provo, prima di buttarla! @Idefix 👍
Aniroceppa Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 11 ore fa, gian62xx ha scritto: la "pal" per esempio Anche no. Io, sfortunatamente, la posseggo, e l’ho aperta perché non funzionava più, essendosi sfilato un connettore. L’interno è desolante, l’altoparlantino degno di una radiolina cinese da 10 euro. Inoltre la batteria non è agli ioni di litio, ma una misera Nimh, e dopo poco andrà cambiata, io sono alla terza, e non la uso neppure spesso. Ho buttato 200 euro. 11 ore fa, armando ha scritto: La Tivoli one è unica, per design e per qualità di riproduzione, la soluzione è una nuova Tivoli one Da dove derivi questa narrazione sulla Tivoli one, rimane per me un mistero; una normalissima radiolina, pesantemente sovraprezzata, priva di memorie e con una scomodissima manopola della sintonia, con problemi di drifting molto evidenti, in moltissimi esemplari, che sia colpa di un condensatore o meno. Il suono? Al pari di mille mila altre, apritela e date uno sguardo all’interno. Unica? Unica di certo é stata la campagna di marketing che l’ha sostenuta; non la ricomprerei neppure costasse un terzo. But that’s just me. Con cosa sostituirla? Un Sonos one, che è pure in promozione, suona mille volte meglio, si comanda con la voce e ci senti tutte le radio del mondo.
Idefix Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 La Bose la utilizziamo spesso d'estate in giardino e "ci abbiamo anche ballato"... Certo non è discoteca ma sorprendente, suona bene e potente più di quel che si penserebbe a vederla, giuro. È di un amico e la cerco da tempo uguale. Gli è venuta proprio bene alla Bose
armando Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @Aniroceppa la pensiamo in modo molto diverso… la Tivoli one è in vendita da oltre venti anni, identica nel design e nella tipologia costruttiva, unica, cabinet che funziona come cassa acustica, bass reflex, per me suona molto meglio di tanti altri modelli di pari dimensioni ed anche più grandi, l’idea fu, se non ricordo male di Henry Klosss… nessun altro apparecchio di pari categoria ha avuto una longevità paragonabile, altro che marketing! L’ergonomia di uso riprende il feeling classico delle radio di una volta, la familiarità della classica manopola con scala parlante… chi è appassionato di radio può capirlo… non ci sono pulsanti display clock timer alexa ed altre funzioni superflue a negarne la semplicità ed il piacere d’uso… in quanto alla qualità del suono a mio parere è di gran lunga migliore a quello di tanti modelli che escono ogni anno sul mercato e non se li ricorda nessuno, sicuramente se paragonata a modelli di medesime dimensioni. Il sonos citato è una tipologia diversa e non ha senso paragonare una radio analogica con il sonos che fra un anno sarà sostituito da un altro modello poi da un altro ancora e poi scomparirà dal catalogo e dal mercato, comunque mi pare che non sia una radio analogica… con meno di duecento euro oggi la si acquista e non mi sembra un prezzo alto …la pensiamo in modo molto diverso ma non c’è niente di strano, ognuno vàluta con i propri criteri e gusti… 2
captainsensible Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Se può aiutare nella scelta: e https://herculodge.typepad.com/herculodge/2010/06/brian-pits-his-sangean-wr11-against-his-wr1-and-tivoli-model-one.html 1
max Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 ho sia la 1 che la 2… il design della 1 a me piace molto ma il risultato sonoro di entrambe imho non è all’altezza del costo….. per rispondere all’opener@goldrake744: un’occhiata ai vari modelli della Pure la darei 1
Melandri Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Se consideri solo il suono la scelta migliore è la bose soundlink. Se ti piacciono le radio la migliore (introvabile in Italia) è la kloss model 88, eccezionale. In alternativa suona bene la Boston Receptor. Bellissima, ma con un suono non all'altezza, il cubo Brionvega
magicaroma Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Il 2/12/2022 at 21:49, Aniroceppa ha scritto: dove derivi questa narrazione sulla Tivoli one, rimane per me un mistero; una normalissima radiolina, pesantemente sovraprezzata, priva di memorie e con una scomodissima manopola della sintonia, con problemi di drifting molto evidenti, in moltissimi esemplari, che sia colpa di un condensatore o meno. Il suono? Al pari di mille mila altre, apritela e date uno sguardo all’interno. Unica? Unica di certo é stata la campagna di marketing che l’ha sostenuta; non la ricomprerei neppure costasse un terzo. But that’s just me. Con cosa sostituirla? Confermo. Scelta delle forme e proporzioni azzeccate, un efficace effetto nostalgia, il compianto Henry Kloss che ci guardava con aria accigliata ed ecco servito l'oggetto iconico. Ho avuto la One e secondo me un banale telefonino e un diffusore bt Marshall (quest'ultimo anche molto bello) vanno meglio
maverick Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Io ho preso un po' di tempo fa la Sony xdr61. Buona radio, anche se il suono è un po' esuberante in gamma bassa, e non si può definire di certo "hifi"; ma forse non lo deve nemmeno essere. Poco più di 100 euro (almeno io l'ho pagata così...), diciamo che è il massimo che volevo spendere per sentire il giornale radio, o poco più. Ma anche la Tivoli che ho sentito da un mio amico non mi sembrava suonasse poi tanto meglio, ..e costa molto di più...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora