Vai al contenuto
Melius Club

Alternativa a radio Tivoli model one...


Messaggi raccomandati

Inviato

@maverick @magicaroma @Aniroceppa Nella Tivoli si paga il "design", la firma, in sostanza, di chi l'ha creata, come per tanti altri oggetti che si acquistano per il brand ed al 90% si è condizionati da esso, malgrado oggettivamente esistano cose terrificanti che nemmeno dovrebbero essere poste in commercio o divenire oggetti di culto. Per dire, e scusate se divago, io certe opere di Guttuso non le metterei in casa nemmeno regalate. A parte che sarei in grado di riprodurle paro paro senza alcuna difficoltà. Con una Pietà o un Cristo Velato, andrei certamente in crisi :classic_biggrin:, ma quella è vera arte.

Inviato
Il 2/12/2022 at 21:49, Aniroceppa ha scritto:

Ho buttato 200 euro.

anche io ce l'ho, la prima versione. sara' che l'ho presa con le "miglia" lufthansa, quindi a zero euro, ma la trovo almeno "piacevole", ci ascolto il cell in vacanza, col cavetto, un po all'antica. 

pero' concordo con l'interno scarno e l'altoparlante alla vista "cheap", ma il risultato e' buono. anche la batteria l'ho sostituita piu volte (facendo da me pero')

Inviato

Non picchiatemi, ma da quanto ho preso il primo Echo Dot di Amazon la radio (intesa come ricevitore a radiofrequenza) la uso pochissimo. Sono giocattolini che si sentono abbastanza bene (tanto quanto la radio che ho in cucina) e hanno una comodità d'uso che tende a infinito. Una la collego anche all'ampli in sala, adesso Rai Radio 3 la sento così...

Inviato

@Aniroceppa grazie per la segnalazione del Sonos one, però preferisco che la radio abbia la sintonia che si "muova " a mano...

@armando ottima disamina sulla radio tivoli! Grazie

@captainsensible  grazie per i video, del primo non ci ho capito granchè...

@max grazie per la Pure, vedo se riesco a sentirne una...

@Melandri grazie per le info; la kloss model 88 è proprio introvabile, una Boston Receptor l'avrei trovata su subito a circa 90 euro... ci penso!

@POPPY belle radio, tra l'altro la Rline made in italy!

@magicaroma avevo pensato anch'io a una cassa Marshall, ma preferisco avere tutto in uno!

@maverick sembra solida la Sony, dopo magari suona come una radiolina da 20 euro...

 

Inviato

I modelli Ruark (https://www.ruarkaudio.com/products) sono già stati suggeriti ? C'è una gamma completa "per tutti i gusti" esono distribuiti da HiFight per cui si trovano con buona facilità anche in alcuni negozi per potergli dare un'occhiata ed anche un ascolto.

Inviato
1 ora fa, goldrake744 ha scritto:

sembra solida la Sony, dopo magari suona come una radiolina da 20 euro...

sì, .. solidissima e quasi esagerata come dimensioni.

Io l'avevo presa perchè mi serviva una radio per il mio vecchio babbo che è affezionato ai suoi giornali radio o alle chiacchierate sportive, .. ma sinceramente almeno quella che ho preso io non è portatile, ma da tavolo.

Tanto che poi gliene ho preso una molto più piccola da tenere in mano.

Sul suono come ho detto, sono solo parzialmente soddisfatto; le dimensioni, anche degli altoparlanti, sono cospicue, quindi il suono è molto pieno, ( ed esuberante in gamma bassa, come ho già detto), ma che si possa definire hi fi ... proprio no.

Inviato
Il 4/12/2022 at 19:01, campaz ha scritto:

Non picchiatemi, ma da quanto ho preso il primo Echo Dot di Amazon la radio (intesa come ricevitore a radiofrequenza) la uso pochissimo. Sono giocattolini che si sentono abbastanza bene (tanto quanto la radio che ho in cucina) e hanno una comodità d'uso che tende a infinito. Una la collego anche all'ampli in sala, adesso Rai Radio 3 la sento così...

mi associo perfettamente a quanto detto. In  svendita l'echo dot "sferico" costa 24 euro e ha un suono decisamente gradevole, se poi se ne accoppiano 2 diventa di tutto rispetto (sempre paragonato a una Tivoli). La comodità è infinita, perché oltre a tutte le radio del mondo (compresa la mia amata Radio Swiss Jazz) si può pure chiedere l'ultimo notiziario radio e mille altre comodità. Per quanto mi riguarda la radio (intesa come aggeggio con manopola della sintonia) non esiste più se non dove non c'è internet. 

  • Melius 1
Inviato

La soluzione che spazza via tutte le alternative alla Tivoli one ed a tutte le radio portatili finora citate è senza dubbio la Geneva Classic S. Disponibile in rosso nero o bianco, display a led, dab ed fm, due ampli in class d 30w, due altoparlanti full range, incredibilmente bella e minimale, voglio vedere chi trova argomenti per scartare una simile meraviglia !

Per gli incontentabili c’è solo di meglio il capolavoro: Geneva Classic M con il suo stand in metallo, certo costa un pò di più ma non ha rivali insieme al mod. S

 

Inviato

se avete una buona cassa blutooth (tipo bose minilink) basta anche una radio prunus portatile da 22 euro collegata col cavetto aux. Provare per credere.

 

Ho anche una tivoli one bt che apprezzo molto per l'eleganza e perche' per le dirette di radio tre dove nei fortissimi c'e'e forte compressione all'origine e' bene avere una radio tradizionale per evitare le mortificazioni di tuner e streamer collegati a uno stereo coi fiocchi.

 

Inviato

La Tivoli One, come ogni radiola recente, non può competere dal punto di vista sonoro con i transistor multibanda degli anni 70, tipo Grundig Satellit (dal modello 2000 in poi), oppure le più piccole Telefunken (Atlanta De Luxe e Bajazzo De Luxe), dotate di veri altoparlanti e di raffinate sintonie.
Dal punto di vista del design, insuperabile la Braun T 1000, che non a caso si trova a prezzi piuttosto elevati.
Quanto a comodità d'uso, le radiole moderne che imitano le vere radio e che si collegano alla rete in wi-fi possono anche divertire, ma il suono non è comparabile, per non parlare poi dei ricevitori valvolari degli anni 50/60, la cui voce non è assolutamente replicabile.

Ecco, se il fine è quello di sentire la radio, io cercherei qualcosa di usato, purché funzionante; in alternativa, val la pena di appagare la vista con qualcosa di gradevole, tanto il contenuto costa poco e vale anche meno...

captainsensible
Inviato

Bah, io nella stanza dove tenevo la Tivoli avevo anche un compattino Aiwa con radio digitale e diffusori di legno, che si sentiva decisamente meglio della Tivoli e meglio anche di tante vecchie glorie....

 

CS

  • Melius 1
Inviato

Si ma le dirette radio 3 basta e avanza una tivoli.

Parlo per me, a me non interessano che le dirette. Il resto c’e’ qobuz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...