Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori con 2 ampli diversi


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

avrei un quesito, da neofita. Possiedo una coppia di diffusori e 2 ampli integrati, uno HT e uno 2 canali. La mia domanda è questa: posso contemporaneamente collegare entrambi gli ampli ai diffusori (uno con i classici fili spellati e uno con le banane) e poi in base alle mie esigenze accendere l’ampli ht o il due canali? Se per errore dovessi accendere entrambi gli ampli i diffusori potrebbero rovinarsi? Grazie

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Nicola1974 non lo fare assolutamente, se non vuoi rischiare di fumarti entrambi gli ampli. anche se ne accendi uno solo allla volta(mala sfiga ci guarda sempre con malignità), se colleghi due ampli allo stesso diffusore per la legge di ohm una parte della corrente che se dall'ampli accesso e va la diffusore ritornerà grazie ai cavi ai morsetti dell'ampli spento e non è mai cosa salutare mandae corrente ad una uscita. Se vuoi usare i due ampli collegandoli allo stesso diffusore per non fare attacca e stacca ha una soluzione comprare (si vendono a poco anche su amazono) uno switch apposito che ha due ingressi per ampli ed una uscita difusori, lo switch farà in modo che l'ampli non in uso, acceso o spento che sia, sia fisicamnte scollegato dal diffusore

ps motivo dell'uso dei due ampli?

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

cavi ai morsetti dell'ampli spento e non è mai cosa salutare mandae corrente ad una uscita.

Enrico, vale anche se l'ampli spento è staccato dalla presa elettrica?

 

1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Io ho acquistato per lo stesso scopo questo

Lo cercavo anche io ma è praticamente sparito (non credo venga ancora prodotto) anche da Amazon.

Mi sono sempre chiesto come si collegano due ampli e una coppia di diffusori allo scatolotto...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@scubi si anche se l'amPli è spento e Scollegato dalla rete elettrica, il rischio che dalla uscita (dei diffusori, comunque collegati con i cavi alle casse) possa arrivare una piccola corrente esiste sempre, poi magari se l'ampli è particolarmente robusto o ben protetto (ma perchè proteggere una uscita da una corrente in entrata?) potrebbe non succedere nulla ma io eviterei, una mia amica ha fumato un nad 3020 d un proton 520 per vederequale fosse migliore collegandoli insieme alla stessa coppia di diffusor

Comunque  continuo a non capire il senso di collegarela stessa coppia di diffusori a due ampli differenti

Inviato
21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

continuo a non capire il senso

Credo sia più che altro per “praticità”, ovvero evitare attacca/stacca ogni volta che si usa un ampli o l’altro.

Comunque meglio non rischiare, le soluzioni si trovano:

switch come indicato da Gici 

doppia coppia di cavi di potenza

Ovviamente qualora i due ampli non si potessero collegare tra loro tramite pre out.

 

Inviato
39 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

continuo a non capire il senso di collegarela stessa coppia di diffusori a due ampli differenti

Io ad esempio ho un s.s. e un valvolare e (al momento) una sola coppia di diffusori e a seconda del mood del momento scelgo uno o l'altro tipo di sonorità e attacco ai diffusori l'una o l'altra coppia di cavi di potenza: con uno switch sarebbe più semplice, anche se a me personalmente non piace molto l'idea di interporre un altro dispositivo sul percorso del segnale.

 

Inviato
6 minuti fa, Mamo ha scritto:

collegamenti ad alto livello (cavi diffusori)

Grazie.

Inviato
4 ore fa, scubi ha scritto:

Lo cercavo anche io ma è praticamente sparito

Accipicchia,allora il mio aumenta di valore...🤭😁😁

Per il collegamento ti hanno già risposto,io l'ho usato in entrambe le configurazioni (2 ampli e una coppia di diffusori e un ampli e 2 coppie di diffusori) non ho notato nessun degrado sonoro.

Inviato
3 ore fa, Mamo ha scritto:

collegamenti ad alto livello (cavi diffusori)

Puoi specificare di cosa si tratta ?

Inviato

Io ho questo,  funziona perfettamente:

 

Screenshot_20210412-221326_eBay.jpg

Screenshot_20210412-221337_eBay.jpg

Inviato

@Gici HV esatto,  l'identico modello. 

Tra l'altro non sapevo neanche fosse fuori produzione. 

Io lo usavo per collegare alternativamente l'ampli HT e quello stereo alle mie casse da pavimento. 

Dopo aver finalmente comprato un ampli stereo con ingressi bypass HT ne ho potuto fare a meno,  ma non l'ho venduto comunque (nella vita non si sa mai...)

Inviato

State tranquilli. Non si sente nessun degrado del suono. Se ce ne è ( e probabilmente c'è ) è così piccolo che all' orecchio sfido chiunque di coglierlo. Tutto al più con misure strumenti ma ad orecchio confermo : niente di niente 

Inviato

Grazie @Nicola1974,sto sperimentando la stessa situazione.Questo Forum si sta rivelando davvero interessante,e pensare che è appena rinato.Chissà quanto sapere su quello pre-disastro.Ho appena acquistato questo:

_DSC4094.jpeg.24b578420ba340f6f6d2b1700e7d6174.jpeg_DSC4093.thumb.jpeg.55516a17e85f1081ab6f2d6b70cc983a.jpeg

Sono in attesa che mi arrivi anche questo:61xRPd9-ewL._AC_SS450_.jpg.9dfbe3e84adc63ee5e9633026ee5d4dc.jpg

Il primo, fronte retro, serve per collegare le uscite cavi diffusori dei due amplificatori e la coppia di diffusori.Il secondo serve per collegare le varie sorgenti, nel mio caso tre, e ripartirle sempre ai due ampli che si vogliono ascoltare, selezionando su ciascuno di loro un ingresso a piacimento.Ho però una domanda per la quale spero di ricevere risposta.Nella prima"scatoletta"One Little Bear,come si evince da foto c'è la possibilità di inserire un carico resistivo, per ingresso 1 e ingresso 4.L'inserimento di questa resistenza viene caldamente consigliato, sul piccolo manuale d'uso, per collegamento con un ampli valvolare.Credo,correggetemi,che serva a far trovare un carico all'ampli nel caso i diffusori non fossero collegati.Dico bene?

P.S. @tronio stessa identica situazione, grazie.

       @ernesto62 incoraggiante davvero quello che dici!

 

Inviato
12 ore fa, Fabiox ha scritto:

Ho appena acquistato questo:

_DSC4094.jpeg.24b578420ba340f6f6d2b1700e7d6174.jpeg

preso anche da un paio di settimane funziona e lo trovo anche "carino" 😉

io al momento ho collegato due ampli a un paio di diffusori in attesa che mi torni il terzo amplificatore che sta facendo il tagliando .

qualcuno ha chiesto che senso ha collegare più amplificatori allo stesso paio di diffusori, diciamo che quando si comincia a collezionare amplificatori la comodità di passare da un amplificatore all'altro in pochi secondi senza spostare pesanti rack e dover staccare e riattaccare cavi è importante, chi invece ha la possibilità di avere più impianti in separate location meglio per lui

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...