Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Ho collegato in digitale il lettore CD Philips CD930 ( costruzione 1993 - doppio convertitore DAC SAA7350GP ) all'amplificatore Denon AVR1400 ( costruzione 2017 - DAC ak4458 vn ). Le specifiche del dac philips sono freq max 53Khz, 20Bit, Dynamic 108dB, SNR THD 101 Le specifiche del dac Akm sono freq max 768khz, 32Bit , Dynamic 115 dB, SNR THD 107 Sul display dell' amplificatore viene segnalato che in digitale il segnale è PCM. Ho collegato il lettore CD anche tramite cavo RCA in analogicio su altro ingresso del DENON . Ho cercato di percepire differenze tra i due ingressi con svariati CD (originali) di musica JAZZ, ROCK e POP ma proprio non c'è differenza- E' mai possibile che un DAC del 1991 produca lo stesso suono di un DAC del 2015 ? Almeno spero che effettivamente il decoding avvenga nel DENON con il collegamento in digitale. Sembrerebbe invece che venga trasportato il segnale decodificato sempre dal philips ma in digitale e questo spiegherebbe perchè non c'è differenza in ascolto. Per favore chiaritemi la faccenda grazie
corrado Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 44 minuti fa, Gianry ha scritto: E' mai possibile che un DAC del 1991 produca lo stesso suono di un DAC del 2015 ? Il tipo di suono non lo fa solo il dac ma anche tutto ciò che gli ruota attorno, alimentazione, stadi di uscita ecc. Datti un pò più di tempo per trarre le conclusioni, spesso le differenze si colgono alla lunga.
Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 Certamente il suono non viene costruito solo dal DAC ma credo che quest'ultimo abbia un grosso peso. Piuttosto potrebbe essere che il mio cd player in digitale faccia uscire il segnale dal DAC e non lo bypassi ?
corrado Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 3 minuti fa, Gianry ha scritto: Certamente il suono non viene costruito solo dal DAC ma credo che quest'ultimo abbia un grosso peso Io invece credo che l'apporto sia minimo. 4 minuti fa, Gianry ha scritto: Piuttosto potrebbe essere che il mio cd player in digitale faccia uscire il segnale dal DAC e non lo bypassi ? No.
bic196060 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 5 minuti fa, Gianry ha scritto: potrebbe essere che il mio cd player in digitale faccia uscire il segnale dal DAC e non lo bypassi ? direi di no, dal DAC esce un segnale analogico se no che convertitore Digitale Analogico è? 😉 quindi non avrebbe senso che esca da una uscita digitale
Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 in effetti il DAC non ha uscite in digitale... ma veramente ascoltare il dac interno al cd player e quello del denon mi dà l'impressione della stessa resa... è impressionante.
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 3 ore fa, Gianry ha scritto: E' mai possibile che un DAC del 1991 produca lo stesso suono di un DAC del 2015 ? E' molto riduttivo porla in questi termini,come ha scritto @corrado dipende da molto altro oltre che dalla sola scheda DAC,dipende dal progetto,dalla qualità e quantità (spesso dipendenti l'una dall'altra) delle funzioni e dei componenti impiegati. Ho ascoltato convertitori degli anni '90 (Mark Levinson,Wadia,Weiss etc) che nella conversione dei CD danno la paga a moltissimi DAC recenti.
Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 Chiaramente è tutto giusto ma sto parlando di un lettore CD che all'epoca costava 600.000 lire e quindi di certo non era un Wadia o Mark levinson . Mi fa anche piacere avere la conferma che fosse un progetto valido ma qualche lieve differenza me la sarei aspettata. Piuttosto pensavo che il DAC (chip ) in sè avesse un maggior peso nel risultato finale.
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @Gianry Non conosco il tuo denon e quanto costa,ma credo che abbia molte funzioni oltre che schede video,più son le funzioni e i componenti,a parità di prezzo,più si dovrà risparmiare su ogni componente utilizzato e scendere a compromessi,non c'è alternativa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 2 Dicembre 2022 @Gianry le differenze tra dac non sono enormi , le differenze eventuali possono essere evidenzate o mascherateb dal resto della catena e dal sw. comunque da una uscita digitale, sia essa coassiale o ottica, esce un segnale digitale che non passa per il dac interno, dal uale esce un segnale analogico (e non potrebbe essere diversamnte dac sta per digital audio converter). allora vediamo se i collgamenti son giusti, lo saranno di sicuro ma megli procedere passo passo dal lettore prelevi il segnale digitale da una uscita digitale e la mandi all'ingresso digitale del tuo dac colleghi l'uscita analogica del lettoe ad un ingresso analogico dell'ampli fai partire il cd e commuti tra i due ingressi, quello digitale e quello analogico sull'ampli av corretto?
Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @ascoltoebasta non ha schede video.. il segnale fa questo percorso :
Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @cactus_atomo non ho nessun dac esterno. collegato semplicemente il cd player al denon tramite cavo ottivo e cavo rca . Cambio ingresso tra analogico e digitale e non sento nessuna differenza. Provato anche con cuffia .
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 2 minuti fa, Gianry ha scritto: collegato semplicemente il cd player al denon tramite cavo ottivo e cavo rca . Cambio ingresso tra analogico e digitale e non sento nessuna differenza. Quindi col cavo ottico utilizzi il DAC del Denon,mentre con RCA utilizzi il denon solo come ampli? Se ho capito bene effettivamente è curioso che non si avvertano differenze,per me.
captainsensible Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 4 ore fa, Gianry ha scritto: E' mai possibile che un DAC del 1991 produca lo stesso suono di un DAC del 2015 ? Assolutamente si 🙂 CS
Gianry Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @captainsensible ok, ma collegamento RCA vs collegamento ottico ??.. neanche cambia nulla ? è anche vero che ilc avo RCA è un Van Den Hul The first
captainsensible Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @Gianry tu col cavo ottico usi il DAC del sintoampli, mentre con quello RCA usi il DAC del CD player a meno che il sintoampli non riconverta in digitale gli ingressi analogici ed usi alla fine il proprio DAC. In ogni caso non è detto che ci siano differenze. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora