Vai al contenuto
Melius Club

Bose 1800


antonioktm

Messaggi raccomandati

Inviato

@dadox

Dadox un altra info:

Tu conosci le differenze tra i finali :

1800  serie I II III  

1800  Serie IV

1880  serie V VI 

 

grazie!

 

antonio

  • 8 mesi dopo...
Inviato

@dadox Ciao, riprendo questa discussione per acquisire informazioni per cultura personale: quali le differenze, in sintesi, tra le varie versioni dei finali 1800 e tra i finali 1800 e il (bellissimo) finale 1801?

Grazie,

Gianluca

Inviato

Ciao. Girano voci più o meno che originariamente che nel 1801 ci abbia messo lo zampino la casa di Binghampton, infatti col tempo si guadagnó la frase “il McIntosh mai nato”. Ebbe anche la sua controparte Pro, che stranamente richiamava i Mc senza vumeters. Il modello coi vumeters fu poi affiancato al pre 4401 (sospetto che originariamente la sigla del pre fu studiata per la sua possibilità di gestire 4 diffusori pilotati da una coppia di 1801, poiché all’epoca fu il primo sistema serio per riprodurre la quadrifonia dai vinili prodotti dalla CBS). Passata la moda, i 1800 nati come eredi, vennero prevalentemente destinati al solo mercato Pro. E che fino alla VI versione vennero prodotti su specifiche Bose da Carver. Infatti, andando a spulciare sul web è fortissima la somiglianza fra i finali Bose ed i Carver.

Inviato

@dadox Grazie.

Hai avuto modo di sentirlo? Come suona? 
I successori 1800, nelle varie versioni, hanno rappresentato una reale evoluzione?

Gianluca

Inviato

@GFF1972 È stata una bella esperienza d'ascolto, decisamente meno a livello fisico, dato che lo dovemmo portar su in due, nella sua cassa di legno. I successivi 1800 passati sotto le cure Carver suonavano meno da Mc e più da Carver, caldi ma ovviamente più aggressivi. Ma sembravano inesauribili come erogatori, in uso domestico veniva da chiedersi se i Led di picco fossero rotti, ahahahahaha!!! Detto questo si sta parlando di elettroniche all'epoca studiate per sistemi dedicati alle Bose 901, ma che a quei tempi ancora non si teneva conto del fatto che in caso di esportazione, che gli europei non potevano vantare tutti di case/appartamenti con volumi/aree d'ascolto come gli statunitensi. Figuriamoci in caso di un sistema quadrifonico, dove di 901 se ne prevedevano 4! :classic_blink:

Dal canto mio, ancora oggi, penso che un bel pre valvolare in coppia con un 1801 ben revisionato se ne sentirebbero delle belle, se (come al solito) ci si azzecca il matrimonio coi propri diffusori.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...