ar3461 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @raf_04 assolutamente no , ma ha un qualcosa che ti non hai.....🤣 PS ehm...una cosa
Mighty Quinn Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 7 ore fa, luckyjopc ha scritto: la cosa brutta è che pian piano spariscono i negozi di dischi le librerie,le edicole Perché è una cosa brutta? Direi il contrario I mestieri cambiano e ci si adatta a situazioni nuove Decine di mestieri di solo cento anni fa ora non esistono più e si vive molto meglio Di fatto leggere e ascoltare musica sarà sempre più facile I negozi fisici ormai di fatto limitano la diffusione di libri giornali e musica Esistono sistemi migliori, per fortuna nostra 1
jakob1965 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 9 ore fa, stanzani ha scritto: Io appassionato di classica frequentavo anche la bottega discantica li vicino. Gran assortimento e prezzi alti. Ci sono ancora. e meno male che ci sono ancora - cari come il fuoco ma hanno di tutto - veramente
jakob1965 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Il crollo del prezzo dei CD, soprattutto online, è dovuto al fatto che questo supporto è ormai a fine vita, sia dal punto di vista commerciale che produttivo, a differenza del vinile, che se pur di nicchia, è in aumento. Aspetta con il De Profundis .. si toccherà il minimo e poi sono convinto (come nel vinile) ci sarà la rinascita: suonano troppo bene i CD - sono collezionabili - torneranno - sono un format che ha ancora da dire. In questi giorni sono stato in parte semi-attivo ad una convention con vari consulenti (prof anche di Bocconi) e super-expert del mondo Digital Media - ubriacatura su social - brand - data ecc..) Al pranzo frugale qualche domanda l'ho fatta: secondo loro il mondo digital ha già raggiunto il suo picco massimo ma lentamente vi è una inversione di tendenza - si inizia pian piano a ritornare un poco indietro in una forse più giusta posizione di equilibrio. La cosa devo dire mi ha confortato - 1
Bocadillo Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @FabioSabbatini mi sembra che ci sia un appiattimento generale, un disinteresse crescente verso la cultura e la lettura.. Per la modalità di fruizione, sono d'accordo, sono 3 anni che leggo più quotidiani al giorno in formato digitale. Ma la gente non legge, non approfondisce. A Milano un tempo in metro tutti leggevano libri o quotidiani, adesso spippolano tutti frazioni di notizie sul cellulare. Per la musica è un discorso diverso, in effetti a suo tempo spotify era stato una novità sensazionale, soprattutto in chiave portabilità @jakob1965 concordo, infatti in UK i prezzi dei cd ricominciano a salire
Discopersempre2 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 6 ore fa, beatleman ha scritto: streaming...sarò in malafede,mi sbaglierò. A pensar male si fa' peccato ma...😉 E poi se lo diceva "Lui"😈...
Discopersempre2 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Buscemi chiude.....Ora le possibili alternative sono tre: negozio di cinesi o indiani (🤮🤮), oppure l' ennesimo "kebabbaro"😋 P.S.: Ci vado di rado, però devo dì che è bono e non mi prende la "sciolta" la notte😒
Membro_0015 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @jakob1965 carissimi. Non compravo quasi nulla però avevano tanti emi di importazione più belli e silenziosi dei cialtroni italiani
Mighty Quinn Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 13 minuti fa, Bocadillo ha scritto: Ma la gente non legge, non approfondisce La gente è folle e i tempi sono strani Sono chiuso a chiave Sono fuori mira Un tempo me ne importava ma le cose sono cambiate 13 minuti fa, Bocadillo ha scritto: mi sembra che ci sia un appiattimento generale, un disinteresse crescente verso la cultura e la lettura.. Le stesse cose le scriveva Platone ai suoi tempi, e poi Cicerone ecc... @jakob1965 Congrats! 😀
Look01 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 7 ore fa, Capa ha scritto: Sicuro eh? Io ho notato che a parte certe offerte vantaggiose. Per il resto o sono più economici di 1/2€ sempre che non ti paghi la spedizione. Però su certi titoli sono molto più cari del negozio.
jakob1965 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Congrats! Io (anche per mestiere) facevo parte della vetrina dei dinosauri - ma non ancora estinti 🤪
jakob1965 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Congrats! E abbiamo anche battuto la Serbia (incredibile)
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 3 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2022 14 ore fa, mozarteum ha scritto: Vinili e cd non hanno alcun futuro. Anche noialtri se ci pensi bene non dureremo in eterno 5
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 3 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2022 2 ore fa, iBan69 ha scritto: è dovuto al fatto che questo supporto è ormai a fine vita, Lo sento dire da anni che il CD è morto... eppure se ne vendono ancora a tonnellate, c'è una scelta ampissima e, secondo me, a tutt'ora è il supporto fisico col miglior rapporto qualità prezzo. Io per ora ne faccio incetta: quando morirà davvero probabilmente sarò morto prima io... 3
iBan69 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 https://www.ilsole24ore.com/art/musica-vinile-supera-cd-30-anni-AEUAAvC#?refresh_ce=1
audio2 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @raf_04 te pensa che sul nuovo non è morta nemmeno la cassetta, anche se limitatamente a produzioni semi underground.
Mighty Quinn Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @iBan69 Che poi, 'sto boom del feticcio è fatto in buona parte da dischetti sopravvalutati del passato ripuliti a festa per noi big spenders, che della musica evidentemente ci frega poco "il 2020 in Italia ha avuto al comando la copia ad alta grammatura di The Dark Side of the Moon" 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora