officialsm Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 Ciao, sto usando un Rasp4 con Moode. é dentro un case custom, con display oled e tasto di on/off gestito da una scheda apposita. Esce in USB verso amplificatore CXA81. Vorrei chiedere qualche opinione si come migliorare questa parte della catena. Come ad esempio aggiungere Digione o Pecanpi o altro che possa essere utile, oltre all'alimentazione lineare che magari aggiungerò in futuro. Il player visto da dentro è più o meno così (ancora non era finito) Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimojk Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 18 minuti fa, officialsm ha scritto: alimentazione lineare che magari aggiungerò in futuro argomento spinoso, molti me compreso ritengono inutile questa soluzione sul rasp. Un buon alimentatore switching può andare bene. Un Digione o similare può rappresentare un buon banco di prova che secondo me torna più utile per capire se sul tuo dac (in questo caso amplificatore con dac integrato) sia meglio implementato l'ingresso usb o ottico. Insomma...bisogna provare 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
officialsm Posted April 12, 2021 Author Share Posted April 12, 2021 va bene ma se non siamo sicuri (leggi qualcuno ha misurato) che si riduce il jitter o si migliora da qualche altra parte nemmeno mi viene voglia di provare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
officialsm Posted April 12, 2021 Author Share Posted April 12, 2021 invece qualcosa tipo IFI PURIFIER? Potrebbe migliorare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimojk Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 Adesso, officialsm ha scritto: IFI PURIFIER? Potrebbe migliorare? dipende da come è implementata la porta usb sul tuo dac e soprattutto se percepisci dei problemi a livello di qualità di musica riprodotta. In assoluto se questa è implementata bene e/o non percepisci problemi direi che non serve. In generale le cose non sono così facili e ogni catena fa storia a se e quindi nessuno, a meno di non trovare una persona che ha già provato con il tuo stesso impianto, potrà darti una risposta esaustiva. Per quello che ho potuto sperimentare io le porte usb attuali sono realizzate abbastanza bene e ci si può convivere molto bene. Su dispositivi più datati il mio consiglio è di utilizzare la coax e nel tuo caso quindi aggiungere una scheda hat al tuo rasp Link to comment Share on other sites More sharing options...
officialsm Posted April 12, 2021 Author Share Posted April 12, 2021 @massimojk beh Rasp4 + amplificatore del 2020 direi che non dovrei avere problemi di usb datato Link to comment Share on other sites More sharing options...
franz159 Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 13 ore fa, officialsm ha scritto: sto usando un Rasp4 con Moode. Sono in situazione simile alla tua, ma uso alimentatore lineare Shanti per raspberry e (sopratutto) per il dac. Nel tuo caso, essendo il dac integrato nell'ampli, come già ti hanno scritto, non so quanto valga la pene introdurre un alimentatore lineare tipo lo Shanti solo per il raspberry... Come pure già ti ha scritto @massimojk, potrebbe essere interessante introdurre un Allo DigiOne (o DigiOne Signature budget permettendo) per sperimentare se il tuo dac dovesse rendere meglio in coassiale che su USB, ma non c'è "garanzia a priori" che sia così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
officialsm Posted April 26, 2021 Author Share Posted April 26, 2021 Secondo voi ha senso inserire dei dissipatori sul Rasp, anche se chiuso dentro il case? Al momento con 21-22° circa in casa raggiunge i 55°-58° C. Che dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano_mbp Posted April 26, 2021 Share Posted April 26, 2021 18 minuti fa, officialsm ha scritto: anche se chiuso dentro il case Se il case non ha feritoie di ventilazione penso proprio di no. esistono però dei case fanless che fanno un ottimo lavoro https://flirc.tv/more/raspberry-pi-4-case https://www.amazon.it/Argon-ONE-computer-Raspberry-RPi4_Case/dp/B07WP8WC3V https://www.amazon.it/Argon-dissipatore-raffreddamento-fotocamera-accessibili/dp/B07WMG27T7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nacchero Posted April 29, 2021 Share Posted April 29, 2021 Ho il secondo linkato da @stefano_mbp e non ho mai avuto problemi di temperature eccessive. Certo scalda, ma niente di preoccupante, almeno per ora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blueray Posted April 29, 2021 Share Posted April 29, 2021 Perm migliorare la parte dell' alimentazione ti consiglio qeusto: https://www.aliexpress.com/item/1005001953818737.html?aff_fcid=52e2b038d6fd4143873c251079aa5adf-1619731162822-02218-_d7IgwmZ&aff_fsk=_d7IgwmZ&aff_platform=link-c-tool&sk=_d7IgwmZ&aff_trace_key=52e2b038d6fd4143873c251079aa5adf-1619731162822-02218-_d7IgwmZ&terminal_id=8e45aef8b8ae404880a1f37c02ab6516&tmLog=new_Detail Lo uso sul mio Raspy 4 e l' effetto si sente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
officialsm Posted April 30, 2021 Author Share Posted April 30, 2021 @blueray Ma hai un da hat attaccato? Io non ce l'ho esco diretto in usb e mi pare di capire queste schede siano utili nel caso fosse presente un dac montato sul rap Link to comment Share on other sites More sharing options...
blueray Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 @officialsm Io ho un Hat SPDIF attaccato, ma questo migliora anche l' alimentazione generale del Raspberry, anche in assenza di HAT collegato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimojk Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 ciao @blueray , per le poche prove che ho fatto usando l'uscita usb del rasp non ho avvertito alcun miglioramento evidente usando un alimentatore lineare o un alimentatore switching economico. Alla fine per stare in pace con me stesso ho preso un buon switching (ifi power). Sento differenze? Forse si ma così marginali che potrebbero essere solo suggestioni. Poi se tu le senti ci credo e quindi considera la mia come esperienza e non come commento di critica al tuo intervento Link to comment Share on other sites More sharing options...
HEGOM Posted May 3, 2021 Share Posted May 3, 2021 scusate, ma alimentare con una power bank un topping e30 collegato in usb al raspy4 , puo' dare dei vantaggi percepibili secondo voi? Ne avevo gia' sentito parlare in alcuni vecchi post, ma rientrando dopo tanto tempo, ho dovuto rifare l'account e non vedo piu' i post precedenti. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimojk Posted May 3, 2021 Share Posted May 3, 2021 49 minuti fa, HEGOM ha scritto: ma alimentare con una power bank dipende dalla qualità dello stesso, quelli economici sanno fare peggio di qualsiasi alimentatore switching e poi tutto sommato l'e30 (seppur ottimo come q/p) non credo che possa beneficiare di un alimentazione dedicata. 58 minuti fa, HEGOM ha scritto: non vedo piu' i post precedenti tutte le discussioni sona andate perse... Link to comment Share on other sites More sharing options...
HEGOM Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 ok allora cambiero' solo il cavo usb che va al dac. Anche su quello ho sentito che se si usa un cavo SENZA i fili dell'alimentazione, il segnale dovrebbe essere piu' pulito..... Non vorrei che a questi livelli (rasp + e30) , la differenza sia piu' effetto placebo che altro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
officialsm Posted May 22, 2021 Author Share Posted May 22, 2021 Oggi ho confrontato il mio Raspberry (Moode 7.3) con un Auralic G1 con questo impianto: Lector Digicode S-192, Accupahse E 550 e diffusori Harberth. Ho notato una netta differenza, il Raspberry ha più rumore di fondo e minore palcoscenico, suono meno nitido. Una differenza nettamente udibile. Comunque con le elettroniche citate rimane piacevolmente ascoltabile anche il Raspberry. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blueray Posted May 22, 2021 Share Posted May 22, 2021 @officialsm Il Raspberry 4 , per funzionare la meglio, ha bisogno di una buona alimentazione, quella schedina di filtro che ho postato poc' anzi aiuta. un software all' altezza, per questo ti consiglio Gentoo Player. ci sarebbe anche il tocco di classe, ovvero i cambio del clock del Raspy con altri di migliore qualità, questa è scheda la uso attualmente: : https://it.aliexpress.com/item/4000966917203.html?spm=a2g0o.detail.1000060.1.127b7735JqBBLH&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.169870.0&scm_id=1007.13339.169870.0&scm-url=1007.13339.169870.0&pvid=857ae7ae-55d1-4700-af08-62d16f12558e&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.169870.0,pvid:857ae7ae-55d1-4700-af08-62d16f12558e,tpp_buckets:668%230%23131923%2392_668%230%23131923%2392_668%23888%233325%2310_668%23888%233325%2310_668%232846%238107%231934_668%235811%2327177%2326_668%232717%237562%23407_668%231000022185%231000066059%230_668%233468%2315613%23422_668%232846%238107%231934_668%235811%2327177%2326_668%232717%237562%23407_668%233164%239976%23797_668%233468%2315613%23422 Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimojk Posted May 22, 2021 Share Posted May 22, 2021 @officialsm grazie per la condivisione, di certo appartengono a due fascia di prezzo molto differenti. Come ha appena detto @blueray per dare il meglio di se il rasp necessità di alcune attenzioni e di qualche capacità tecnica. Secondo me in un impianto entry level e anche qualcosa di più il rasp non sfigura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now