franz159 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 16 ore fa, franz159 ha scritto: Io credo proprio che farò una prova con la scheda indicata da @blueray qualche post addietro: https://it.aliexpress.com/item/1005002353336202.html Ordinata....
Rimini Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 16 ore fa, franz159 ha scritto: Ordinata.... Anca mí! 😄 30 euri si possono rischiare a cuor leggero. Va detto che alcuni Dac (come il mio Musical Fidelity M1DAC) hanno un ingresso usb di minor pregio rispetto a quello Spdif. Pertanto, pur non essendo la Lusya una scheda allo stato dell'arte, già poter usare un ingresso del Dac diverso, potrebbe portare a dei benefici. O almeno così spero….
blueray Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Rimini Io la uso con soddisfazione c e per 30 euro è un "best buy" come si dice!
Rimini Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @blueray Mi pare di capire che è alimentata dal Raspy ma si consiglia di alimentarla separatamente, giusto?
officialsm Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 Su Audiosciencereview in questo mio post https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/improve-raspberry-4-streamer.22401/page-7#post-805854 Se leggete gli ultimi post sullo stesso tema mi rispondono sostanzialmente che andando in usb verso un dac ben realizzato non ci sono differenze o problemi di sorta (tipo rumore). Penso sia il mio caso avendo un prodotto commercializzato nel 2020. Che ne dite? Forse solo l'alimentazione lineare dovrebbe bastare.
blueray Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @Rimini Sì è così, io alimento il tutto tramite l' ingresso 5V della scheda Lusya, in questo modo si alimenta il Raspberry tramite il pettine GPIO. Non ho provato ad alimentarla separatamente ma è una cosa che prima o poi ho intenzione di fare.
officialsm Inviato 5 Giugno 2021 Autore Inviato 5 Giugno 2021 Spero proprio che l'alimentatore lineare mi faccia sentire la differenza! Se a qualcuno interessa appena mi arriva darei via l'alimentatore switching regolabile da 4.7 a 5.2 V e 5 Ampere, con display che indica sia volt sia ampere.
Rimini Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 1 ora fa, blueray ha scritto: io alimento il tutto tramite l' ingresso 5V della scheda Lusya Che, per ricapitolare, sarebbe questa: https://it.aliexpress.com/item/1005001953818737.html?af=240682&utm_campaign=240682&aff_platform=portals-tool&utm_medium=cpa&dp=03433b890ff3f48b37c33ac5c83a936a&aff_fcid=b03f4a3b230b4853a9f33a2c0b2cb306-1622901273436-09654-_ePNSNV&cv=47843&aff_fsk=_ePNSNV&mall_affr=pr3&sk=_ePNSNV&aff_trace_key=b03f4a3b230b4853a9f33a2c0b2cb306-1622901273436-09654-_ePNSNV&terminal_id=0823dcc9b1da404ab1bc6118ad138b39&tmLog=new_Detail&utm_source=admitad&utm_content=47843
blueray Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @Rimini Sì, prima però alimentavo il tutto tramite l' ingresso a 5 v della scheda SPDIF-I2S. 1
Rimini Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @blueray A questo punto, visto che non userei più quello economico in dotazione al Raspy (che usa l'Usb C), quale alimentatore mi consigli?
blueray Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @Rimini Io attualmente uso un IFI Power da 5 v : https://www.avtek.it/it/home/113-ifi-ipower.html 1
Rimini Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @blueray Ho ordinato anche la 'Scheda di purificazione del filtro di potere' ( i traduttori automatici mi fanno morire! 😂). Poi vedremo per l'alimentazione vera e propria. Intanto voglio provare la Spdif con il mio Dac.
Rimini Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @blueray Oggi è arrivata la scheda: https://it.aliexpress.com/item/1005002353336202.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.52df4c4dFKuaCk Pensavo ci mettesse più tempo. Per utilizzare l'uscita Spdif è sufficiente montare la scheda sul Raspberry o devono essere modificati dei settaggi? Grazie!
blueray Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @Rimini Oltre a montarla devi sceglierei il driver adatto, a me ha funzionato Rpi-dac.
Rimini Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @blueray Oddio! Sembrava troppo bello! 😳 Puoi darmi delle istruzioni in proposito? Oppure un tutorial? 😊
blueray Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @Rimini Non so che distribuzione usi ,ma se hai Volumio la prima immagine : http://www.suptronics.com/miniPCkits/x10-software.html 1
Rimini Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @blueray Si, ho Volumio. Quindi posso fare tutto tramite Volumio? Voglio dire, la monto e tramite Volumio posso scaricare il driver?
blueray Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @Rimini La configuri tramite l ' interfaccia grafica di Volumio che ha già il driver corretto, quindi nessuna necessità di scaricare alcunché. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora