Giorgio74 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Buongiorno a tutti, ho acquistato per pura curiosità la raccolta di brani musicali anni 60 dei Rolling Stones "Hot Rocks" in formato SHM-CD. Possedevo già questa raccolta in CD sia Decca London (rimasterizzata a metà degli anni 80 dalla ditta MFSL) sia Abkco (rimasterizzata anche essa attorno alla metà degli anni 80), però mi sono voluto togliere questo sfizio. Che dire, i giapponesi hanno fatto un egregio lavoro, il suono è più pulito e trasparente, ma soprattutto all'ascolto non si avverte compressione dinamica dei brani musicali, cosa a cui purtroppo ci hanno abituato con le rimasterizzazioni degli ultimi 30 anni. Non avevo mai ascoltato i Rolling Stones anni 60 così bene! Un plauso ai tecnici del suono giapponesi!
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Non sono mai stato un grande ammiratore dei Rolling Stones . Ho un cofanetto ( UM ) con 13 cd . Posseggo parecchi 45 giri degli anni '60 e 3 33 giri . Sicuramente saranno incisi meglio , ma mi accontento di quelli che ho . E' tuo l'impianto nella foto ? Originali i diffusori .
one4seven Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 48 minuti fa, Giorgio74 ha scritto: Un plauso ai tecnici del suono giapponesi! Remastered by Bob Ludwig. Famoso Giapponese 🤣 2
Giorgio74 Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @one4seven grazie mille! Chiedo venia, non avevo letto, mi sono lasciato trasportare ed influenzare dalle scritte in giapponese.
Giorgio74 Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @bungalow bill Sì, è il mio impianto. I diffusori sono le "Apocalypse Now" di Bartolomeo Aloia, versione del 1994. Il mobile dei bassi ha un woofer di diametro 46 cm montato in orizzontale, con condotto reflex nella parte inferiore. @bungalow bill dal tuo nickname forse sei un ammiratore dei Beatles? Sono il mio gruppo preferito! A seguire i Rolling Stones e poi gli altri.
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @Giorgio74 Ammiratore della prima ora dei Beatles ( ho visto il loro concerto a Milano nel lontano 1965 ), parecchi vinili ( 33 e 45 giri ) comprati negli anni '60 . Poi altri vinili più recenti e tanti cd .
one4seven Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @Giorgio74 ma figurati, nel booklet ci dovrebbe essere scritto. Se non vado errato dovrebbe essere una esclusiva per il Giappone, non c'è una release corrispettiva su CD per il nostro mercato
giorgiovinyl Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 I Sacd usciti una ventina di anni fa suonano bene.
dariob Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Io ho la raccolta "Grrr" 1962-2012, incisione veramente buona.
zagor333 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 11 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: I Sacd usciti una ventina di anni fa suonano bene. Suonano meglio i riversamenti Japan di circa 10 anni fa, ma bisogna acquistare quelli giusti scegliendo tra SHM SACD e i successivi su Platinum SHM CD (alcuni SHM SACD utilizzano il remaster del 2002, che pur essendo valido, non arriva alla qualità audio di alcuni riversamenti fatti successivamente)
Giorgio74 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 @giorgiovinyl Purtroppo non ho il lettore SACD. Mi consigliate di acquistarlo? Ero un po' incerto sia perchè non saprei se effettivamente avrei un miglioramento di qualità di ascolto rispetto al CD sia perchè non so se ci sia sufficiente software disponibile. @zagor333 Come si può sapere? Su Amazon non mi sembra sia scritto.
Progressive Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Mia personale opinione dopo varie comparazioni tra diverse edizioni in CD ascoltate nel tempo. Alcune tracce mono devo dire che hanno il loro impatto, difficile scegliere tra quelle stereo ma nel complesso preferisco queste edizioni. . SHM-CD Platinum DSD Remastered 2002 (stesse masterizzazioni dei SACD) Exile On Main Stret (edizione 1994). 2
Giorgio74 Inviato 6 Dicembre 2022 Autore Inviato 6 Dicembre 2022 @Progressive Wow, che meraviglia questi CD dei Rolling Stones! Grazie mille per i consigli!
zagor333 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 23 ore fa, Progressive ha scritto: SHM-CD Platinum questa edizione degli album delle pietre rotolanti dovrebbero tutti utilizzare i trasferimenti fatti nel 2011 dai nastri originali UK. I precedenti SHM SACD miniLp (stupendi) che acquistai pian piano tutti all’epoca quando uscirono, in alcuni casi utilizzano i remaster del 2002 (gli stessi del cofanetto di SACD ibridi) e in altri i trasferimenti del 2011 (utilizzati anche per i Platinum SHM CD). Se non ricordo male, gli stessi riversamenti erano disponibili anche su supporto SHM CD (più economici). Da CD Japan, dove acquistavo questi album (e ancora ogni tanto lo faccio): Vedo che ormai sono esauriti: https://www.cdjapan.co.jp/product/UICY-40001 1
zagor333 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 22 ore fa, Progressive ha scritto: Exile On Main Stret (edizione 1994). Il SHM SACD miniLp utilizza il trasferimento DSD del 2011, suona che è uno spettacolo. 1
Progressive Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @zagor333 lo hai mai confrontato con l'edizione del 94? Bob Ludwig ha fatto un'ottimo lavoro su Exile. Quell iche ho li ho trovati in un negozio di dischi a 30 euro l'uno, c'era anche Some Girls ma non è così buono.
loureediano Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Rispetto a queste edizioni le versioni in hi-res come si pongono?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora