Vai al contenuto
Melius Club

Convergent SL1


Messaggi raccomandati

Inviato

@franz_84

allora,

non significa niente dire che il toroidale è migliore per un tipo di testina od un altro

È necessario precisare di cosa è composto quel nucleo e che valori di permeabilità ha

Non discuto che tizio o caio affermino che il toro sia meglio

Ma esistono nuclei EI o a C che sono eccellenti e da cui si ottengono notevoli Sut

O pensi che Sowter che esiste dal 1935 non sa cosa fare?

Ma poi Air core coil  che cosa è?

Chiamiamola moving coil che è la definizione corretta

E poi i concetti con i test a corredo li ho descritti nell’articolo citato prima

 

Poi è sempre interessante leggere altri  articoli


Walter

supermike
Inviato
17 ore fa, franz_84 ha scritto:

Se vogliamo parlare di SUT specifici, ho trovato prestazionalmente grandiose le ultime realizzazioni top di Clinamen

@franz_84 E' la seconda volta che citi questo costruttore, sono andato al leggere il suo listino e sui sut ha dei prezzi semplicemente folli anche rispetto agli altri prodotti dello stesso marchio. Si parte da 2400€ fino a 5000€. Il suo pre linea costa  6000 appena 1000 in più, quindi come fa il sut a costare quasi quanto il pre vista la differenza di componenti e telaio messi in gioco? Riguardo la sua politica dei prezzi, sempre da quello che scrive sul suo sito, secondo me prende in giro i propri clienti, visto che scrive che la  vendita è diretta pertanto non ci sono sconti perché non c'è il ricavo del distributore e del negoziante (sic). Pensa che l'eccellente Herodion Evo della Lyra a listino costa 6900€ fornito anche di cavo (che Clinamen non ti fornisce) quindi facendo due conti se il suo top di gamma Katla fosse distribuito nei negozi, quanto "costerebbe, 15K? Se questi sono i "cantinari", meglio lasciar perdere,  meglio acquistare degli altrettanto ottimi Sowter che il buon Brian vende a 100€ circa al pezzo, dico bene @walge ?

Inviato

@supermike

direi di sì e non voglio entrare in questioni di marketing.

 

 

Walter

Inviato
17 ore fa, walge ha scritto:

Chiamiamola moving coil che è la definizione corretta

mi correggo.

FR7 a cui fa riferimento anche Carr è sempre MC ma la definizione air coil è dovuta alla particolare tecnologia degli avvolgimenti dove il cantilever è direttamente colegato alle bobine che sono avvolte in argento e quindi l'efficenza aumenta.

Un ottimo esempio di grande tecnica costruttiva

fr-7(3).JPG.2f2ebce14b67abedab63626759a98fda.JPG

 

fr-7(2).JPG.2c24212506312c1cf19992ac300d0a44.JPG

 

  • Melius 1
Gustavino
Inviato

SUT , mi sembra che stiate complicando inutilmente  la faccenda  ,per primo serve il corretto guadagno e poi si regola la Rin del phono  per il giusto carico riflesso ,dove di fino si aggiusta to taste ...
il sut svolge entrambe le funzioni

 

Inviato

@Gustavino

cosa ho detto finora?

Il Sut ha la funzione principale di adattamento della impedenza e ne consegue il rapporto di trasformazione

 

Walter

Gustavino
Inviato
12 minutes ago, walge said:

@Gustavino

cosa ho detto finora?

Il Sut ha la funzione principale di adattamento della impedenza e ne consegue il rapporto di trasformazione

Walter

direi entrambe, ma principalmente per il gain poi ne consegue adattamento del impedenza dovuto dal rapporto spire

Gustavino
Inviato

Mentre negli OPT che sono in discesa il ferro svolge pura funzione di adattamento dell impedenza tubo-carico

Inviato

@Gustavino

no

 

6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Mentre negli OPT che sono in discesa il ferro svolge pura funzione di adattamento dell impedenza tubo-carico

stessa teoria  per gli step up

quindi hai scritto una ovvietà

tutti i trasformatori sono dispositivi bi-direzionali

Fabrizio Montanucci ed io abbiamo spiegato e mostrato misure al riguardo

Ed in entrambe i casi si tratta di adattatori di impedenza

 

Walter

Gustavino
Inviato
4 minutes ago, walge said:

@Gustavino

no

stessa teoria  per gli step up

quindi hai scritto una ovvietà

tutti i trasformatori sono dispositivi bi-direzionali

Fabrizio Montanucci ed io abbiamo spiegato e mostrato misure al riguardo

Ed in entrambe i casi si tratta di adattatori di impedenza

Walter

E certo ma il sut lo metti per il guadagno mentre opt per impedenza

Inviato

@Gustavino

no

vale per entrambe i casi

sempre un adattamento è necessario e da qui non si può prescindere

 

Walter

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, walge said:

@Gustavino

no

vale per entrambe i casi

sempre un adattamento è necessario e da qui non si può prescindere

Walter

NO il SUT  lo metti perche ti serve GAIN  altrimenti suona piano con ing. MM
OPT lo metti perche altrimenti fondi tutto

Inviato

@Gustavino

non insistere su questo e non hai capito cosa intendo

 

 

Walter

 

Gustavino
Inviato

qui abbiamo capito tutti benissimo

Gustavino
Inviato
52 minutes ago, walge said:

Il Sut ha la funzione principale di adattamento della impedenza e ne consegue il rapporto di trasformazione

Walter

quello che sbaglia sei tu !
riprovo
i trafo danno gain up/down  ed impedenza riflessa
Nel SUT si usa per gain e si subisce impedenza riflessa che va' aggiustato sul Rin del phono
Nel OPT si usa per imperdenza,x mantenere costante il carico riflesso 4/8diffusore  sul tubo

Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

OPT lo metti perche altrimenti fondi tutto

che diavolo di concetto è questo?

 

E' stato dimostrato su Audioreview che gli OPT possono essere collegati "backward" cioè pilotando il secondario e prelevando il segnale al primario quindi con la stessa funzione degli step up, ovviamente con differenti tensioni di prova (=differenti correnti)

Montanucci ha prodotto molti test a dimostrare che in questo modo il test sugli OPT assume un valore significativo; normalmente, e basta leggere le documentazioni in rete, gli OPT non hanno a corredo dei test significativi. Si usano segnali di prova piuttosto contenuti, non è facile produrre grandi swing e questo non mette in mostra in modo significativo cosa il trafo può produrre.

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...