franz_84 Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @walge continui a non leggere. Le testina con bobine avvolte in aria, non le testine mc qualsiasi.. ovvero, FR7, ikeda cantilerveless setie 9, Rex, Supremo, Musa ecc.. Sbagli ancora poi sui convergent più moderni, nuovamente perché non presti la dovuta attenzione al tuo interlocutore. Il Reinassance attuale guadagna sempre 47 db in MM, come tutti i vecchi SL1, ma poi con i due piccoli trafi interni, arriva a 58 db, 11 db in più, tipico del rapporto di trasformazione molto basso, anche sotto 1:10, ovvero 470 ohm su 47 k, considerando che 1:20 da 26 db. Questo è un rapporto basso, inadatto ad una mc da 4/6 ohms, le più comuni nella fascia top.. Difatti, il top attuale Legend ha sia 58 che 64 db di gain, trafi a doppio guadagno, per ovviare a questa limitazione. Questo il link delle specifiche del sito cat dell'attuale Reinassance: https://www.catamps.com/renaissance Poi mi fermo perché mi irrita questa tua continua inutile contestazione, quando tu progetterai e venderai macchine blasonate, allora potrai metterti al livello di un J. Carr, certo non ora, sennò tu progettavi la Olympos e lui scriveva su AR ..
walge Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @franz_84 Le MC in air sono MC e quindi rispettano le caratteristiche generali di questo tipo Quelle citate, tipo FR7 hanno una molto bassa impedenza interna e una bassa induttanza e quindi sarebbero un ottimo generatore dato che la massa in movimento ( le bobine) sono molto leggere anche perchè mancano del supporto. Gli 11 dB di gain tramite trafo sono ottenuti probabilmente tramite un sut della Jensen tipo JT346 che ha , appunto 11,7 dB di guadagno, circa 16 volte ( dalle foto suppongo che sia un Jensen) . E non come dici tu, meno di 1:10 E questo rapporto non è dato per scontato che sia basso anche perchè il costruttore , nelle specifiche afferma: Input Impedance: Line 50 kohms, 20pf, MM Phono 47.5 kohms, 180 pf MC Phono 4K ohms (User adjustable) e quindi si può adattare al meglio senza problemi Per il Legend leggendo le caratteristiche probabilmente usa lo stesso trafo il quale avendo gli avvolgimenti separati può raddoppiare il rapporto di trasformazione ( guarda caso sono 6 dB in più!!!!!!) solamente mettendo in parallelo il primario e quindi può avere un più ampio margine operativo, ovviamente. E non esiste lo "user adjustable" Se fosse un Jensen sarebbe interessante vedere se poi esiste sul circuito la rete di Zobel indicata da R1,R2,C1 per la compensazione ad alta frequenza. E cosa c'entra Carr? Che sicuramente è molto bravo. Le Lyra, attraverso gli ascolti e le prove con il grande Benedetti, le conosco un pò da almeno 20 anni quando cominciarono a farsi valere.
noam Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre 37 minuti fa, gabel ha scritto: @bear_1 è inutile, non ce la possiamo fare… 😢 Accattati sto benedetto Convergent così chiudiamo la discussione 😝
walge Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @noam e comunque fa un ottimo acquisto e mi fermo qui parola! 😃 1
gabel Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @noam: lo andrò a sentire personalmente a fine mese. Però a parte il Convergent, mi è capitato (sempre più) spesso, negli ultimi anni di notare che anche su questo forum ci si accapiglia per sostenere le proprie convinzioni e tesi, fin quasi al fanatismo. È una tendenza ormai consolidata nella nostra società (vedi la politica ad esempio), che però mi sta lentamente ma inesorabilmente allontanando da Melius, che una volta era un’oasi in cui si poteva discutere in maniera pacata e costruttiva. Capisco che di questo fregherà poco o nulla a qualcuno, ma è un rammarico che ho espresso più volte qui su, inutilmente peraltro. ☹️
noam Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @gabel hai ragione , bisognerebbe prendere le cose con maggior disincanto . Se ti dico quante volte mi sono dovuto ricredere su determinati apparecchi .
walge Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @gabel un conto è l'aspetto sonoro di cui mpm ho mai disquisito se non qualche raro parere. Un conto sono le questioni tecniche. Rotengo che bisognerebbe essere precisi ed argomentare in modo chiaro con il suporto di documentazione se no si rischia la confusione Quello a cui tu fai riferimento accade da quando, tramite internet, si è avuto la possibilità di catturare migliaia di informazioni e se non si ha una base di conoscenza si rischia di dare èer buono la qualsiasi. Personalmente dato che con Audioreview ( e con Suono prima) ho sempre dovuto confrontarmi con la redazione prima di pubblicare articoli che devono essere sempre impeccabili in ogni forma. Per il rispetto verso i lettori sopratutto Ed è su carta non sul web dove magari cade nell'oblio Walter
franz_84 Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @gabel a me frega eccome .. io parlavo solo del convi, tra l'altro in termini molto buoni, per ma mia personale esperienza, con particolare riferimento al phono. Ma walge impedisce qualsiasi confronto esponendo le sue idee in modo assolutistico e categorico, così sviando la discussione e creando polemica, inutile a mio avviso. Prima di me, si era accapigliato con altri forumer sulla natura dell'apparecchio, che non sarebbe un vero valvolare... Detto ciò, mi spiace aver contribuito a sviare la discussione, e te ne chiedo scusa, ti consiglio di provare possibilmente nella tua catena
Luca44 Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre Una cosa la abbiamo stabilita: il vero preamplificatore che possa essere riferimento assoluto per gli audiofili non puö chiamarsi Covergent ma dovrä chiamarsi Divergent ! 2
walge Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre 43 minuti fa, franz_84 ha scritto: Prima di me, si era accapigliato con altri forumer sulla natura dell'apparecchio, che non sarebbe un vero valvolare... Ho specificato il perchè lo ritengo un ibrido anche se parziale. E questo non significa che sia un cattivo prodotto, tutt'altro. Per il phono ho chiarito il mio punto di vista Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora