granosalis Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 @codex Si leggevo, in pratica è un pre+finale infilato in un unico case, non come molti integrati che altro non sono che finali con un selettore degli ingressi ed un semplice controllo del volume. Grazie per la dritta sulla scheda phono. 😊👍
Ggr Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 2 ore fa, STEFANEL ha scritto: Non e’ chiaro -almeno per me - se il passaggio in AB avviene quando l’impedenza scende sotto gli 8ohm Va sempre in classe A sino a che non superi la potenza che può erogare. Esempio, a 4 ohm eroga al massimo 25 watt in classe A. Se non si richiedono più di 25 watt, sarà in classe A anche a 4 ohm, e sarà a 12.5 watt in classe A a 2 ohm. Se si superano quelle soglie, commuta in AB. 1
STEFANEL Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: massimo 25 watt in classe A Questi numeri da dove li hai preso?
cesare Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @STEFANEL è il funzionamento della classe A che è così: al dimezzare dell'impedenza, si dimezza la potenza. Questo perché il limite è dato dalla corrente massima erogabile in classe A (che è una grandezza costante in funzione della corrente di polarizzazione), se si supera il valore di corrente limite si passa in AB. Si ottiene semplicemente applicando la legge di Ohm: V=R*I P=V*I da cui P=R*I^2 : definita I, la potenza erogata è proporzionale alla resistenza
STEFANEL Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @cesare grazie. Considerato che ce l’hai chiaro, puoi fare un esempio con l’e650 che eroga 30 watt su 8 ohm in classe A? Quanti watt in classe A eroga su 4 ohm applicando la formula? Mi serve conoscere gli ampere che eroga…
cesare Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 è semplice, se dimezza l'impedenza, dimezza la potenza, quindi 15 W Si deduce che la corrente erogata al limite della classe A è poco meno di 2 ampere, indipendentemente dal carico 1
STEFANEL Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @Ggr si chiaro, mi aspettavo di trovare il dato della corrente di polarizzazione nei datasheet della casa, ma non lo vedo.
Ggr Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 È difficile. Anche se con dei calcoli complicati, ci si riesce ad arrivare. Una volta avevo letto come, ma non riesco più a trovare il link.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora