Easy Rider Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Ciao a tutti, torno a scrivere finalmente.. dopo il problema che ha "inghiottito" tutto lo storico del forum. Fa specie ma questo è il mio primo messaggio, per la seconda volta! Non sto quì a spendere ulteriori parole per i diffusori in oggetto, sui quali si è detto molto e che hanno suscitato grandi lodi e aspre critiche. Io le ritengo un progetto molto ben riuscito e senza stravolgerne i tagli volevo mettere le mani ai crossover. Non voglio affidarmi a chi lo fa di mestiere ma farlo di persona. Per esperienza personale e tanti anni di prove e divertimento, ritengo che il semplice cambio degli elettrolitici con film e resistenze con modelli poco induttivi non possa certo peggiorare il risultato finale. Nulla di prezioso, componenti di qualità ma senza pagarli quanto costano i diffusori stessi. Chi si è avventurato in questa operazione? cosa avete montato nello specifico? vorrei mantenere la stessa base, quindi sarebbe importante non montare condensatori grandi quanto lattine di birra che oltretutto mi ridurrebbero il litraggio dei cassoni 😄 Sarei curioso delle vostre scelte e sapere se la cosa vi ha soddisfatto. Grazie in anticipo!
audio2 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 su quel paio di casse li non ci ho mai messo le mani ma su alcune cose mie e/o di altri si, con risultati in genere sempre migliorativi rispetto al punto di partenza. se posti uno schema del filtro e relative foto magari si può anche vedere cosa si può fare.
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @audio2 grazie per la disponibilità, questa una foto del crossover: e questo uno schema, trovato su un altro forum: Lo spazio è veramente poco. io ho fatto diversi upgrade su alcuni diffusori e gli obbligato gold, per me erano la via... fantastici e a prezzo onesto. Peccato che qui manchi lo spazio. ma ripeto, non voglio fare nulla di esagerato. Portare qualche piccolo miglioramento ad un progetto che nel suo insieme già da soddisfazioni. Grazie nuovamente 🙂
pro61 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Easy RiderSecondo me, ti conviene rifarlo da capo su una basetta di legno più grossa, e l'originale lo conservi. A quel punto, l'unica restrizione è data dal budget a disposizione. Cambierei anche tutto il cablaggio, usando dei fili con dielettrico in PE. 2
audio2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Easy Rider dunque , una prova semplice ed economica la puoi anche fare così: le resistenze lasciale stare così come sono le induttanze anche quello che secondo me si sente di più sono i condensatori in serie sul medio, che dallo schema se non mi sbaglio mi pare siano un 22 mf e un 15 mf, elettrolitici da 100v. quelli li andrebbero sostituiti con dei polipropilene di pari valore e voltaggio anche più alto. vai su un sito tipo axiomedia e cerca, comunque un jantzen 15 mf 400 v viene 8/10 euro cadauno, un clarity cap 10/15 euro, per me questi ultimi sono migliori, ma va a gusti. se sei di buzzo buono cambia anche quello da 10 mf. per le dimensioni devi spulciare il database, i polipropilene sono leggermente più grandi, ma devi trovare il modo di farceli stare. gli altri due condensatori in serie sul tw li vedo già di maggiore qualità, ma se fai la prova col medio e sei contento dopo puoi sostituire anche quelli sul tw. 1
Ulmerino Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Easy Rider potresti provare i condensatori Epcos, prodotti industriali di alta qualità ed affidabili, io cambierei anche le resistenze con componenti antiinduttive (Dale et similia...)
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @Morgotto @audio2 @pro61 grazie a tutti per le risposte, adesso valuto i vostri consigli e decido come fare. Per quanto riguarda le induttanze non avendo valori a disposizione, sarebbe possibile misurarle e trovarne di qualità identica o migliore? perdonate ma su queste non saprei da dove iniziare... L'idea rimane quella di mantenere la basetta originale, ma non escludo a priori anche le due basette nuove. I cavi mi sembrano di qualità proporzionata ai diffusori che sono, diciamo che mi sembra sensato pensare a condensatori a film, resistenze non induttive e chissà induttanze, una volta che dovrei fare due basette nuove. avrebbe poco senso smontarla dai crossover precedenti e manterrei così anche gli originali. Attendo magari qualche feedback di chi ha fatto l'operazione su questi diffusori e poi procedo.
audio2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 5 minuti fa, Easy Rider ha scritto: sarebbe possibile misurarle e trovarne di qualità identica o migliore? si, ma devi smontarle e testarle con lo strumentino, sia induttanza che resistenza, che devono essere uguali a prima. ma poi allora ha ragione pro61, ti conviene rifare il cross ex novo su un altra basetta e ti tieni quello originale così come sta. ma qua per avere qualità i costi vanno su. 5 minuti fa, Easy Rider ha scritto: resistenze non induttive ma tanto quelle di adesso sono in serie al medio, cosa vuoi che inducano, tra l' altro dei tre è probabilmente l' altoparlante di minor qualità.
Coltr@ne Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Easy Rider Terrei conto anche del "valore" degli altoparlanti, serve a poco montare le Michelin Pilot della Bugatti su una Maruti Suzuki. O no
Coltr@ne Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: tra l' altro dei tre è probabilmente l' altoparlante di minor qualità. Bella lotta, secondo me il cross è adeguato al progetto
corrado Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Le induttanze son tutte avvolte in aria, non le cambierei.
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @Coltr@ne Può essere che tutto sia perfettamente tarato per lavorare insieme, come che su qualche componente si sia risparmiato per mantenere basso il prezzo. Sono pienamente d'accordo sul paragone automobilistico, ma onestamente mi trovo molto bene con questi cassoni e così come ideato il progetto mi sembra ottimamente riuscito. L'idea è di migliorare qualcosina, senza fare follie, di un bel progetto. Mi ricordano le DQ10, grande qualità sonora e componenti economici. Le ls3/5 grande qualità di componenti forse, ma per i limiti di dimensioni almeno, a mio vedere, poco ascoltabili per la musica! non me ne abbiate, so che sono molto quotate e per questo motivo vanno a quotazioni folli rispetto al valore a cui venivano vendute, ma credo che buona parte dell'emozione musicale non la sappiano veicolare nemmeno da lontano. Ho avuto snell A, Electrovoice Interface D, Sentry 3, La scala e senza fare paragoni senza senso, queste mi piacciono. Scusate, sono andato OT.
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @corrado grazie! nel caso decida di mantenere le stesse basette, le riciclo 🙂
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 davvero, non vorrei parlare dei diffusori in sè o di come suonano per i miei gusti, sarei curioso di provare a metterci due crossover nuovi/modificare gli stessi, senza spender più di 200 euro circa in totale. è tanto? forse ma me lo posso permettere e vorrei provare a vedere se riescono a valorizzarne ancor più quello che esce da questi cassoni 🙂
corrado Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 14 minuti fa, corrado ha scritto: Le induttanze son tutte avvolte in aria, non le cambierei. Mi autocito, una sembra essere su nucleo.
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 21 minutes ago, audio2 said: ma tanto quelle di adesso sono in serie al medio, cosa vuoi che inducano, tra l' altro dei tre è probabilmente l' altoparlante di minor qualità. si, mi pare di capire che sia opinione piuttosto diffusa in effetti...
audio2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 la parte scarsa del cross sono gli elettrolitici quello del woofer se lo metti in polipropilene viene grande, io lo lascerei così sul medio si sentono tanto, li puoi anche provare a fare delle modifiche. l' operazione dovrebbe anche portare le medie un pelo più in avanti e presenti.
Easy Rider Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 4 minutes ago, audio2 said: la parte scarsa del cross sono gli elettrolitici quello del woofer se lo metti in polipropilene viene grande, io lo lascerei così sul medio si sentono tanto, li puoi anche provare a fare delle modifiche. l' operazione dovrebbe anche portare le medie un pelo più in avanti e presenti. Thx!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora