Ifer2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Vorrei entrare in punta di piedi nel mondo Accuphase affiancando un integrato Accuphase alla mia amplificazioni Norma pre Sc-2 e finale 8.7hv. Sono sicuramente marchi dalle sonorità differenti ma voglio provare il raffinato e musicale suono Accuphase. Se ho capito bene l'ultima produzione suona un po' più aperta e dinamica della precedente (il c.d. suono moderno), per cui vorrei provare qualcosa della penultima serie/produzione sia perché credo abbia un suono più marcatamente Accuphase sia perché sull'usato risparmierei qualcosa. Dopo un po' di convivenza tra le 2 amplificazioni se scocca la scintilla potrei fare il salto di vendere i Norma e tenere l'Accuphase, magari poi passando a qualche modello di fascia più alta. I diffusori sono delle Harbeth Shl-5 plus, 86 db di efficienza ma con un modulo di impedenza di 6ohm molto regolare. Cercherei quindi sull'usato un integrato Accuphase da 90/100 watt dal suono smaccatamente Accuphase, budget entro i € 3000. Che mi consigliate?
Ggr Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Quello che cerchi, a quel prezzo, un e 270 come il mio. Potenza giusta, suono equilibrato ed elegante. Mai sopra le righe o a mostrare sempre i muscoli, ma quando serve ti tira il colpo che non ti aspetti. Ptrei venderi il mio 😀 cosi passo al 480🤣
Look01 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Ifer2 Ciao pur non avendo sentito i Norma mi pare però che il tuo finale sia sempre un 100w a MOSFET . Penso che se resti su un 100 w Accuphase otterrai una diversa musicalità però non vedrai dei netti miglioramenti opinione personale ovviamente. Quindi ti consiglierei direttamente di fare un salto più alto ovviamente dopo ascolto nel tuo sistema. Ciao Stefano
Ifer2 Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @Ggr ciao@Look01ho letto giudizi positivi anche del predecessore e260. Invece dei modelli superiori e360 e370 che mi dici / dite? @Look01 ciao si diciamo che è quello che mi aspetto accada, una diversa sonorità, poi se mai, se piaciuta rivendere entrambi e passare a modelli superiori
Ggr Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 La serie x60, è molto diversa dalla serie x70. Nell'umtima hanno raddoppiato il fattore di smorzamento, e ridisegnato lo stadio finale. Se cerchi in rete, trovi davvero molte prove di confronto, e tutte arrivano alla stessa conclusione. La dofferenza si sente. Tra 270 e 370, non ci metterei il cuore sopra. L'unica differenza sono i 10 watt in più del 370, che comunque sarebbe fuori dalla cifra che hai stanziato.
Look01 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 13 minuti fa, Ifer2 ha scritto: letto giudizi positivi anche del predecessore e260. Invece dei modelli superiori e360 e370 che mi dici / dite Io ho avuto un e260 per molti anni è già un ottimo ampli però a questo punto se la tua scelta è di orientarti su questi modelli do ragione a @Ggr vai direttamente su un e270 macchina più moderna e performante. Io non cambio spesso se lo faccio, quando posso e senza svenarmi, preferisco ottenere un netto miglioramento. Però siamo già in una categoria di ottimi prodotti e per salire di livello purtroppo si sale bene anche con il prezzo. Però ripeto sempre opinioni personali magari altri preferiscono cambiare più spesso,ovviamente ottenendo diverse musicalità, restando più o meno sempre sulla stessa fascia di prodotti la ragione non ce l'ha nessuno 🤣.
Ifer2 Inviato 4 Dicembre 2022 Autore Inviato 4 Dicembre 2022 @Look01 @Ggr ho letto che il 260 avrebbe una grande musicalità. Con il 270 cosa avrei in più? Avrei più pilotaggio o miglior damping factor ma non forse non avrei la magia del 260?
Look01 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Ifer2 Ho avuto anche un e205 come un po' per tutte le marche il suono si è evoluto verso una maggior dinamica e trasparenza. Certo sicuramente o vai da un lato o vai dall'altro già l'Accu e260 rispetto all' e205 ha più dinamica e più trasparenza da l'impressione di portare più corrente al diffusore rimane comunque un Accuphase sulle voci e sui fiati piacevolissimo. Io il 270 non l'ho sentito bene ma immagino non abbia perso quelle caratteristiche che rappresentano il punto di forza di quella serie.
Ggr Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Non ho mai fatto confronti 270 260. Però venivo da un misicalissimo e 203, e con il 270 ho la stessa musicalità, ma un mare di altre cosi migliorate. Il modo di suonare rigoroso, preciso, fluido senza sforzo, ma elegante, è rimasto. Poi come ti hanno detto, voci e toni alti, sono magici. Se non abiti lontano da savona, vieni a sentirlo. Casa mia è sempre aperta. 1
Look01 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Ggr Se non fossi vicino a Jesolo 🤣 verrei a sentirlo molto volentieri nel ricordo dei bei tempi passati assieme al e260 e per sentirne anche le differenze se non sono indiscreto con che casse lo fai suonare . Io al tempo con delle Tannoy Turnberry meraviglioso e dopo con delle Minima Amator. Ciao Stefano
Moderatori Mister66 Inviato 5 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 5 Dicembre 2022 @Paolosnz è un integrato fuori produzione già da un po’ di tempo, non credo ne siamo rimasti di nuovi imballati..
Moderatori Mister66 Inviato 5 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 5 Dicembre 2022 @Paolosnz probabilmente so’ già dove lo prendi…😉.. 5500
codex Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 2 ore fa, Paolosnz ha scritto: Un ex demo con garanzia da attivare? Rileggi quello che hai scritto e poi valuta se sia giusto o meno... In ogni caso, il prezzo segnalato sarebbe il 50% del listino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora