maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 3 ore fa, bluesman74 ha scritto: Certo non sono sobrie come quelle della Meloni Tranquillo che la Schlein andrà benissimo come prossimo segretario del PD, farò il tifo per lei.
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 È finita per i sapientoni, oggi un pezzetto del loro sapere dovranno cederlo agli ignorantoni, redistribuire è la parola d’ordine. 😄
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 7 ore fa, Jack ha scritto: vecchio mondo è solo questione di merito, di capacità e di volerne uscire. Se non subentrano puntuali o particolari rovesci di salute è tutto nelle nostre mani. Basta ignorare tutto quello che ci dicono i dati sull'ascensore sociale, sul merito e credere all'idea adolescenziale da filmetto adolescenziale americano "se ti impegni riuscirai!"
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Basta ignorare tutto quello che ci dicono i dati sull'ascensore sociale, Si però adesso basta con sto “ascensore sociale”, in Italia ed in Europa gli strumenti per migliorare la propria condizione sociale rispetto a quella dei propri genitori ci sono tutte, ma pensare che ci si possa riuscire all’infinito quando l’economia è asfittica e lo spirito imprenditoriale soffocato da una burocrazia eccessiva e da una pressione fiscale alta al punto da non essere giustificata è utopia, il fatto stesso che moltissimi giovani laureati che emigravano dal sud al nord oggi scelgano di farlo verso altri paesi europei e l’indica di quali siano i problemi del paese, problemi che devono essere affrontati partendo dalle fondamenta e non dal tetto, si redistribuisce la ricchezza che viene creata, senza ricchezza nessuna redistribuzione. 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sul merito e credere all'idea adolescenziale da filmetto adolescenziale americano "se ti impegni riuscirai!" L’impegno resta fondamentale come lo sono le capacità individuali, smettiamola con l’idea “adolescenziale” che a tutti debba essere concesso ciò che desiderano, abbiamo capacità ed abilità differenti per le quali possiamo essere premiati di più o di meno o in base alle quali tocca accontentarsi, c’est la vie.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: che a tutti debba essere concesso ciò che desiderano E dai, ma quando mai qualcuno ha detto questo. Perché dobbiamo rendere la discussione assurda e di basso livello?
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’impegno resta fondamentale come lo sono le capacità individuali L'impegno è una capacità individuale, in assoluto tra le più innate tra quelle che abbiamo ..
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: E dai, ma quando mai qualcuno ha detto questo. Perché dobbiamo rendere la discussione assurda e di basso livello? Certo, ma il punto è che l’analisi i figli possono aspirare a stare meglio dei loro genitori per l’Italia è fallace, il benessere delle passate generazioni si è basato su una realtà dotata negli anni ‘80 e ‘90 in cui l’uso strumentale della spesa pubblica associata al doping economico della svalutazione monetaria ha creato una situazione di cui oggi stiamo pagando il prezzo, la realtà dell’Italia di oggi è che stiamo mantenendo un welfare che sta diventando insostenibile, sanità, istruzione e pensioni sono ambiti in cui, se la situazione non cambierà, saremmo necessariamente costretti a tagliare ed in misura anche pesante, quindi forse sarebbe meglio pensare a cosa fare sul piano economico per evitarlo, perché partire dai ”diritti” rende fallace qualsiasi ragionamento. 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: L'impegno è una capacità individuale, in assoluto tra le più innate tra quelle che abbiamo .. Appunto quindi è fondamentale farne buon uso.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @maurodg65 Avere un ascensore sociale che funziona non ha niente a che vedere con quello che hai scritto. Averlo significa migliorare sia le possibilità per i giovani che l'economia in generale. Non è questione di diritti, è questione di un minimo di lungimiranza e di non fare i bottegai di limitata prospettiva 1
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 L’altro ieri @ItPrevidenziali ha presentato l’annuale rapporto su come è distribuito il peso dell’Irpef, basato sugli ultimi dati disponibili, quelli relativi all’anno 2020. Quando i dati furono pubblicati dal Mef qualche mese fa, convocai una apposita seduta della Commissione Finanze della Camera (che all’epoca presiedevo) per analizzarli e discuterli. Dopo più di un’ora, TUTTI i colleghi presenti (di ogni schieramento) concordarono sul quadro che i dati offrivano. Poi siamo usciti dalla stanza, e ognuno ha rimesso i costumi di scena ed è tornato nel personaggio. Perché questo è la politica in Italia: al riparo dei riflettori, le persone intelligenti analizzano e vedono i fatti. Ma sotto i riflettori ognuno recita la parte che il “reality show” gli ha assegnato. Ma torniamo a noi. I dati sono sconvolgenti. Sia sull’efficacia della spesa pubblica assistenziale (che in 10 anni praticamente raddoppia, ma peggiorando i risultati) sia su chi sopporti realmente il peso delle tasse in questo Paese. Ed è su questo secondo punto che vorrei soffermarmi. I contribuenti Irpef (dipendenti, autonomi non-forfettari, pensionati) che dichiarano più di 35.000 euro l’anno (dai 2.000 euro netti al mese in su, circa) sono il 13% del totale. Ma pagano il 60% di tutta l’Irpef italiana. E 35.000 euro è- curiosamente - proprio la soglia che la gran parte dei provvedimenti legislativi degli ultimi anni fissa come limite ultimo per ricevere aiuti o riduzioni fiscali. Come per dire, oltre quella soglia sei ricco. Quindi arrangiati. Ma solo chi è soffocato dall’ideologia può pensare che chi a stento guadagna 2 mila euro al mese possa considerarsi un Paperone a cui chiedere di svenarsi per mantenere un welfare che - ed era il primo punto accennato in precedenza - oltretutto non ottiene risultati nell’aiuto a chi ha veramente bisogno. Di questa consapevolezza però non vi è traccia nel dibattito pubblico. A destra come a sinistra. Esempi? Lo scorso anno Cgil e Uil proclamarono il primo sciopero generale dopo 7 anni contro la mini-riforma Irpef e contro l’assegno unico (13 mld in tutto): dicevano che quei soldi dovevano andare solo ed esclusivamente “ai più poveri”, senza neanche un euro a quelli che loro consideravano i ricchi. Poco importa, ovviamente, che qualche giorno fa Istat abbia certificato che quei 13 mld hanno ridotto sia povertà che disuguaglianza. E la sinistra politica non ebbe coraggio di “rompere il tetto di cristallo” e dire chiaro e tondo che Cgil e Uil stavano prendendo un gigantesco granchio. Ma anche la destra - che di ceto medio si è riempita la bocca - ha dimostrato di saper far meglio. La legge di bilancio infatti rivaluta le pensioni bassissime un 20% più dell’inflazione (e fa bene), ma taglia in termini reali - e di 10 miliardi in tre anni - le pensioni sopra i 1500 euro netti al mese. Anche loro Paperoni, evidentemente. E anche il minimo sforzo ulteriore rispetto a Draghi di riduzione del cuneo contributivo è ma guarda un po’, riservato a chi dichiara meno di 20.000 euro annui. Di nuovo, giusto. Ma quello che non è giusto è che chi dichiara di più sia considerato un privilegiato che non ha diritto a vedersi alleviato l’abnorme carico fiscale e contributivo che sopporta. L’altro giorno al CNEL - quando @ItPrevidenziali ha presentato i dati - ho detto che in Italia un progetto politico che abbia coraggio di parlare chiaro su questo tema scomodo non esiste. Ho mentito. Lo vogliamo costruire noi.
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Avere un ascensore sociale che funziona non ha niente a che vedere con quello che hai scritto. Ha tutto a che vedere, emigrare per cercare lavoro dal sud al nord identifica, per chi analizza il problema, un problema di ascensore sociale “rotto” al sud ma il problema del sud non è l’ascensore sociale ma l’economia ed il suo livello di sviluppo che non offre sbocchi ai giovani laureati ad esempio, lo stesso discusò per la propria te transitiva lo possiamo fare oggi per l’Italia ed il livello dei salari rispetto ad altri paesi europei oggi metà delle migrazioni economiche dei nostri giovani laureati, pensare che la soluzione sia “alzare i salari” è utopia ed è un modo populistico di affrontare il problema. 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Averlo significa migliorare sia le possibilità per i giovani che l'economia in generale. Si ma siamo sempre al punto, deve migliore l’economia affinché i giovani possano trovare offerte lavorative che li soddisfino sia sul piano economico sia su quello professionale, partire dai salari non risolve nulla se non finisce proprio per peggiore il problema. 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non è questione di diritti, è questione di un minimo di lungimiranza e di non fare i bottegai di limitata prospettiva Fare i bottegai è l’unico futuro possibile per noi e per i nostri figli se non diventiamo economicamente e fiscalmente attrattivi, partire dai “presunti diritti negati” è il modo perfetto di trasmettere un messaggio sbagliato, cosa che si è sempre fatta nel passato remoto e recente, però paga nell’immediato elettoralmente senza risolvere alcun problema.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @maurodg65 Vabbè, tanto è inutile continuare, io dico pazzi e mi rispondi mazzi... 😉 Per l'ultima volta poi taccio: La poca mobilità sociale non ha niente a che fare con i diritti ma con la necessità di avere le prossime giuste ai posti giusti e non avere il futuro così condizionato dalle condizioni della famiglia di origine. Questo è strettamente legato alla crescita economica e pure all'attrattiva del nostro paese. Inutile parlare in modo ideologico di una cosa estremamente pratica e necessaria.
jedi Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Non capisco perché se una ha idee veramente di sinistra perché non debba esporre e portare avanti la sua idea di partito. Quello che trovo vergognoso sono i cosiddetti giornali di destra ,ed in particolare modo La verità e Libero ,che fanno sempre i SOLITI titoli che definirli Idioti è limitante. Ma un giornale di vera destra non può scrivere articoli che hanno un certo costrutto ,senza copiare i giornali di gossip ?
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 39 minuti fa, jedi ha scritto: Non capisco perché se una ha idee veramente di sinistra perché non debba esporre e portare avanti la sua idea di partito. Infatti, mica si sta contestando il diritto di esprimere la propria opinione si sta contestando l’opinione nel merito. Poi se il PD vorrà seguire la “deriva di sinistra sinistra” della Schlein amen, sarà un problema per il PD, ma giusto perché lo sappiate l’idea illustrata dalla Schlein ad Otto e Mezzo per finanziare le sue proposte è la revisione del patto di stabilità in UE, sostanzialmente il programma di Salvini e della Lega sovranista, ovviamente ripresentato in salsa socialista per renderlo più “digeribile”, in sostanza ci sta riproponendo più spesa pubblica per coprire quella che lei chiama redistribuzione, fate un po’ voi.
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: La poca mobilità sociale non ha niente a che fare con i diritti ma con la necessità di avere le prossime giuste ai posti giusti e non avere il futuro così condizionato dalle condizioni della famiglia di origine. Questo è strettamente legato alla crescita economica e pure all'attrattiva del nostro paese. Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa, ma come si risolve? Secondo me, l’ho scritto, con condizione quadro per l’economia del Paese più attrattive, per il resto dal welfare, all’istituzione alla sanità, nessuno può dire in Italia di non essere messo nelle condizioni di poter partire e competere al pari dei suoi coetanei indipendentemente dalle condizioni di partenza, hai il diritto alla salute e pure allo studio, mi pare un eccellente punto di partenza, poi ognuno deve metterci del suo.
briandinazareth Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: essuno può dire in Italia di non essere messo nelle condizioni di poter partire e competere al pari dei suoi coetanei Certo 🤣🤣🤣🤣 infatti l'ascensore sociale è bloccato perché, casualmente, sono i poveri che vogliono rimanere tali... 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’idea illustrata dalla Schlein ad Otto e Mezzo per finanziare le sue proposte è la revisione del patto di stabilità in UE, sostanzialmente il programma di Salvini Vabbè... Ma vale proprio tutto? Capisco ogni critica ma se scrivi assurdità alla "libero" siamo nel campo nelle sparate social. Se a qualcuno interessa cosa pensa la tizia in questione: https://legrandcontinent.eu/it/2020/12/21/le-cinque-sfide-di-elly-schlein-conversazione-con-laoc-emiliana/
audio2 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 una come la slein che parla di mobilità sociale, neanche stanlio e ollio
Panurge Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Ci sono generali che hanno vinto guerre mondiali senza aver mai visto una trincea, quindi?
Messaggi raccomandati