Vai al contenuto
Melius Club

Meccanica Philips CDM 4-19 e cd masterizzati: incompatibilità?


Messaggi raccomandati

Inviato

@pserci

8 minuti fa, pserci ha scritto:

I supporti "moderni" non digeriscono scritture a 1x, credo che il minimo sia 8x

Esattamente.

Inviato

Il mio masterizzatore non va sotto 16x, o il programma che uso, non so da quale dei due dipenda.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

di che masterizzatore si tratta e di che anno é?

Samsung TSE552U (esterno), primi anni 2000

Il soft  fa scegliere le velocità piu usate, poi c è l'opzione personalizzata e si apre un secondo menù che arriva fino a 1x; però non sono certo se il software sia il suo.

Ah, non ditemi che è obsoleto, tanto non lo uso mai...

Inviato
19 minuti fa, TheoTks ha scritto:

Ah, non ditemi che è obsoleto, tanto non lo uso mai...

Ma che obsoleto,semmai vintage.In questa sezione non esiste il termine "obsoleto", sennò è tutto da rifare.E allora noi ...enni...saremmo obsoleti? Ma va lá. 😁😉

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, what ha scritto:

allora noi ...enni...saremmo obsoleti? Ma va lá. 

Beh..obsoleto significa +- che non risponde più, o solo parzialmente, ai requisiti per i quali è stato progettato...noi "enni" io spero, rispondiamo ancora 😀😀

Inviato
22 minuti fa, TheoTks ha scritto:

noi "enni" io spero, rispondiamo ancora

Parzialmente@TheoTks parzialmente...😁

  • Haha 1
Inviato
23 ore fa, claudiofera ha scritto:

l primo lettore Sony commercializzato qui era il 101,preso dal sottoscritto  il giorno stesso dell'arrivo in negozio ( una cosa come un milione e due...Intermarket,inizio di via Nomentana..ovvero, fare i buffi proprio dove lavori....) Ovviamente non posso avere ricordi di masterizzazioni,l'anno era l'81 oppure l'82.Ma cinque anni fà, ho usato la versione semplificata del 101,sostanzialmente la stessa macchina ma senza telecomando

Appunto. Quello senza telecomando ce l’avevo, e anni dopo, quando dopo un pò che prese piede il personal computer, e poi arrivò la possibilità di tostare cd, salta fuori che quel lettore, ormai con almeno 15 anni sul groppone, legge tranquillamente supporti registrati a posteriori. Ergo, son le meccaniche di lettura che se inizialmente erano “libere”, con l’introduzione dei software gestionali dei firmwares hanno iniziato a castrarle. 

Inviato

@dadox Appunto,ergo,ecc...ma qualcuno vuole avere ragione per forza...Anche più di un player Philips tra quelli datati 83-84 (  con il display a numeri grandi,senza ricevitore per il telecomando,oppure con il ricevitore opzionale esterno,fatto a forma di piramide)  i cd masterizzati li leggeva benissimo............. ps : ho uno Spatial receiver Bose - chissà se è plausibile la voce che li costruiva Sansui - e da tempo mi hai fatto venire voglia di sposarlo con una coppia di 901.Il paradosso è che la casa dove smetterò di abitare tra poco : penso fosse l'ideale per loro (infatti ,tutto il resto dei diffussori ci suonava ad capocchiam...) mentre dove mi trasferirò..boh ?

Inviato
30 minuti fa, claudiofera ha scritto:

ho uno Spatial receiver Bose

Quello che si accende sfiorando il logo Bose? Se è ben tenuto, e lavora ancora bene, o gli è stato fatto un bel tagliando, non darlo via mi raccomando! Quelle sono cose che hanno fatto la storia dell’hifi.

Inviato

La butto lì : l'ho preferito a qualche coppia di pre e finali,e pilotava bene le Snell A.

Inviato

Ok quindi in poche parole si potrebbe affermare che le aziende produttrici di masterizzatori, cd vergini o programmi di ripping si sono in qualche maniera adeguate ai lettori cd presenti in commercio, (seppur con qualche eccezione) per permettergli di leggere le copie prodotte con le loro macchine? Non c'entra niente quindi il fatto che il mio lettore cd (ad esempio) sia nato prima dei masterizzatori?

D'altronde non avrebbe senso vendere un masterizzatore ed un cd-r se poi non posso usare la copia del cd nel mio lettore domestico,magari comprato 2 anni prima, giusto?

 

Inviato

@lucaz78

3 ore fa, lucaz78 ha scritto:

D'altronde non avrebbe senso vendere un masterizzatore ed un cd-r se poi non posso usare la copia del cd nel mio lettore domestico,magari comprato 2 anni prima, giusto?

Esattamente. Oltre al masterizzatore e al programma adatto per masterizzare, riporto l'attenzione sui supporti: spesso, i CD-R molto economici non sono perfettamente rispondenti ai book a cui tecnicamente fanno riferimento, causando o l'impossibilità di lettura o "saltellamenti" durante la riproduzione o la sparizione del contenuto dopo qualche anno, specie se il supporto è usato senza troppe cautele. Comprate CD-R buoni!!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...