Vai al contenuto
Melius Club

A proposito dj streaming.....


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, znorter ha scritto:

DAC che accettano ingressi Ethernet "gestendo" i flussi (e anche fare da preamplificatore, sebbene questa è una caratteristica non esclusiva diciamo...) sono apparecchi importanti, di riferimento, vedi MSB appunto, per dirne uno, credo marchio amato da Pippo.

Io ho un dac MSB … ma ultimamente stanno uscendo anche dac dal prezzo più contenuto con ingresso Ethernet (vedi l’ultimo Gustard R26 di cui c’è un thread …) e poi ci sono ottimi streamer “vecchi” (in primis Marantz e Pioneer) le cui app non vengono più aggiornate e non gestiscono Qobuz (anche qui ci sono parecchi interventi sul forum) ed i cui possessori non sanno che utilizzando le app che ho consigliato continuano a funzionare “alla grande” (fregandomene, scusare il termine, della app proprietarie …) e magari permettono ottimi affari sull’usato!

Inviato

@Pippo87 Giusto.
Occhio però che molti possono confondersi.
Streamer "classici" che comunque senza aggiornamento delle loro APP (datate) possono continuare a funzionare è una cosa, DAC con ingresso e gestione file diretta dalla rete tramite porte proprietarie e/o Ethernet... sono roba super-HIEND.
(Costosa)
L'eccezione del Gustard conferma la regola.

Inviato

Scusate, mi intrometto; domanda secca:

Avendo l'abbonamento a Tidal, è meglio utilizzare Tidal Connect da smartphone oppure passare attraverso l'app di mConnect? Intendo come qualità audio.

 

Grazie.

Inviato
Il 4/12/2022 at 21:20, avv ha scritto:

quindi l'utilizzo di Dlna non ha limiti qualitativi. Bene, non lo sapevo.

Esattamente e proprio cosi. Poi arriverà quello che neghera... Lo stesso che magari alimenta il modem e il router in lineare

Inviato
35 minuti fa, stanzani ha scritto:

Poi arriverà quello che neghera... Lo stesso che magari alimenta il modem e il router in lineare

Io utilizzo DLNA ed alimento router, switch, nas in lineare … le due cose non sono in contrasto!!! Anzi … per arrivare al top servono entrambe … insieme ovviamente al resto … in primis l’ambiente: se non è ok quello … hai voglia di alimentatori lineari ….

Inviato

@Pippo87 ovviamente hai eseguito ascti comparativi in cieco per vagliare la udibilita di un intervento che è tecnicamente privo di fondamento

Inviato
12 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

alla fine decido …

Legittimamente certo... ma con il bene che ti voglio il tuo parere vale quello di puffetta67 sulle vaccinazioni (niente di personale) 

Inviato
20 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

normalmente il momento “topico” è quando, dopo qualche giorno nel “nuovo assetto”, ripristino il precedente (non credo ai confronti istantanei, alle commutazioni al volo …).

Concordo sottolineino e sottoscrivo

  • Thanks 1
Inviato

@Pippo87 ciao caro. Ti becco anche qua. E ovviamente approfitto. A parte che ho deciso di provare anche Tidal dopo aver appena terminato i 3 mesi di Qobuz, continuano purtroppo le mie "difficoltà" con Bubble upnp. Risolte alcune cose di cui avevo parlato anche con te in altri thread, vado a scoprire che tramite l'app in questione, sul CXN non supporta la riproduzione gapless e, come ho scritto in altro luogo, immaginati di ascoltare Abbey Road con tutti gli stacchi fra le canzoni, giusto per fare un esempio.

Probabile che il tuo sistema funzioni alla perfezione o comunque si confaccia alle tue esigenze, però usando Tidal, sia tramite Connect che dall'app Streamagic è tutto molto più semplice, facile. 

Peccato che come qualità audio io penda verso Qobuz.

@avv io guarderei anche in casa Yamaha. Np s303 o magari WXC50 che ogni tanto si vede anche nell'usato. 

Inviato
4 ore fa, Ferruccio ha scritto:

Avendo l'abbonamento a Tidal, è meglio utilizzare Tidal Connect da smartphone oppure passare attraverso l'app di mConnect?

..senza dubbio (e non oso parlare di "qualità audio" che si infiamma tutto) la sua APP, se non altro perché è fluida, e gestisce meglio i contenuti suoi.
Poi, ovvio, se il tuo streamer non è compatibile con l'APP non hai scelta.

Inviato

@stanzani @stanzani ovviamente vale per me … e non per Puffetta, nè per altri … io ho esposto più volte il mio modo di procedere ed al quale sono arrivato con prove, controprove e “smarronate “ varie … d’altro canto poi come viene riprodotta la musica deve piacere a me e non ad altri! Mi dirai che sono in piena my-fi e non nella “verità assoluta” … che non cerco … la lascio ad altri …

Tornando sull’argomento “alimentatori lineari”: fanno qualcosa? Secondo me sì! Li inserirei ancora? Sì, ma attenzione: sono stati l’ultimo inserimento, dopo aver ottimizzato tutto il resto (cavi compresi). 

Inviato
8 ore fa, Nacchero ha scritto:

sul CXN non supporta la riproduzione gapless e, come ho scritto in altro luogo, immaginati di ascoltare Abbey Road con tutti gli stacchi fra le canzoni, giusto per fare un esempio.

L’unica voce del menù dove è citato il gapless è in menù > local rendering ed è attivato … se seleziono il mio dac non trovo nessuna voce “gapless” …

Devo ringraziarti : sto ascoltando Abbey Road … era da un pò che non ascoltavo più i Beatles … 

  • Haha 1
Inviato

@Pippo87 anche io ho quello attivato e così su Mconnect. Ne parlavamo con @stefano_mbpin altro luogo e pare proprio che il CCNL non consenta il gapless da app terze. Ora stavo spulciando nelle impostazioni ma sono al lavoro e non ho render vicini. Ho visto che il Locale e Cloud/Qobuz ci sono impostazioni del render ....ma non posso accedervi senza render appunto. Magari c'è qualcosa lì... Ma mi sa che devo rassegnarmi. Bubble sarebbe quasi la mia app con un paio di aggiustamenti. 

 

Ecco....immagina ascoltare quell'album con gli stacchi fra i brani....🥺

Inviato
18 ore fa, znorter ha scritto:

DAC con ingresso e gestione file diretta dalla rete tramite porte proprietarie e/o Ethernet... sono roba super-HIEND.
(Costosa)
L'eccezione del Gustard conferma la regola.

Oltre al Gustard R26 ci sono anche:

  • Okto Research dac8 stereo
  • Ifi Neo Stream

e sono certo che ne arriveranno altri … 

Inviato
Il 4/12/2022 at 18:53, iBan69 ha scritto:

per cui per usarlo devi usare AirPlay e Chromocast, trasmettendo dallo smartphone. 

Puoi tranquillamente usare DLNA

Inviato
9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Oltre al Gustard R26 ci sono anche:

  • Okto Research dac8 stereo
  • Ifi Neo Stream

..Okto è un DAC PRO, introvabile e per nulla device "domestico".
Ifi NEO-stream -nuovissimo- da te citato, e se non sbaglio, è uno streamer "tradizionale": voglio dire è uno STREAMER-DAC, non un DAC che accetta l'Ethernet come ingresso, come ogni streamer DAC già esistente, anche i "piccoli" INUOS mini eccetera.

Ho una Google Chromecast-audio in vendita a due spicci: la definiresti DAC wifi? Non è sbagliato... ma rimane uno streamer-DAC.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...