password Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 47 minuti fa, Paolotto ha scritto: @Danilo Confrontare un Audio Research con il VII è una vigliaccata Cioè,non ho capito, l'Exposure Vii è nettamente migliore ad AR?
gimmetto Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, Akla ha scritto: a volte succede che oggetti declassati si esprimano meglio dei blasonat In un altro impianto ho anche il Vincent SA 31 MK, che in precedenza pilotava il finale Usher R150 nell'impianto principale. Rapporto qualità/prezzo eccezionale: dava una "botta di vita" all'impianto, rimanendo trasparente e arioso, rispetto al Pre Usher P-307 che risultava fiacco e che ho venduto.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 8 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2022 Non capisco perché dovrebbe essere escluso a priori che un 'pre AR' o l'apparecchio che vi pare del marchio che vi pare possa andare peggio di un equivalente di costo minore e/o marchio meno noto. Càpita. 3
Paolotto Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @password il VII va meglio di tante altre cose non solo di AR
password Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: ho anche il Vincent SA 31 MK Quindi hai cercato il T7 perché conoscevi il fratellino, allora come si confrontano fra loro, quali differenze?
Folkman Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non capisco perché dovrebbe essere escluso a priori che un 'pre AR' o l'apparecchio che vi pare del marchio che vi pare possa andare peggio di un equivalente di costo minore e/o marchio meno noto. Càpita. Semplicemente perché capita molte ma molte volte che va meglio quello che costa di più .
Folkman Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 6 ore fa, gimmetto ha scritto: 20 ore fa, Folkman ha scritto: @Folkman Non vedo cosa c'entri l'autocritica. Ho riportato una mia esperienza personale, nel mio impianto a mio giudizio. Ecco che i prevenuti (suggestionabili) a prescindere non accettano nemmeno questo... Ti faccio una domanda: se fossi stato soddisfatto, perchè non avrei deciso di tenermi l'Audio Research? A scanso di equivoci sullo stato delle valvole: l'ho acquistato nuovo! Ebbene sì , io sono un soggettivista ,come te sei un non oggettivista, la differenza è che io faccio autocritica te no , sei convinto che quello che hai sia il meglio del mondo perché lo hai comprato te . Il problema è che tutte le persone sono diverse . Nuovo ? Si vede che hai soldi in più o che hai sbagliato , poi però fammi sapere per quanti anni lo tieni questo gigante .
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 20 minuti fa, Folkman ha scritto: Semplicemente perché capita molte ma molte volte che va meglio quello che costa di più . Uhm... a) capita molte volte, non molte ma molte volte. b) il fatto che la superiorità del più costoso ricorra più frequentemente del proprio contrario, non esime dal valutare senza pregiudizi le alternative meno costose né autorizza a ritenerle inverosimili. 1
verdino Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @gimmetto Il 6/12/2022 at 10:58, gimmetto ha scritto: Si salvi chi può! Nel mio impianto suona meglio dell'Audio Research! A parità di dettaglio, il Vincent appare più raffinatamente "ambrato" Oggi sono raffreddato, costipato, ho le orecchie tappate, e al caldo, nella taverna addobbata in stile pre natalizio sto facendo anch’io ascolti musicali “raffinatamente ambrati”.
imoi san Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 8 ore fa, alexis ha scritto: mica è un dogma la qualità degli Ar, come pure dei VTL o dei convergent. un vero pre deve essere trasparente come l’acqua, e quei cosi di scuola anni 80… non lo sono affatto, a mio avviso.. Anni 80? Il Ref 3 di cui si parla è uscito nel 2004, il Ref 3 Limited Edition nel 2009.
Folkman Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: a) capita molte volte, non molte ma molte volte. b) il fatto che la superiorità del più costoso ricorra più frequentemente del proprio contrario, non esime dal valutare senza pregiudizi le alternative meno costose né autorizza a ritenerle inverosimili Mettiamo che sia molte volte , ma le percezioni umane sono molto variegate , anche chi ascolta i cosiddetti ammazza giganti è influenzato come quelli dei prodotti più costosi . Con questo sono d’accordo che i prezzi dei prodotti di marca sono troppo alti per il loro valore . Saluti
Folkman Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 9 ore fa, alexis ha scritto: Trovo i pre audio Research ampiamente superati come del resto la maggior parte dei pre con miriadi di valvole di tipo ecc sul percorso del segnale. non mi meraviglierebbe che un semplice vincent possa suonargliele di Santa ragione. mica è un dogma la qualità degli Ar, come pure dei VTL o dei convergent. un vero pre deve essere trasparente come l’acqua, e quei cosi di scuola anni 80… non lo sono affatto, a mio avviso.. Ognuno è diverso con cultura diversa e con percorsi diversi . Sono quelli che dicono che le trombe distorcono ,sono colorate , artificiose ormai passate , forse non è vero ma il concetto è lo stesso .
max Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 14 ore fa, alexis ha scritto: un vero pre deve essere trasparente come l’acqua, e quei cosi di scuola anni 80… non lo sono affatto, a mio avviso.. il giudizio sugli AR è lecito (ma devo dire che alla fine quello che ho scelto di tenere il ref.1 '' seconda serie'' se la cava bene ed imho esce sconfitto ma assolutamente non ''umiliato'' da questo: http://www.atma-sphere.com/en/mp-1.html). Venendo all'oggetto del thread difficile definire ''trasparente'' il pre vincent in oggetto, potrà ''piacere'' il risultato ma la circuitazione dice altro... la descrizione dell'apparecchio sul loro sito direi sia abbastanza esaustiva 2
goldeye Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @max Sono tempi un po' "confusi" da un periodo di tempo su Melius...😉 2
noam Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @goldeye di pre ne ho provati tanti e di pre Arc quasi tutti , almeno quelli di ultima generazione . Per me il Ref3 rappresenta il giusto mix tra calore e risoluzione con una dinamica seconda solo al Ref6 . Poi che ci siano gli ammazza giganti non è una novità , ci sono e ci saranno sempre.... 2
appecundria Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Il 6/12/2022 at 10:58, gimmetto ha scritto: raffinatamente "ambrato" È un difetto, gradevole ma pur sempre un difetto, dunque per sua natura non può assurgere allo stato di pregio. Come il vezzo di Venere che conferiva alla dea una nota sensuale e affascinante.
Questo è un messaggio popolare. max Inviato 9 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2022 2 ore fa, noam ha scritto: Poi che ci siano gli ammazza giganti non è una novità , ci sono e ci saranno sempre non so quanto veri e quanto presunti....diciamo che in questo momento fa molto figo affermare che si è fra gli eletti che spendendo ''poco'' ottengono molto 4 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 9 Dicembre 2022 Bisognerebbe essere coerenti, se si sotoiene a spada tratta che vadano fatti sempre e copmunque test in cieco e doppio cieco prima di formulare giudizi, beh, lo swittch a-b tutto è meno che un test in doppio cieco. Ma questo è un discorso a latetere. Io sono del parere che quando si giudica tramite sensazioni, ci sta fregarsene delle metofologie e dare fiducia ai sensi. Ceto ogni tanto qualche verifica ci sta bene,, ma non è necessario farla sempre. <Se il vincenti piace a @gimmettopiù dell'audio reserarch, per lui va benenon ci trovo nulla di strano edi eretico Ma sempe di sensazion i si tratta che valgono per quell'asoltatorre, Ma è un ragionmamento che omestamente dovremmo accetare tutti, anche quando altri hanno impression i differenti dalle nostre
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora