Moderatori paolosances Inviato 9 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2022 @imoi san il grassetto va' bene,è il carattere maiuscolo da evitare 😉
imoi san Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @paolosances chiedo venia, starò più attento…🙂 1
imoi san Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, NickMaro ha scritto: Scusate, quanto durano normalmente le 6h30? Le mie le ho sostituite “per scrupolo” dopo 5.000 ore, ma stavano andando ancora benissimo… 1
Questo è un messaggio popolare. max Inviato 9 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2022 4 ore fa, gimmetto ha scritto: Wow...siamo all'ascolto da circuito! Come l'ascolto dalla riviste, dai depliant..Mi spiego molte cose! tu puoi spiegarti, raccontarti e raccontare quello che vuoi ...poi se possibile sarebbe opportuno evitare di estrapolare a tuo uso e consumo una frase da una risposta data a @alexis che insisteva sulla non ''trasparenza'' dei pre ar (fra l'altro nel caso specifico con poca cognizione di causa visto che nel ref. 3 di valvole eccxx proprio non ce ne sono) ......quel vincent con dichiarati dal costruttore vari circuiti di ''miglioramento'' e personalizzazione del suono difficilmente eccellerà in ''trasparenza''......tra l'altro mi pare di ricordare che qualcuno l'abbia definito ambrato..... magari proprio tu? .... nei concerti che frequento tonalità ambrate non ce ne sono, poi se piacciono liberissimi di portarsele a casa ma per onesta intellettuale ci si dovrebbe limitare al ''mi piace di più'' ...quello che hai postato, a partire dal titolo, in questo thread parrebbe decisamente ''altro'' p.s. relativamente all'ascolto da riviste sei proprio fuori strada...e comunque per quanto possa sembrarti strano le logiche di progettazione qualche indicazione sulla resa e sul target di utenza di un apparecchio possono fornirla tipo: ''We developed our own module called Vimala (the meaning in Sanskrit is "pure, transparent and clear") for this purpose. You can adjust your individual listening habits with an additional gainblock 6SCH9P, 6S3P-EV and Vimala module that controls precisely treble and bass sounds. It can be deactivated optionally.'' p.p.s. e ancora, scrivere che il ref. 3 (e anche i precedenti, i successivi non li ho ascoltati) renda alla pari sia in sbilanciato che in bilanciato imho proprio non ci sta...come già scritto ad inizio thread l'ar in sbilanciato va comunque bene ma in bilanciato è meglio.....ovviamente la circuitazione del finale deve essere bilanciata e non avere come in tanti casi circuitazione sbilanciata con solo ingressi bilanciati tramite appendice circuitale 3
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @max L'aggettivo ambrato (mi rendo conto della difficoltà di dare aggettivi al suono, peraltro con significato diverso a seconda dell'ascoltatore) l'ho usato io. In questo caso volevo sottolineare un suono trasparente, ma allo stesso tempo raffinato. La massima trasparenza teoricamente si ottiene eliminando il pre! Nel mio impianto Il suono che ne deriva è trasparente, ma meno vivo ed arioso che con il pre inserito. Non è my-fi perchè l'equilibrio tonale non cambia e la trasparenza è la stessa con una maggior sensazione di solidità dei suoni; in poche parole più reale (non è questa la suggestione che cerchiamo?). Sul bilanciato/sbilanciato non la penso come te; ho provato in bilanciato pre, finali, sorgenti, cuffie e, sarà stato un caso, non ho mai percepito miglioramenti ripetto alla connessione sbilanciata (con il collegamento Stax/ampli Stax ho addirittura preferito la connessione sbilanciata). Mi spiace per te, ma il Vincent SA T7 eccelle in trasparenza...
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 16 ore fa, imoi san ha scritto: 17 ore fa, gimmetto ha scritto: Nel mio impianto non ho trovato sostanziali differenze tra sbilanciato e bilanciato. Mi spiace per te…🙂 @imoi san E perchè dovrebbe spiacerti? 2 minuti fa, gimmetto ha scritto: Sul bilanciato/sbilanciato non la penso come te; ho provato in bilanciato pre, finali, sorgenti, cuffie e, sarà stato un caso, non ho mai percepito miglioramenti ripetto alla connessione sbilanciata (con il collegamento Stax/ampli Stax ho addirittura preferito la connessione sbilanciata)
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 16 ore fa, Folkman ha scritto: Dovresti essere al corrente che se 100 persone vengono ad ascoltare il tuo impianto a 50 non piacerà o troverà dei difetti . Verissimo; succede con tutti gli impianti di qualsiasi costo in aperto; pensa che risate in un test di ascolto in cieco! Questo non dovrebbe far riflettere sulle miracolose prestazioni di alcuni costosi dispositivi? 1
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 16 ore fa, Folkman ha scritto: Basterebbe che ogni volta che scopri qualcosa di incredibile , vedi AR9LSi , specificassi che sono solo opinioni personali , niente di più @Folkman Mi pare ovvio che ogni opinione espressa è personale; ognuno è poi libero di esprimere una diversa o opposta considerazione. In ogni caso, per me, le AR 9 LS e LSi (ovviamente perfettamente conservate) sono eccezionali e non temono confronti (effettuati più volte) con diffusori prestigiosi dall'elevatissimo costo. Ricordo ancora che durante il confronto con le JBL Everest 66000, io e gli altri tre audiofili presenti abbiamo chiesto al rivenditore se le JBL fossero guaste! Quando abbiamo sostituito le JBL con le Focal Stella (costo 75.000 Euro) abbiamo capito...che le AR 9 LSi sono eccezionali...
max Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 15 minuti fa, gimmetto ha scritto: (con il collegamento Stax/ampli Stax ho addirittura preferito la connessione sbilanciata) Direi assolutamente normale a meno che tu non abbia il t8000 che è l’unico con circuitazione bilanciata…gli altri hanno circuitazione sbilanciata con addendum per ingresso bilanciato…in parole povere entri in bilanciato ma poi l’ampli lo ‘’trasforma’’ e lavora quel segnale in sbilanciato…in questa situazione nella maggior parte dei casi meglio entrare direttamente in sbilanciato
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @max Mi riferivo proprio al T8000 avuto in prova per 15 giorni; avrei voluto abbinarlo alla 009. Risultato: ho venduto la 009 e mi sono tenuto la L700. De gustibus non disputandum est...
imoi san Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: E perchè dovrebbe spiacerti? Perché tu il Ref 3 non l’hai mai ascoltato come meriterebbe e, se l’avessi fatto, magari, chissà, avresti dato via il Vincent (che non conosco e non dubito sia comunque ottimo). Ma tu puoi eccepire, giustamente, di non avere la minima voglia/intenzione di sostituire sorgente, finale e cavi di segnale per ascoltare nel modo migliore il Ref 3…da questa prospettiva (senza giudizi avventati su un apparecchio che non conosci ) il discorso non fa una piega… P.S.: non sono un fan-boy di Audio Research, a parte il pre tutto il resto del mio impianto è di altre marche (comunque tutti apparecchi realmente bilanciati)…🙂
gimmetto Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 11 minuti fa, imoi san ha scritto: Perché tu il Ref 3 non l’hai mai ascoltato come meriterebbe e, se l’avessi fatto, magari, chissà, avresti dato via il Vincent (che non conosco e non dubito sia comunque ottimo). Ma tu puoi eccepire, giustamente, di non avere la minima voglia/intenzione di sostituire sorgente, finale e cavi di segnale per ascoltare nel modo migliore il Ref 3…da questa prospettiva (senza giudizi avventati su un apparecchio che non conosci ) il discorso non fa una piega… P.S.: non sono un fan-boy di Audio Research, a parte il pre tutto il resto del mio impianto è di altre marche (comunque tutti apparecchi realmente bilanciati)…🙂 Ok, hai detto tutto tu...sul mio Audio Research...nel mio impianto... 1
imoi san Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Ehilà carissimi! Se non l’avete ancora fatto, vi consiglierei di andare a leggere il bellissimo post appena pubblicato sul confronto fra Audio Research Ref 3, Ref. 5 e Ref 5SE Vs Viola Cadenza (mica pizza e fichi)…😁 1
goldeye Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @imoi san Ma solo perché emiliopablo sconosce il Vincent 🤣😉
imoi san Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @goldeye per carità, non conosco questo Vincent quindi non posso dire nulla al riguardo. Ma posso dire con assoluta certezza che ascoltare il Ref 3 in collegamento SE non gli rende minimamente giustizia…🙂 2
cocos Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 bah,io uso il ref 3 in sbilanciato perchè in bilanciato va meno bene 1
Membro_0027 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Bah, io uso la Scaglietti in retromarcia perché a dritto va più piano.
aldofranci Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Il 12/12/2022 at 11:26, imoi san ha scritto: Ma posso dire con assoluta certezza che ascoltare il Ref 3 in collegamento SE non gli rende minimamente giustizia…🙂 ................ 2 ore fa, cocos ha scritto: bah,io uso il ref 3 in sbilanciato perchè in bilanciato va meno bene Apposto siamo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora