Vai al contenuto
Melius Club

Alle volte semplificare è la cosa migliore? (Catena audio con componenti monomarca)


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Look01 ha scritto:

Effettivamente ci siamo dimenticati che hai tempi d'oro era predominante .

Era predominante negli impianti basici, di bassa qualità ma di estetica accattivante.

 

Inviato

@eduardo i primi che mi vengono in mente: Burmester, symphonic line, mbl, einstein, grandinote, goldnote, Viva, gryphon

Inviato
10 minuti fa, eduardo ha scritto:

Era predominante negli impianti basici, di bassa qualità ma di estetica accattivante.

Calcola che negli anni 70 e inizio 80 penso il 90% degli impianti stereo erano i vari rack della Sony , Pioneer, Sansui, Marantz, Onkyo e ......

Io mi ricordo il primo che ho preso era  un Pioneer  avevo un negozio stereo sotto casa  adesso devo fare 30km per arrivare al negozio 😭

ovviamente ero un ragazzo e mio papà se pur benestante e generoso

non mi avrebbe di certo sponsorizzato una fuoriserie 🤣

Armando Sanna
Inviato

@eduardo

se parliamo di MAC , Quad , Burmester  parliamo di eccellenze diffusori compresi 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@Look01 Semplificare e la cosa migliore anche nel titolo del thread...

Il titolo del thread deve essere chiaro e indicativo dell'argomento da trattare, ciò al fine della corretta indicizzazione sul web.

  • Thanks 1
Inviato

@Look01 Quando ti rechi in un negozio e ti accomodi per valutare l’acquisto di un impianto stereo, quello su cui si focalizza l’interesse è quella cosa che traduce la corrente elettrica in suono, ovvero i diffusori. Parte tutto da lì. E una volta che ci si è “uniti in matrimonio” più o meno per la vita (anche qui i divorzi son dietro l’angolo, ma ci siamo comunque capiti), sará nostra discrezione a fare in modo diano il meglio nell’espletare il proprio dovere. È un dato di fatto che ogni costruttore se può allarghi il proprio catalogo anche con componenti che non sempre sia il suo forte, è dall’alba dei tempi che le connessioni rca permettono di allargare le proprie scelte. Ed è pacifico che quel marchio abbia i suoi punti di forza di volta in volta nei lettori, nei giradischi, nei tuners, ma il più delle volte sono i telai separati per l’amplificazione a creare scompiglio. Per quanto le compatibilitá elettriche siano generalmente corrispondenti, capita sovente (ed è questa la magia) che se li si separa, si palesa l’incompatibilità musicale. Ovvio che il costruttore punti proprio a questo, mentre i cambiamenti alla pari di un lancio dei dadi al casinò ce li creiamo noi creando (e spesso sbagliando le ricette) nuovi legami fra i componenti, a volte totalmente avversi. 🙄 Certi costruttori la partita la giocano con la filosofia (giustamente) del “separati ma in casa”, spezzando la catena, equivale a rompere un pregiato vaso cinese del ‘400.

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:
2 ore fa, eduardo ha scritto:

Era predominante negli impianti basici, di bassa qualità ma di estetica accattivante.

Calcola che negli anni 70 e inizio 80 penso il 90% degli impianti stereo erano i vari rack della Sony , Pioneer, Sansui, Marantz, Onkyo e

Beh, non proprio

Inviato

Facciamo a capirci.

Il titolo del thread parla di catene monomarca.

La catena comprende tutti i componenti, casse incluse.

So been che esiste qualche produttore che ha a listino tutti i componenti, ma quasi tutti sono di livello/prezzo molto alto, e quindi non certo alla portata di tutti.

Questo è uno dei motivi per cui la questione resta puramente teorica, ma possono esserci anche motivazioni tecniche.

A dimostrazione, rinnovo la domanda:  quanti di voi hanno un impianto completamente monomarca ?

Inviato

Personalmente considero il monomarca esclusivamente per pre e finale, ma non lo considero necessariamente la scelta migliore. Sorgenti e diffusori fanno a se per definizione. 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

Quando ti rechi in un negozio e ti accomodi per valutare l’acquisto di un impianto stereo, quello su cui si focalizza l’interesse è quella cosa che traduce la corrente elettrica in suono, ovvero i diffusori.

Concordo i diffusori ed il proprio ambiente d'ascolto dovrebbero guidare la composizione dell'impianto a seguire un ampli che li piloti cosa non semplice ed una sorgente .

Ho sempre fatto così e raramente sono incorso in errori.

Ultimamente ho sbagliato 🤣 nell'acquisto di un all-in-one ed allora rientrato al rivenditore ho preso un lettore della stessa marca del mio ampli non me lo aspettavo ma sono rimasto  stupito dal buon risultato.

Ciao Stefano 

 

Inviato

Nulla contro il monomarca, anzi, se il produttore ha una sufficiente esperienza e mezzi tecnologici così ampi per permettersi di costruire tutti gli anelli di cui è composta una catena hifi, ma questo lo possono fare solo in pochi, solo grandi marchi che hanno una tradizione alle spalle. 
Intendiamoci, oggi, tutte le aziende, possono far fare ad altre aziende prodotti, che poi verranno marchiati con il loro brand, molte meno sono in grado di progettare qualcosa da far produrre a terzi, e pochissime sono in grado di costruirselo direttamente in casa. Pensiamo alle tre categorie principali di cui è composta una catena :sorgenti, amplificazione e diffusori. È difficile, trovare un costruttore che eccella in tutte e tre queste categorie. Difficile che un costruttore di giradischi o un  di amplificazioni, produca anche eccellenti diffusori, così viceversa. Partendo da questo, ritengo che comporre una catena hifi ben suonante, sia alla portata di molti costruttori ma, comporne una eccellente in tutti i suoi elementi, sia quasi impossibile, per un singolo produttore.
Nella storia dei miei impianti, ho avuto un impianto completamente monomarca, di un costruttore inglese che aveva il background e le capacità, e le ha ancora, di costruire una catena hifi completa, dalla sorgente ai diffusori, ovvero Linn. Devo dire che quel sistema, basato sulla possibilità di numerosi upgrade, mi piacque e mi appassiono molto. Ma, oggi, pur custodendone un ottimo ricordo, non lo ritengo il migliore sistema che ho avuto. Negli impianto successivi, ricercai la sinergia migliore, interfacciando prodotti di costruttori diversi, e fu anche moto più stimolante e affascinante. 
Oggi, che dopo quasi 40 anni di hifi, un po’ di esperienza me la sono fatta, ho dei marchi preferiti, ma diversificati per tipologia di prodotto.

Un esempio: da amante delle amplificazioni McIntosh, posso dire che non comprerei un giradischi o dei diffusori di questo marchio. Viceversa, da estimatore dei lettori CD Pioneer o dei pre phono Gold Note (che produce quasi tutto) non comprerei delle loro amplificazioni. 
La mia scelta rimane quasi sempre legata allo specialista di quel tipo di componenti, anche se comprendo chi si possa far conquistare da una facile sinergia preconfezionata o dall’estetica abbinata, sempre più elegante, nella sua interezza.

 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, eduardo ha scritto:

che esiste qualche produttore che ha a listino tutti i componenti, ma quasi tutti sono di livello/prezzo molto alto

Quasi tutti i componenti,in casa Bose,pre 4401+finale1801+ diffusori 901 non costavano poco.

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Un esempio: da amante delle amplificazioni McIntosh, posso dire che non comprerei un giradischi o dei diffusori di questo marchio.

Ovviamente quando ho aperto la discussione più che sui diffusori riflettevo sul fatto che avendo preso il lettore CD della marca dell'ampli nel mio caso Luxman mi sono stupito sia della prestazioni che  della musicalità veramente piacevole.

Avendo due CD posso confrontarli il secondo é un Gryphon che costa quasi il doppio e devo dire che se dovessi sceglierne uno nel mio sistema non pagherei il doppio per il Gryphon 😉 anche se in qualche parametro è un pelino avanti.

Questo mi ha stupito e  l'ho imputato in parte anche alla simbiosi che due prodotti nati sotto lo stesso tetto dovrebbero avere.

Sarebbe per esempio interessante sapere se  hai provato i lettori McIntosh ovviamente con il loro ampli e confermi o no un'esperienza simile alla mia.

Ciao Stefano 

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

Quasi tutti i componenti,in casa Bose,pre 4401+finale1801+ diffusori 901 non costavano poco

All’epoca era un pò come portarsi a casa qualcosa di definitivo. Come se oggi qualcuno optasse per sistemi Krell, o Burmester. Non erano molti i costruttori che osavano puntare così in alto. In Bose mi hanno accennato, ma in via non ufficiale, che stanno pensando a “qualcosa di nicchia”, ma non si sono sbilanciati. Riguardo la uscita di scena della 901 le hanno clssificate come “tecnologia superata”😳. Dato che tutto il loro campionario attuale, in ambito sia professionale che car stereo è totalmente DSPzzato ed equalizzato attivamente, ipotizzo un’applicazione del loro know how a favore di un rinnovo del parco hi-fi domestico. Congetture le mie, vedremo in futuro.

Inviato

@Look01 penso, che il fatto che il tuo lettore CD Luxman se la giochi con il Gryphon, non sia tanto per la sinergia del monomarca, quanto, dal fatto che Luxman fa degli eccellenti lettori CD.

Per quanto riguarda McIntosh, non ho mai avuto nel mio impianto un lettore CD di questa casa, pur avendoli ascoltati tante volte. Ma a prescindere dall’estetica e dalla sinergia, con la mia amplificazione, ho sentito di meglio per quelle cifre.  
Certo, se me ne regalassero uno, lo metterei lo stesso volentieri nel mio impianto … rispetto al mio economico Pioneer. 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...