Vai al contenuto
Melius Club

Domanda per gli Avvocati del Forum


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, scrivo per porre un quesito legale.

Nel condominio al mare dove possiedo un appartamento, il proprietario di un appartamento all'ultimo.piano ha chiuso e coperto il terrazzo, abusivamente, in muratura, ricavandone due ulteriori stanze. Il tutto condonato nel 1985. La parete a nord, malcostruita, continua ad assorbire acqua, provocando danni all'appartamento sottostante. Abbiamo già fatto lavori, pagati dal condominio, ora se ne richiedono altri. Stufo di pagare, ho richiesto la documentazione del condono e , con disgusto, ho rilevato una serie di falsi nella relazione tecnica che ha portato al condono stesso. Si parla di quattro lati chiusi e sono tre, di struttura in metallo e vetro ed invece è in muratura. Addirittura si dice che la stabilità e sicurezza del condominio sono preservate dal fatto di non aver costruito pareti in muratura, mentre invece sono tutte in muratura.

Cosa devo fare? Portare in Procura?

Chiedere che tutto sia pagato dal proprietario dell'appartamento?

Grazie anticipatamente,

Pier

Inviato

Io non sono avvocato ma ci lavoro e comunque non conta niente.

Tutto da vedere se i reati ormai sono prescritti.

A naso direi di sì

Però esiste il civile e li puoi chiedere ad un buon avvocato se ci sono i termini per chiedere un risarcimento danni.

Inviato

@Bottap direi che se dai piani superiori ti arriva acqua o umidità a causa di inesistenti impermeabilizzazioni o altro puoi comunque citare il proprietario indipendentemente da come è stato fatto condono. 

Inviato

@Bottap  da persona che è passata da una cosa simile ci sono due opzioni.Rassegnati e paga,vendi la casa.Non c'è alcun modo per cui dopo quasi 30 anni da adesso in poi le case cambino una azione legale(fatta con lettere dell'avvocato che lui usa per accendere il camino)non serve a niente.Poi sei sicuro che il resto dei condomini vuole davvero fare l'azione legale.La gente parla ma poi quando gli si prospetta di fare le cose,pagando l'avvocato,si tira indietro.Se ti sei stancato vendi la casa,altrimenti paga

Inviato

Grazie a tutti, il problema di infiltrazioni riguarda un altro appartamento. Io pensavo che un condono fatto su relazione falsa fosse invalidato, al di là della prescrizione. 

Inviato

@Bottap  anche se fosse ci vuole sempre un'azione legale con relativi costi,tu pensi che uno che ha fatto tutte ste dichiarazioni false si preoccupa di 4 letterine dell'avvocato o di una quasi impossibile causa legale?purtroppo nei condomini dovremmo prenderci la briga appena uno mette anche una pianta sulla ringhiera di chiamare i vigili urbani,dopo è tutto impossibile o quasi.Vedi problema abusivismo italiano

Inviato

@Bottap  è proprio per questo che ti ho detto o paghi e lasci perdere o vendi.Io ho venduto e mi sono tolto il pensiero,certo lui prima di andarmene ha fatto la cavolata di mettermi le mani addosso anzi ha tentato correndomi incontro io mi sono spostato all'ultimo secondo è lui ha fatto un frontale con il portone spaccando il vetro e finendo in ospedale.Il portone per la cronaca è ancora con il vetro distrutto c'è il cartone

  • Moderatori
Inviato

Accertare se esiste,ad oggi,nocumento alla staticità  dell'edificio.

 

Inviato

Se i condomini non vogliono spendere per una causa allora non pagare per i lavori, che fanno causa a te che non paghi e non al condomino che arreca danni allo stabile?

  • Moderatori
Inviato

@corrado si definisce rinuncia alla lite( causa).

E' facoltà del singolo condomine rinunciare alla lite, qualora non ritenesse ricorrente l'opportunità d'intentare azione legale.

 

 

Inviato

Dopo quasi 40 anni e’ pressoche’ impossibile ottenere un annullamento della

concessione in sanatoria farlocca.

Se c’e’ solo domanda di condono cui non e’ seguita ancora la concessione in sanatoria (neanche per silenzio/assenso: perche’ ad esempio sei in zona vincolata e non c’e’ il nulla/osta paesaggistico o perche’ la domanda di condono e’ incompleta), puoi diffidare il comune a rigettarla e a sanzionare l’abuso.

In ogni caso e indipendentemente da quanto sopra, se i danni da infiltrazione dipendono da questa superfetazione e’ il condomino abusivo che deve risarcirli non vedo perche’ debba essere il condominio

Gaetanoalberto
Inviato

In linea di massima dovreste avere un interesse comune a verificare le cause dell’infiltrazione sia ai fini della individuazione delle opere necessarie alla risoluzione della problematica, sia ai fini della ripartizione delle spese, considerato che se il condominio non fosse stato e la situazione fosse stata quella originariamente prevista, la ripartizione delle spese delle infiltrazioni doveva essere 1/3 a favore del proprietario del terrazzo e 2/3 dei condomini coperti dal medesimo (vado a memoria e sono fuori allenamento).

Si potrebbe oensare intanto ad un accertamento tecnico preventivo.

Nell’ambito dell’accertamento , una totale difformità tra gli atti della sanatoria e la realtà, potrebbe portare ad un’inesistenza, e non tanto ad una nullità dell’atto amministrativo, che potrebbe pregiudicare in nuce l’intervenuta sanatoria.

In ogni caso, l’esecuzione incompleta o malfatta delle opere potrebbe essere causa del danno.

 

 

Inviato

Grazie a tutti ancora. L'accertamento è stato fatto e ha stabilito che l'infiltrazione è causata dalla parete abusiva. Tra l'altro non c'è alcun documento che verifichi la staticità in quanto nella relazione farlocca il tecnico ha stabilito che non sarebbe servita dato che non erano stati eretti fabbricati in muratura. Peccato che sia tutto in mattoni forati i e malcostruito.

  • Moderatori
Inviato

Insisto...verificare la staticità; la sicurezza innanzitutto.

Se dovesse risultare compromessa dal gravame dei muri -a quanto pare in difformità dall'autorizzazione-rimetterebbe in gioco la vicenda.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...