criMan Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Dopo la Prius e' la volta della C-HR che segue il nuovo corso stilistico Toyota (della elettrica bz4x), corso stilistico che fa invecchiare di colpo il resto della produzione in corso. La Prius mi e' piaciuta , questa mi sembra troppo futuristica. E' il prototipo ma ci fanno sapere che la carrozzeria al 95% sara' cosi'. Che ne pensate?
oscilloscopio Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 La linea di molte delle auto attuali proprio non mi piace, mi sembrano auto dei manga.
v15 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 La vecchia C-HR non mi piaceva, questa così di primo acchito mi piace ancora meno.
pino Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Bisogna vederle in giro nei vari colori ed allestimenti per qualche mese.
FedeZappa Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Mi piace tutto tranne il frontale della C-HR Prologue, migliorabile.
maverick Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Io preferisco la mia ( di Ch-R) Che sarebbe perfetta fosse 10 cm più lunga, per un pelino di abitabilità posteriore e di bagagliaio in più. Ma questa nuova mi sembra un po' troppo estrema.
piergiorgio Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 10 ore fa, maverick ha scritto: Ma questa nuova mi sembra un po' troppo estrema. era già estrema quella vecchia...troppo 'nervosa' esteticamente, soprattutto il posteriore
bost Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: .troppo 'nervosa' esteticamente, soprattutto il posteriore @piergiorgio si, sopratutto il posteriore:era troppo "pasticciato"...di queste, bella e minacciosa la Prologue ( l'altra, il suv non mi piace con quel frontale che sembra una ciabatta. Mi lascia perplesso in negativo il cruscotto, comunque si, auto dei manga
maverick Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 14 ore fa, piergiorgio ha scritto: era già estrema quella vecchia...troppo 'nervosa' esteticamente, soprattutto il posteriore Io mi ci sono abituato, abbastanza in fretta e adesso mi piace. Certo, è un po' di rottura, ha personalità ma è normale che possa non piacere..
Membro_0022 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Il 7/12/2022 at 19:00, criMan ha scritto: Che ne pensate? Mi fa cag**e. Il 7/12/2022 at 19:54, oscilloscopio ha scritto: La linea di molte delle auto attuali proprio non mi piace, mi sembrano auto dei manga. E se fossero solo del menga ?
Jack Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Mi piacciono molto. Ma non so se le comprerei. Come prime le auto mi piacciono grandi. E come seconde solo scoperte. Ma queste mi piacciono come mi piaceva la prima quando uscí: portai perfino mia moglie ad un salone a ginevra per vederla in anteprima e convincerla… niente, volle una cappero di 500X né carne né pesce. Bah
ediate Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @Jack le donne impazziscono per le 500. Che cosa ci trovino, poi… bah.
Jack Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @ediate fosse la 500 capirei pure... ma è la 500X, poverina forse si illudeva di portare ancora in giro i 4 figli...
LaVoceElettrica Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 La genesi dell'auto jap moderna è più o meno questa: -auto sgorbi -auto disegnate dagli stilisti italiani -tentativo di fare da sé, con risultati di notevole anonimato -nuovo corso stilistico coerente col design nazionale di altri settori: qua siamo. Quantomeno oggi le auto jap si ricononoscono come tali; è stata una lunga ricerca di identità che, caso vuole, è andata a braccetto con la diffusione della tecnologia ibrida, altro loro primato e per lungo tempo pure loro esclusiva.
Velvet Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Il 7/12/2022 at 19:54, oscilloscopio ha scritto: mi sembrano auto dei manga. Io avrei scritto auto del menga 2
domenico80 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 qual'è un'auto bella o carina , sportive escluse ? ed escluse mini e 500 piccola tutte le altre sono pressochè indistinguibili una dall'altra
pino Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @domenico80 Come linea sono tutte simili. Kia Picanto,Hiunday i10, per rapporto qualità prezzo,VW Up! costa poco di più all'acquisto,ma è molto,molto,cara la manutenzione. 2 anni o 30.000 km di manutenzione costano 495 euro,l'estensione della garanzia a 4 anni si paga a parte. Il pacchetto della Up! tagliandi più estensione della garanzia,mi costa in 4 anni,circa 500 euro in più dello stesso pacchetto della Serie 5. Non scherzo.
audio2 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 30 minuti fa, pino ha scritto: Non scherzo purtroppo ti crediamo. comunque come ho scritto in un altro tread ho appena avuto un guasto con la mitsu piccola, due sensori andati. aggiungi diagnosi, manodopera, controllo, prove, 3 candele, altre prove, tempo perso, macchina sostitutiva ecc ecc beh lasciamo perdere che è meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora