claudiofera Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Si si, delle Canton se ne parla bene... così due mesi fa' ho pensato "forse mi sbaglio io", e ho ripreso le Gl 60 malgrado negli anni avessi già maneggiato altre 6/7 coppie di Canton.Ritrovate le casse,riavute le stesse sensazioni,ridate via.Se l'apertura del quesito era "trovare alternativa alle 3/5 a" le Canton ...c'entrano poco...
max56 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @claudiofera ho , di scorta o come seconde casse o come si voglia chiamare, delle Quinto 520 , come ho scritto varie volte : sarà l'ambiente dove sono , saranno gli ampli che ci abbino , ma non le trovo così " male" come si dice certe volte , come non le trovo così "bene" come si dice in altre = diciamo che ,come conclusione , per ii prezzo a cui si comprano ( le mie pari al nuovo prese ben sotto i 200 euro) sono più "un affare positivo " che un "trattamento" , che poi siano diverse dalle 3/5 quello è un'altro discorso .( ma allora ci aggiungerei anche le Grundig in generale = suono simil Canton anche quelle)
ediate Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Quoto @argonath07, consiglio senza riserve le RCF Mytho1 (le 2 non le ho mai sentite). Comprai le 1 - difficili da trovare, come tutta la serie Mytho - qui a Palermo, Gianluca-Ulmerino me ne caldeggiò l’acquisto. Devo dire che, per il prezzo a cui le ho prese, 150 euro, sono veramente sorprendenti. Sfoderano anche una parvenza di basso inaspettata in diffusori così piccoli. 1
Severus69 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 9 ore fa, Bazza ha scritto: clone" ideato da Bellino anni addietro, purtroppo io non le ho mai ascoltate. Era un progetto diy con altoparlanti Monacor, sph 130 il woofer e d95 Io le ho fatte e le ho ancora. Il tweeter è il Monacor DT19SU. Vanno molto bene, non le ho mai confrontate direttamente con le originali, ma nel loro piccolo danno belle soddisfazioni. Da quello che si legge hanno un medio molto simile, maggior estensione e dinamica rispetto alle Ls3/5a. 1
Renato Bovello Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Vi propongo un nome nuovo : Heco Celan GT 302
Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2022 @Renato Bovello sembra la sigla di una vettura sportiva 🙂 1
Renato Bovello Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 31 minuti fa, paolosances ha scritto: sembra la sigla di una vettura sportiva A ben pensarci , hai ragione . Si tratta di un ottimo minidiffusore per il quale un mio amico ha rinunciato alle Harbeth HLP3-ES2
Moderatori paolosances Inviato 8 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 8 Dicembre 2022 @Renato Bovello Avranno un suono veloce 😋 1
mla Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Epos ES14, quando le acquistai nel 1991 mi piacquero più delle LS3/5a, sicuramente più complete. Le ho ancora e suonano benissimo, ma forse sono leggermente fuori budget coi loro stand. 1
Renato Bovello Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @mla Me le ricordo . Molto belle , come il Sonic Frontiers che le amplifica 1
Renato Bovello Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 minuto fa, spersanti276 ha scritto: certi modelli Monitor Audio usati? Ottime come alternativa al Black & Decker 😀 1
mla Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 6 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Me le ricordo . Molto belle , come il Sonic Frontiers che le amplifica Purtroppo dopo trent’anni mi sono separato a malincuore dai Sonic Frontiers, ma ora li possiede un mio caro amico che ne avrà cura. 1
il Marietto Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 10 ore fa, v15 ha scritto: Spica TC-50, però forse un po' grandicelle, e non so se rientrano nel budget. Ottimo consiglio, credo che non rientrino ma di poco, in ogni caso da ex possessore delle ls3/5 e Tc50i mi sa che sceglierei le Spica . Poi bisogna vedere cosa c'è a monte , le americane più esigenti in termini di spinta ma scendono anche di più in basso.
maxqua Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 technics sb f3 Mai sentite (ma mi piacerebbe provarle). Sempre letto che hanno rapporto qualità prezzo molto buono.
madero Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 occhio alle spica che ha altoparlanti di difficile reperibilità. Io ho avuto per un anno le kef coda prima serie e ne ho un ottimo ricordo. Purtroppo il prezzo è generalmente alto perchè spesso vengono comprate per estrarne gli altoparlanti. Con kef (ma anche celestion) difficilmente si sbaglia, erano costruttori di altoparlanti con un serio reparto di ricerca e sviluppo
olegna Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 Sono curioso di sapere dai cultori del british sound (che a me piace) cosa pensano delle piccole Allison (six, five, four; un po' grandi queste ultime)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora