Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 7 minuti fa, Folkman ha scritto: M2Tech hi face evo Non credo si possa usare, credo abbia input solo USB.
silvanik Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Grazie per la segnalazione, do uno sguardo alle caratteristiche😉
silvanik Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 12 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Vabbè….fa pendant col Crown…. Ahahah!!😂😂...hai ragione, ma per il finaleun aspetto "austero" lo tollero, il cd player lo maneggi di più, lo so, alla fine deve solo suonare, è una mia idea.
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 minuto fa, silvanik ha scritto: 13 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Vabbè….fa pendant col Crown…. Ahahah!!😂😂...hai ragione, ma per il finaleun aspetto "austero" lo tollero, il cd player lo maneggi di più, lo so, alla fine deve solo suonare, è una mia idea. Si scherza ovviamente!!! A che punto sei con la sala dove scatenare le JBL ??? Lo hai preso il Sub ???
silvanik Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 17 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Non credo si possa usare, credo abbia input solo USB. In realtà l' M2Tech hiface Evo Two ha ingresso SPDIF e uscita AES/EBU.
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 3 minuti fa, silvanik ha scritto: 21 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Non credo si possa usare, credo abbia input solo USB. In realtà l' M2Tech hiface Evo Two ha ingresso SPDIF e uscita AES/EBU. Vero, ero rimasto alla Hiface Evo (non two) citata da @Folkman: sorry!!!
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Ma quanto è lungo sto collegamento, decine di metri? Hai controllato sul manuale Crown la compatibilità con segnali Spdif? (molto probabile)
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 14 ore fa, Collegatiper ha scritto: A che punto sei con la sala dove scatenare le JBL ??? Lo hai preso il Sub ??? Ancora da terminare, ero partito per una ristrutturazione "light", ma in corso d'opera un mio amico ingegnere civile, specializzato anche in materia "contributi statali" mi ha convinto a procedere con una ristrutturazione totale integrando benefit per miglioramento anti sismico e energetico, alla fine mi ha convinto che spendo la stessa somma di tasca propria ma ottengo una ricostruzione integrale. Lo stop causa pandemia mi ha permesso di essere in tempo per il cambio di piano di azione, quindi tempi più lunghi ma alla fine sarà qualcosa di molto bello e funzionale (mi ricostruiranno integralmente anche i miei garage a cui non ero inizialmente interessato), si soffre ma ne varrà la pena! Il sub JBL non lo ho ancora preso perchè tra tutte le possibilità per un 18" JBL vorrei comunque prendere il vecchio ma valido 2245H, e sono difficili da trovare in buono stato.
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Ma quanto è lungo sto collegamento, decine di metri? Hai controllato sul manuale Crown la compatibilità con segnali Spdif? (molto probabile) No, la distanza tra sorgente e finale non sarà più di tre metri, però un segnale digitale su coassiale è di tipo sbilanciato e previsto per essere trasferito con connessioni a 75ohm, l'AES/EBU da il meglio con segnali digitali bilanciati e richiusi a 110ohm, vorrei evitare il più possibile un degrado qualitativo di interfacciamento. Questo è quanto riporta il manuale del Crown in merito, è sicuramente possibile una connessione da coax all'ingresso digitale AES/EBU del Crown ma sarebbe un interfacciamento nato per impedenza di 75 ohm su una che di specifica richiede 110 ohm, con quale decadimento qualitativo?
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @silvanik Quelle indicazioni valgono genericamente e prudenzialmente per il settore professionale dove tra lunghezza dei collegamenti e soprattutto tante apparecchiature connesse (e relativi potenziali ground loops) è bene raccomandare collegamenti più standardizzati possibili. Nel tuo caso è (quantomeno dovrebbe essere) assolutamente irrilevante tanto il vantaggio di una connessione interamente bilanciata quanto di un matching di impedenze, a meno che in casa tu abbia consistenti fonti di disturbo (piuttosto improbabile). E' sufficiente che il cavo di collegamento sia sufficientemente schermato. Tieni conto che sicuramente l'ingresso Aes Ebu del Crown e probabilmente l'uscita Spdif della sorgente sono bufferizzati con trasformatore, quindi c'è comunque una solida separazione galvanica. L'unico dubbio sono le lievi differenze tra formato AES e Spdif, ma non per i bit che contengono i dati audio e clock (del tutto identici). Da quello che hai postato pare, ripeto pare che ci sia la compatibilità. Ma è una cosa che puoi verificare a costo zero o quasi con un semplice adattatore o con un cavo costruito alla bisogna. Se funziona funziona. Se il Crown non perde l'aggancio al segnale chessò attivando qualche relè quando accendi una lampada o simili disturbi impulsivi nell'impianto elettrico, il collegamento è perfetto. Io sono in una situazione simile, la mia scheda audio Metric Halo Uln 8 ha solo una connessione bilanciata su connettore D-sub per segnali digitali da sorgente esterna, ma con un'adattatore RCA/XLR che poi va su frusta D-sub ho risolto brillantemente e senza disturbi o sganci del segnale. Certamente con una elettronica interposta, ove non necessaria oltre che costosa, la qualità del segnale digitale non migliora affatto. Su questo puoi stare tranquillo. In definitiva il suggerimento è di provare prima di aprire il portafoglio.
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 @aldofranci Le tue considerazioni mi sembrano piuttosto condivisibili, proverò a modificare un cavo AES/EBU mettendo un RCA dal lato coax e unendo il "-" al GND lato XLR, vediamo che succede, se aggancia il clock e la connessione risulta stabile ho risolto a costo zero. Sono anche d'accordo che interporre elettroniche non indispensabili di certo non migliori la qualità del segnale, che poi è il principio che ho adottato andando dallo streamer Cambridge 851N direttamente al DAC del finale e minimizzando al massimo il percorso del segnale, risultato sonoro strepitoso, credo di poter dire che il DAC interno di questo Crown sia di ottimo livello, sicuramente suona meglio che quando avevo provato a collegarci lo streamer in analogico e sfruttando il DAC interno Cambridge, pur piuttosto ben suonante alle mie orecchie.
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 17 minuti fa, silvanik ha scritto: e unendo il "-" al GND lato XLR Non è necessario, anzi a rigor di elettronica standard se vuoi fare un collegamento c.d. "pseudo-bilanciato" - e calza dovrebbero viaggiare separati senza ponticello su Xlr. Salvo topologie particolari. Quindi prova senza ponticello, eventualmente non funzionasse lo metti. A mio avviso non cambia nulla comunque. Più semplicemente, senza impugnare saldatori, puoi mettere una adattatore RCA/Xlr su cavo Aes Ebu. Ma so già che lo spiritello audiophilo che alberga in te ripudia questa soluzione 😂
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 15 minuti fa, aldofranci ha scritto: puoi mettere una adattatore RCA/Xlr su cavo Aes Ebu. Ma so già che lo spiritello audiophilo che alberga in te ripudia questa soluzione 😂 Ahahahahah!😂😂😂, non sono così estremista, un adattatore Neutrik lo posso accettare se il tutto funziona a dovere😁😁
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 18 minuti fa, silvanik ha scritto: un adattatore Neutrik lo posso accettare E la peppa 10 euri, esagerato https://www.bax-shop.it/xlr-rca/neutrik-na2mpmm-adattatore-xlr-maschio-rca-maschio-na Io tifo per un Proellaccio da combattimento, guarda che bello tamarro con l'RCA dorata a 0,24 carati. https://www.musichouseroma.it/cavi-e-adattatori-adattatore-proel-dhma-530-xlr-maschio-spina-rca.1.1.63.gp.1909.uw
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Scherzo ovviamente (o forse no 😂) Vai di neutrik e crepi l'avarizia
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 @aldofranci Veramente pensavo almeno a questo Neutrik NADITBNC-MX con adattamento di impedenza, poi un cavetto schermato da 75 ohm terminato RCA da un lato e BNC dall'altro ci metto poco a farlo.....😀
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @silvanik Complicazione inutile, un qualsiasi connettore RCA ci metti ti sei già giocato il matching di impedenze che quel circuito realizza. Inoltre credo determini una pur lieve perdita di inserzione (leggi caduta di tensione) del segnale Spdif, magari irrilevante ma perché rischiare? Ripeto sti aggeggi sono per il mercato pro, le esigenze a casa sono ben meno stringenti. Poi fai come vuoi.
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 19 minuti fa, aldofranci ha scritto: un qualsiasi connettore RCA ci metti ti sei già giocato il matching di impedenze che quel circuito realizza. si ma lato sorgente sono costretto ad usare un RCA maschio perché il coax a pannello e un RCA femmina e per arrivare al finale ho necessità di 3 metri di cavo, il solo adattatore non mi è comunque sufficiente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora