Jazzlover Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Tra i produttori di streamer di fascia alta, Aurender è sicuramente tra i più conosciuti. MI piacerebbe leggere le opinioni di chi possiede (o ha posseduto) uno dei prodotti della società coreana e le impressioni sulla qualità, sopratutto relativamente alle macchine senza DAC a bordo (la serie N) e alla loro app di controllo Aurender Conductor. Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.
Jazzlover Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 Non siate timidi😁! Avete fatto confronti controllati con macchine di altri produttori? Con quale esito?
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 App tra tutti quelli provati da 10 e lode, forse difficile trovare di meglio, sul suono ho avuto per parecchi mesi un A10, col suo dac un suono freddo che lascerei perdere, ma potremmo entrare nei gusti personali, il suo streamer comunque nulla di che, ho preferito streamer nettamente meno costosi, sulla qualità del prodotto a livello di costruzione nulla da dire, ma direi notevolmente sovraprezzati. I miei giudizi magari dipendono dalla catena e dai gusti personali, magari in altri sistemi e per altri gusti potrebbero essere il non plus ultra. Le mie prove sono state fatte con file in locale non con i servizi di streaming giusto per puntualizzare, magari da quel lato potrebbe essere superiore. 1
gianventu Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: il suo streamer comunque nulla di che, ho preferito streamer nettamente meno costosi, sulla qualità del prodotto a livello di costruzione nulla da dire, ma direi notevolmente sovraprezzati. Stessa impressione avuta qualche anno fa testandolo a confronto con un banalissimo Macbook su cui girava JRiver. Impianto di livello, ovviamente utilizzando il medesimo DAC. Concordo sulla bontà dell'app, ma comunque non superiore a quella di Roon o di JRiver (JRemote). Non ci avrei mai speso quelle cifre.
fmr59 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Io ho un N100H ormai da un paio di anni. Prima avevo un auralic aries. Per me Aurender batte Auralic 3 a 0 ☺️ Il confronto è pero con ill vecchio aries, non i modelli nuovi g1 e g2. L’aurender non ha mai perso un colpo. Caricare file sul suo disco è facilissimo e velocissimo. Con Auralic bisognava armarsi di santa pazienza, se si voleva usare la rete. Auralic era un pelo più acerbo come suono e l’app molto più instabile. L’app di aurender e’ perfetta. Se ne trovi uno usato non fartelo scappare. Gli streamer aurender di fascia alta sono per me un po’ un controsenso: davvero troppo costosi. Ma devo ammettere che non ho mai sentito un N10, che dovrebbe essere meglio del N100; ma di quanto? Boh.
Alerosso10 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 N10 macchina strepitosa. Ben suonante, affidabile, mai un crash o una indecisione. E per me anche esteticamente meravigliosa. prezzo alto. n100 stessa affidabilitá e usabilitá ma suono in pò più leggerino.
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @gianventu avendo avuto vari streamer e PC con Jriver, in passato anche con Foobar sull'App non c'è la minima storia, l'usabilità di quella Aurender la mette al vertice di tutto quello che ho provato, ovviamente non ho provato tutto, ma parecchie cose, Roon non l'ho provato. Sul suono come detto non mi ha lasciato molto contento soprattutto a fronte di una spesa non indifferente, per me quel costo è totalmente folle per le prestazioni offerte, ho provato solo l'A10, non ho idea degli altri, comunque quello 7000 € a listino, il nuovo A15 che lo ha sostituito oltre 10000, quello solo streamer stiamo a 3500/4000 che pure come solo streamer sarà dello stesso livello dell'A10, a quelle cifre è solo moda. Parlo a livello di suono, non come costruzione che può valerli pure tutti, se si prova altro non è difficile da superare per mia esperienza e a costi notevolmente più umani.
fmr59 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, Folkman ha scritto: Ciao , con che Dac lo usavi ? Intendi l’aries? Al tempo avevo un cary audio dmc 600. L’aurender n100 l’ho usato con svariati dac: cary audio, ps audio directstream, schede dac accuphase, chord mojo, sonnet morpheus, rockna wavelight. Non ho mai avuto un problema ad interfacciare l’ n100 ad un dac
Monisi Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 26 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: n100 stessa affidabilitá e usabilitá ma suono in pò più leggerino. Ciao, puoi specificare meglio cosa intendi? Mi interessa capire ! Io ho un N100H, grazie a @fmr59che mi ha molto aiutato a settarlo e a fare il trasferimento della musica sull’HD interno, me lo godo tanto. Anch’io credo che l’app Aurender è fatta benissimo e si comanda con grande facilità ed intuitività. Sul suono sto ancora approfondendo… e provando; alcune cose suonano in modo eccelso, altre per me non in modo soddisfacente. Non so quanto legarlo alla mia preferenza per sacd e vinile rispetto alla liquida, ma ho l’impressione che il supporto fisico suoni spesso meglio (ma lì poi si apre la grande questione di quali masterizzazioni stiamo ascoltando). 1
Monisi Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 39 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Sul suono come detto non mi ha lasciato molto contento Dicevi che il suono era freddino… se puoi specificare meglio ti ringrazio! Non ho capito se questo di cui parli aveva anche il suo DAC interno o usavi un altro DAC
Folkman Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @fmr59 si sì volevo solo capire , perché intenderei prenderlo , e serve comunque un Dac per quel modello . Grazie
PietroPDP Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Monisi Riporto quello che ho scritto: "Sul suono ho avuto per parecchi mesi un A10, col suo dac un suono freddo che lascerei perdere, ma potremmo entrare nei gusti personali, il suo streamer comunque nulla di che". Si comunque il suono della macchina stand alone quindi completa sul mio sistema risultava sul precisino e freddo, non che suonasse male, ma non è una timbrica che si adatta ai miei gusti. Come solo streamer l'ho sicuramente preferito collegato con i miei due dac, anzi 3 perché nel frattempo ho cambiato l'integrato con pre e finale, quindi provato con i dac del MC MCD550, con il dac DA1 dell'integrato MC MA8900 e poi col dac DA2 del MC C2700, ma con quest'ultimo l'ho tenuto poco tempo, ma per assurdo è dove mi è piaciuto ancora meno, forse il pre era troppo nuovo e aveva bisogno di rodaggio.
fmr59 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Folkman ti sconsiglio vivamente di prendere un vecchio auralic aries. Se proprio vuoi spendere poco prendi l’aries mini, che va anche meglio se dotato dell’alimentazione lineare.🤗 Il problema più grosso del vecchio aries è la scheda wifi.
Jazzlover Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Grazie a tutti per gli interventi. Sembra quindi che costruzione, affidabilità e qualità dell'app di controllo siano punti a favore di Aurender, che è poi quello che mi interessa maggiormente in uno streamer con funzioni di solo trasporto. Ritengo infatti (ma magari sbaglio) che, se uno streamer è ben progettato e costruito, la qualità del suono dipenda esclusivamente o quasi dal DAC a cui viene collegato. In sostanza, uno streamer non dovrebbe "suonare", ma limitarsi (si fa per dire) a trasportare in modo corretto i dati dalla rete al DAC. Voi che ne pensate?
piergiorgio Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, Jazzlover ha scritto: In sostanza, uno streamer non dovrebbe "suonare", ma limitarsi (si fa per dire) a trasportare in modo corretto i dati dalla rete al DAC. Voi che ne pensate? è così
gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, Jazzlover ha scritto: Voi che ne pensate? 11 minuti fa, piergiorgio ha scritto: è così Si ma i disturbi di rete, l’alimentazione del router,le macchie solari, l’influsso della luna piena, dovete pur considerarli, o no?😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora