aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: per cominciare je metto un fusibbile quantistico nell'rme... Ma che l'autoradio? Ma l'hai vista quant'è... manco ci entra il fusibbile nè tantistico nè quantistico.
Jazzlover Inviato 17 Dicembre 2022 Autore Inviato 17 Dicembre 2022 Il 14/12/2022 at 18:49, Jazzlover ha scritto: perchè un produttore come Aurender oppure Auralic, dovrebbe progettare i suoi streamer NON bit-perfect? Che senso avrebbe creare da zero prodotti difettosi? A questa domanda non ha risposto nessuno. Posto quindi che gli streamer sono tutti bit-perfect, le differenze all'ascolto a parità di DAC vanno ricercate altrove.
one4seven Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @Jazzlover veramente una risposta era stata data, ed era che secondo me nessuno streamer è effettivamente bitperfect. Proprio per differenziarsi. Il che non significa affatto che siano "difettosi", perché mai?
naim Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 19 minuti fa, Jazzlover ha scritto: A questa domanda non ha risposto nessuno. Posto quindi che gli streamer sono tutti bit-perfect, le differenze all'ascolto a parità di DAC vanno ricercate altrove. Se pensi che tanti utilizzatori di Roon, pur amando l'interfaccia e ciò che offre, vi rinunciano in favore di un software proprietario perché la differenza all'ascolto è a favore del secondo, una prima pista l'hai trovata. 1 1
gianventu Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 14 minuti fa, Jazzlover ha scritto: le differenze all'ascolto a parità di DAC vanno ricercate altrove. Sempre che ci siano, ovvio. Allla fine poi, dopo pagine di interventi, analisi e quant’altro, inevitabilmente si ritorna al punto di partenza.
roop Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Cioè, interpretano i dac, i pre, i finali i cavi, i diffusori, l’ ambiente e gli streamer no, porelli? Quello no! Sennò è myfi…
naim Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 3 ore fa, gianventu ha scritto: Sempre che ci siano Pongo una questione (anche a chi se la ride). Uno streamer come l'Auralic Aries G2.1 ha funzioni tramite le quali si può intervenire. Lasciamo da parte resampler, filtri vari, compensazioni della posizione dei diffusori in ambiente, e prendiamo in considerazione solo l'equalizzatore parametrico, siamo d'accordo che agendo su questo stravolgo ciò che esce dalle uscite digitali? Spero di si. Quindi, se alcuni streamer permettono tali elaborazioni, altri che non le permettono, avranno in ogni caso impostato un modo di suonare da loro scelto che può rendere diverso il loro modo di suonare un file?
one4seven Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 6 minuti fa, naim ha scritto: Quindi, se alcuni streamer permettono tali elaborazioni, altri che non le permettono, avranno in ogni caso impostato un modo di suonare da loro scelto che può rendere diverso il loro modo di suonare un file? Ovviamente. Forse, e dico forse, solo chi propone un "semplice" network renderer, come MSB, ne è esente e probabilmente è bit perfect. Ma non ne sono sicuro.
gianventu Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 55 minuti fa, naim ha scritto: Quindi, se alcuni streamer permettono tali elaborazioni, altri che non le permettono, avranno in ogni caso impostato un modo di suonare da loro scelto che può rendere diverso il loro modo di suonare un file? Quello che stiamo dicendo dall'inizio del 3d, ovvio che si. Ma non siamo più in bit perfect mode e ogni comparazione tra apparecchi, non ha più senso.
PippoAngel Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 51 minuti fa, one4seven ha scritto: solo chi propone un "semplice" network renderer, come MSB, ne è esente e probabilmente è bit perfect. MSB propone ingressi Renderer da anni !!! Io avevo l’ingresso Renderer già ai tempi dell’Analog …
one4seven Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma non siamo più in bit perfect mode e ogni comparazione tra apparecchi, non ha più senso Beh no, dai. Alla fine serve a scegliere quello con il suono più confacente ai propri gusti.
one4seven Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @Pippo87 si lo so, lo piloti con via dlna con una app generica vero?
PippoAngel Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @one4seven ovviamente … ed ho venduto un Innuos Zenith … e da allora per me il problema “streamer” non esiste più !!!
naim Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @Pippo87 Tu, tra l'altro uno ZENith l'avevi anche posseduto, e non mi pare che ti suonasse come il primo pc che passava per strada. Ai tempi, da me, un pc ''dedicato'' non fece una gran figura a fianco del mio primo BDP-1 Bryston.
Membro_0015 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 17 ore fa, naim ha scritto: ...e comunque con questo arnese, due riconoscimenti li hanno avuti Pensa che l'ideatore dello elettroshock ha pure preso il Nobel
PippoAngel Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @naim l’evoluzione è stata: - pc - Cocktail X40 - WeissMan 301 - Innuos Zenith - ingresso Renderer2 sul dac MSB Analog (ed eliminazione dell’ingresso USB)
naim Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @Pippo87 Si, ma mi riferivo al modo di suonare.
gianventu Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 37 minuti fa, one4seven ha scritto: Beh no, dai. Alla fine serve a scegliere quello con il suono più confacente ai propri gusti. Ma anche no. Se due renderer vengono comparati, debbono essere posti nelle medesime condizioni. Se in uno si interviene con un parametrico, o con un upsampling, la comparazione è priva di senso. Che poi piaccia o meno, è una questione diversa, ma chiunque un po’ scafato, utilizzando un dsp, riesce a far suonare un certo impianto nel modo che più ti piace. Ma a quel punto come puoi affermare che un Aurender suoni meglio di un Auralic? Puoi solo dire che uno è settato meglio di un altro. Niente di più. Stiamo (stanno) a discutere se una sottopunta in grafite renda meglio di una in acciaio, poi si accetta una comparazione tra trasporti elaborati da un dsp?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora