Vai al contenuto
Melius Club

Ancora a proposito di streaming: Aurender


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

non capisco perché ti stupisci se anche questi dispositivi facciano i “cavolacci loro”

 

Per come sono fatti gli audiophili non mi stupisco di nulla esca da un mercato ad essi destinato. 

Al limite mi incazzo se mi capita per le mani, dopo averci speso moneta sonante, un prodotto che fa ste robe. 

Inviato
23 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Tipo acquisisci lo stream e controlli

Io non posso perché il modulo renderer è integrato nella macchina... Potrebbe farlo chi ha uno streamer che esce in USB.

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Io non posso perché il modulo renderer è integrato nella macchina...

Non hai uscite spdif?

Inviato

@aldofranci ah sì ho una uscita ottica ed una coax 

Eventualmente come si potrebbe fare?

Inviato
57 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eventualmente come si potrebbe fare?

PC con ingresso digitale (se non dotato, tramite scheda audio che ne ha), software di editing o DAW in cui carichi il file destinato allo streaming in una traccia stereo e la registrazione di quel file post streaming un'altra traccia stereo, riallinei temporalmente le forme d'onda con precisione al campione, invertì la fase di uno dei due e li sommi.

Se c'è cancellazione totale è bit perfect, sennò no.

Altrimenti detto null test digitale. 

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

A) lo dovresti rendere noto

B) con 50 euro acquisto un sw che fa le stesse cose, e a modificare il segnale ci penso da me, adattandolo pure al mio ambiente di ascolto.

Ma non è noto che contengano FPGA con unità DSP che elaborano il segnale, ed effettuano upsampling e reclocking vari?

Inviato

@aldofranci evidentemente non hai dato un'occhiata sl thread che ho citato ... in pochissime parole: tutti diamo stati convinti che i vinili stampati dagli anni 70 utilizzassero la curva Riaa ... invece parecchie case discografiche hanno continuato ad utilizzare curve diverse, ovviamente senza dirlo da nessuna parte, tanto è vero che adesso che i vari tecnici stanno "passando oltre" non si riesce più neanche a ricostruire le curve utilizzate nè fino a quando. Se gli stessi discografici "truschinano " di nascosto ... immaginati chi viene dopo se si preoccupa di mantenere i bit ...

Inviato
8 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

evidentemente non hai dato un'occhiata sl thread che ho citato ... in pochissime parole: tutti diamo stati convinti che i vinili stampati dagli anni 70 utilizzassero la curva Riaa ... invece parecchie case discografiche hanno continuato ad utilizzare curve diverse, ovviamente senza dirlo da nessuna parte, tanto è vero che adesso che i vari tecnici stanno "passando oltre" non si riesce più neanche a ricostruire le curve utilizzate nè fino a quando. Se gli stessi discografici "truschinano " di nascosto ... immaginati chi viene dopo se si preoccupa di mantenere i bit ...

 

Leggi quanto scritto sopra, se si tratta di verificare uno stream digitale (essendoci ovviamente un'uscita digitale dove prelevarlo, diversamente la cosa è complicata e imprecisa) non viviamo nell'oscurità. 

I tuoi variegati esempi tratti dal mondo (indi dal dominio) analogico non hanno attinenza. Al massimo servono per fare congetture techno-sociologiche... che servono a poco. 

Inviato

@aldofranci grazie, un po' laborioso per me, ma non escludo di provarci prima o poi. 

Ma le famose riviste o siti audiofili non le fanno ste prove? Eppure non mi sembra difficile... Anche quel sito che va misurando di tutto...

Inviato
18 minuti fa, naim ha scritto:

Ma non è noto che contengano FPGA con unità DSP che elaborano il segnale, ed effettuano upsampling e reclocking vari?

Ti faccio un esempio: Jriver ti segnala quando sta funzionando in bit perfect, il che accade ogni volta che parametrico, dsp e plug in tipo Dirac, up e downsampling, sono inattivi.

Sei tu a decidere di intervenire o meno con modifiche. Non è differenza da poco direi.

 

Inviato

@gianventu Comunque ho provato a cercare in rete e, da quel che si legge, sembra che siano tutti bit-perfect. 

 

Inviato

Ancora devo decidere cosa prendere, anche perché non ne ho un bisogno impellente. 

Il primo che mi capita tra le grinfie, al di là di cosa si dice in giro, è la prima cosa che controllo. 

Inviato
13 ore fa, one4seven ha scritto:

Ma le famose riviste o siti audiofili non le fanno ste prove? Eppure non mi sembra difficile

Audio Review le ha fatti. Ad esempio negli articoli degli ultimi numeri in cui confronta diversi servizi di streaming rispetto al master

Inviato

@newton qobuz e il servizio di streaming  più fedele al master. 

Inviato
11 minuti fa, stanzani ha scritto:

qobuz e il servizio di streaming  più fedele al master. 

Questa me pare na panzanata. I files che ha qobuz sono esattamente gli stessi che ha hiresaudio, amazon, prostudiomaster e così via.

Solo Tidal via conversione in MQA apporta modifiche...

Inviato
Il 17/12/2022 at 12:33, naim ha scritto:

Uno streamer come l'Auralic Aries G2.1 ha funzioni tramite le quali si può intervenire.

Lasciamo da parte resampler, filtri vari, compensazioni della posizione dei diffusori in ambiente, e prendiamo in considerazione solo l'equalizzatore parametrico, siamo d'accordo che agendo su questo stravolgo ciò che esce dalle uscite digitali? Spero di si.

I Lumin offrono anche questa possibilità (eq parametrico) o no ???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...