naim Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 10 minuti fa, gianventu ha scritto: Un’alimentazione degna di un finale di potenza. Aurender, visto che sarebbe il tema del thread, risponde con l'N30
gianventu Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Certo se poi vendi gli HD a 300 euro a TB, il sospetto di essere un po’ perculato, vene naturale…
Jazzlover Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 44 minuti fa, naim ha scritto: Per loro l'alimentazione conta. A mio avviso, una buona alimentazione fa sempre la differenza.
Jazzlover Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 59 minuti fa, gianventu ha scritto: L’app di gestione è un semplice telecomando che gestisce le funzioni dello streamer Che così banale non è, visto che deve integrarsi alla perfezione con lo streamer. Da rilevare che diverse persone preferiscono l'app di Auralic, Dcs o Aurender a Roon.
Membro_0015 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 2 ore fa, Jazzlover ha scritto: Vi ricordo che la discussione verte su Aurender e gli streamer in generale, per discutere di Computer audio c'è una sezione specifica Non ci ho postato... Ho visto la discussione qui e ho risposto. I moderatori non sono intervenuti quindi... Meno male che ci sei tu a moderare 😅😅😅
Membro_0015 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 20 ore fa, one4seven ha scritto: 20 ore fa, stanzani ha scritto: Una soluzione elegante sarebbe anche quella del DAC con connettivita LAN che funzioni da DLNA-UPnP renderer. In questo modo si fa tutto con una app tip Bubble UPnP che funzioni da DLNA controller e comunichi con un cloud o con un serve MSB lavora in quel modo. MSB tra i gioielleri pseduoscintifici e' una delle piu' serie ai miei occhi e al mio cervello. Molta over engineering comunque
naim Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @stanzani visto che ti ha divertito l'alimentazione dell'Innuos, ti posto, per par condicio, quelle di altri 4 costruttori, che sembrano adeguate a quella dello Statement: Antipodes: Pink Faun: Taiko: Aqua: 1
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @naim Tutta roba che non conoscevo. Non sono comunque streamers, sono music server. Poco cambia, solo una doverosa precisazione. Ne ho scelto uno a caso e sono andato a leggermi un po’ la descrizione: ho trovato un paio di perle interessanti. “In our research we found SSD storage to be a big bottleneck for the overall performance of a digital source. An SSD always connects to your system via the motherboard DMI chipset. For the Extreme we are using PCIe modules, which connect directly to the CPU and bypasses the DMI. Therefore we achieve speeds up to 4x faster than SSD which results in lower latency and much lower system noise overall, giving you black backgrounds, huge space rendition and brings an ease to the musicians performance, only matched by the very best vinyl and tape playback” 😂😂😂 You can select anything from 2TB to up to 24TB internal storage, eliminating the need for playback from external drives such as a NAS. Worried about backups? We found that RAID is not beneficial to the sound quality, therefore we strongly recommend to our customers to use an external backup drive which can be accessed remotely via the Extreme. 🧐😳😂
AlbertoPN Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 52 minuti fa, naim ha scritto: Pink Faun: Il 2.16 Ultra che hai postato mi ha sempre "ingrifato" e non so perché, l'ho sempre ritenuto "meno fuffa" del Taiko che invece mi da l'idea di essere tanto fumo e poco arrosto. So che è irrazionale, non ho una spiegazione al riguardo, ma se dovessi buttare 25K dalla finestra, prenderei il fauno rosa, mettendoci a valle 3 DAC diversi collegati in modo diverso (oramai "famose" le loro uscite I2S), così ... per avere "tre gusti" della stessa pietanza .... come avere diversi pennelli o diverse chitarre .... sfumature (o forse no). So che sto parlando di lana caprina .... perà così, volevo condividre :D
Membro_0015 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @gianventu per completezza di informazione JRiver copia in RAM )opzione deselezionabile= la traccia prima di riprodurla, senza scomodare la otenza di fuoco della SSD quantistica Ø=
Membro_0015 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @naim altrimenti cosa ci mettono in quei case di alluminio lavorato nel påieno com macchine CNC
captainsensible Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Quanto godete a vedere kg di ferro e orde di condensatori CS
naim Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il trono va al Wadax https://wadax.eu/reference-server/ un plus per le copertine scelte dei V.U. e di Davis (al prezzo di questo ci stanno grosso modo tutti e 4 quelli di prima)
Membro_0015 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @naim un celodurismo come se non ci fosse un domani. Se se ne accorge lincetto altrocheæ le magico
naim Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 23 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: per avere "tre gusti" della stessa pietanza Ho una mezza idea anch'io di aggiungere un dac a quello che ho, e di avere un secondo ''gusto''. Dei 5 ingressi del mio pre in alluminio tornito dal pieno ( faccio godere un poco @stanzani), ne ho occupato solo 1: devo rimediare con una sorgente alternativa. 1
Membro_0015 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 minuto fa, naim ha scritto: Dei 5 ingressi del mio pre in alluminio tornito dal pieno ( faccio godere un poco @stanzani), ne ho occupato solo 1: devo rimediare con una sorgente alternativa. ti segnalo dei video del nostro r@cc@ nazionale: lui sa mostrtarti come si fa
Jazzlover Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 21 ore fa, gianventu ha scritto: HD a 300 euro a TB Francamente i soldi spedi per gli HD e i server iper-costosi che li contengono non li comprendo, quando uno streamer può tranquillamente accedere agli stessi files custoditi in un NAS collegato in rete. 1
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 51 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: ma se dovessi buttare 25K dalla finestra, prenderei il fauno rosa Il problema di questo hardware, è che se per caso l'azienda che lo produce salta (cosa del tutto plausibile, visto le ridotte dimensioni di questi produttori), ti ritrovi con un oggetto che vale zero. Pensa solo all'app di controllo che, se non upgradata, non funzionerebbe più con i nuovi sistemi operativi. Un bel problema. Anche sulla questione music server, avrei molti dubbi. Trovo molto più logico e pratico l'utilizzo di un nas: se volessi proprio adeguarmi al pensiero di questi produttori, direi che un disco interno, può solo creare problemi, non certo migliorare il suono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora