Gici HV Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Adesso, lampo65 ha scritto: Però hai il pre nad che fa di tutto, giusto ? Esattamente, ho collegato TV, giradischi, lettore CD e anche il Blu-ray.. ...ma uso, anche in questo momento, solo Qobuz e raramente un HD.
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 10 minuti fa, lampo65 ha scritto: Ma non sono un po scomode queste casse ? Ok se uno va di liquida o streaming e basta, ma se uno in salotto ci collega normalmente lettore cd, magari Br, magari la tv, qualcuno il giradischi, non è più comodo un pre o comunque un hub apposito? Tecnicamente l’unica scomodità sarebbe di avere dei cavi di segnale più lunghi, se le sorgenti stanno lontane dai diffusori. La selezione ingressi si fa tramite telecomandi o App dei diffusori stessi.
lampo65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 21 minuti fa, Collegatiper ha scritto: scomodità sarebbe di avere dei cavi di segnale più lunghi Hai detto niente, se ci devi collegare 4 o 5 sorgenti come @Gici HV o io nell'integrato.
lampo65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Più lunghi e difficili da nascondere. Forse Dali ha un hub apposito ?
gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Ma non sono un po scomode queste casse ? Ok se uno va di liquida o streaming e basta, ma se uno in salotto ci collega normalmente lettore cd, magari Br, magari la tv, qualcuno il giradischi, non è più comodo un pre o comunque un hub apposito? Nascono principalmente per un uso con la liquida o i servizi di streaming, al limite un lettore cd. Il fatto che abbiano un ingresso hdmi, consente di metterle anche in un sistema audiovideo con semplicità. Certo che se ascoltassi vinili, manco le guarderei probabilmente.
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 6 minuti fa, gianventu ha scritto: 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Ma non sono un po scomode queste casse ? Ok se uno va di liquida o streaming e basta, ma se uno in salotto ci collega normalmente lettore cd, magari Br, magari la tv, qualcuno il giradischi, non è più comodo un pre o comunque un hub apposito? Nascono principalmente per un uso con la liquida o i servizi di streaming, Esatto. Per utenti multisorgente - pur potendoci attaccare tutto anche alle Kef - credo che uno “scatolo” Streamer/Dac/Pre (se proprio servono diffusori attivi) sia una scelta migliore. Il loro campo di elezione prevede due cavi di alimentazione, un cavo di rete alla Master, un altro cavo di rete fra Master e Slave, un modem, un abbonamento a Qobuz o altro. Fine. E se ci si “accontenta” in termini di bit/frequenza non servono neanche i cavi di rete, essendo anche wifi.
Questo è un messaggio popolare. Melandri Inviato 10 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Dicembre 2022 Come ho già detto, non ho avuto occasione di sentire le LS60 ma ho sentito con attenzione e molta concentrazione per due intere serate le LS50 wireless 2 sui loro dedicati piedistalli (senza subwoofer) in comparazione con un impianto di un amico che costava molte decine di migliaia di euro. Personalmente sono rimasto strabiliato dalla qualità della riproduzione, soprattutto dalla chiarezza in gamma media che non penso sia facile da superare se non con delle elettrostatiche (che però sapete che hanno i loro bei problemi, oltre che i loro costi). Se a uno piace giocare con le combinazioni e gli accoppiamenti sono ovviamente sconsigliate, ma se uno vuole semplicemente ascoltare musica con la migliore qualità possibile e con la minore spesa e complicazione possibile penso che siano la soluzione ideale. Aggiungo anche una cosa che farà storcere il naso a molti: sono certo che sia possibile spendere molto di più che per una coppia di LS50W2 con i loro piedistalli, non sono certo che sia facile ottenere un suono migliore. Per questo sono curiosissimo di ascoltare le LS60, che ancora non ho potuto ascoltare se non velocemente in un negozio, per cui non mi sbilancio. 2 1
ascoltoebasta Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 31 minuti fa, Melandri ha scritto: Se a uno piace giocare con le combinazioni e gli accoppiamenti sono ovviamente sconsigliate Non deve necessariamente piacer giocare,si cerca di migliorare il risultato con accoppiamenti e combinazioni diverse,cosa che con un all in one non si può fare se non cambiandolo, è sicuramente una soluzione validissima per chi decide che gli basterà quel risultato,seppur ottimo.
Gici HV Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 45 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non deve necessariamente piacer giocare,si cerca di migliorare il risultato con accoppiamenti e combinazioni diverse E questo cercare di migliorare continuamente come lo chiameresti? Io lo chiamo gioco.. ..ma si potrebbe anche chiamare insoddisfazione perenne. 1
ascoltoebasta Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: E questo cercare di migliorare continuamente come lo chiameresti? Io lo chiamo passione e desiderio di ascoltare sempre meglio la mia musica,poi ci sarà,per alcuni, il gioco fine a se stesso,ma capisco che molti vogliano comodità e per loro sia sufficiente un all in one.
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, Melandri ha scritto: sono certo che sia possibile spendere molto di più che per una coppia di LS50W2 con i loro piedistalli, non sono certo che sia facile ottenere un suono migliore. Le ho provate e non condivido. Vanno bene e sono easy ma si può avere molto di più avendo budget, voglia, esperienza e spazio.
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 7 ore fa, gianventu ha scritto: Certo, viene a mancare una buona parte del "gioco", diciamo un 90%, restando a disposizione solamente eventuali rotazioni delle sorgenti Che sarebbe poi un ottima notizia. Toglierebbe di mezzo in un colpo solo tante credenze prive di fondamento e ci si concentrerebbe di piu sulla musica
Look01 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 59 minuti fa, Melandri ha scritto: LS50 wireless 2 sui loro dedicati piedistalli (senza subwoofer) in comparazione con un impianto di un amico che costava molte decine di migliaia di euro. Guarda non per essere polemico ma mi è capitato di prendere un Nad M33 basandomi su commenti troppo entusiastici e poi doverlo riportare indietro a parte la difficoltà a pilotare i miei diffusori non era comunque paragonabile al mio ampli lo stesso figlio del rivenditore che era venuto a settarlo ha ammesso si è un ottimo prodotto nella sua fascia di prezzo però lì arriva. Io ho sentito le Kef ls50 amplificate da un Hegel da un rivenditore ottime come rapporto qualità prezzo ma nella loro fascia. Per carità magari l'amplificazione interna porterà ad un risultato superiore. Ciao Stefano
ascoltoebasta Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 12 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Vanno bene e sono easy ma si può avere molto di più avendo budget, voglia, esperienza e spazio. E' totalmente logico,come quelli che si gabbano degli appassionati di fotografia e dei loro costosi accessori,sostenendo che il loro smartphone ha miliardi di pixel,il grandangolo e fa le foto sott'acqua........ah,e poi fa anche le telefonate. 1
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: 17 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Vanno bene e sono easy ma si può avere molto di più avendo budget, voglia, esperienza e spazio. E' totalmente logico,come quelli che si gabbano degli appassionati di fotografia e dei loro costosi accessori,sostenendo che il loro smartphone ha miliardi di pixel,il grandangolo e fa le foto sott'acqua........ah,e poi fa anche le telefonate. Purtroppo c’è una deriva nichilista in tutto….in un altro 3d hanno affermato che non ci sono frequenze basse nelle incisioni, in un altro che tutto il digitale suona uguale, ecc…. Sono assurdità per le quali basta avere le orecchie ma qui “vale tutto”, la gente manco va ai concerti di musica non amplificata perché “si paga”.
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Collegatiper la hifi è l'arte del compromesso. Per ottenere il 95% del risultato ci vogliono molti meno soldi quanto si possa pensare (lo disse pierre lurne non io). Queste kef ci arrivano bene e per il prezzo le trovo eccellenti. Secondo me Sono odiate perché sottraggono la trippa per i traffichini di cavi
ascoltoebasta Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 3 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Sono assurdità per le quali basta avere le orecchie Esattamente,io credo che il problema risieda soprattutto in questo,poi certo ci son buonissimi prodotti a prezzi ragionevoli,e se ciò ti basta,hai vinto,se invece cerchi di migliorare non ti basterà.
Folkman Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Il 9/12/2022 at 20:36, gianventu ha scritto: Devialet D Premier, Martin Logan Vista e Mac mini come unica sorgente. Come entri dal Mac mini sul Devialet ? Non avendo l’ingresso Usb Wifi ? usb converter ? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora