Look01 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Per mia esperienza ogni tipologia di amplificatore a valvole , classe A , classe AB o D esprime una certa musicalità ed é più o meno performante su determinati parametri con le dovute eccezioni. Poi uno può ovviamente avere le sue preferenze però più che di classe secondo me di marca e tipo di amplificatore non credo nessuno abbia ascoltato tutti i classe A, AB, D o valvolari e possa delineare una supremazia di classe 😂. Certo nel mio impianto e per quello che sono riuscito a provare, a mio parere , il classe A che ho é quello che più mi piace almeno fino ad oggi. Non che abbia fatto grandi confronti perché sono più che soddisfatto e quindi ad un certo punto é bene anche godersi la musica 😂.
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Il 14/3/2023 at 19:00, Collegatiper ha scritto: Se uno ha le orecchie (= ci sente ed ha cultura musicale di ascolto dal vivo di strumenti non elettrificati) può facilmente capire che le amplificazioni che suonano meglio sono in classe A, Se questo non è screditare cosa sarebbe?
Membro_0020 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Il 14/3/2023 at 19:00, Collegatiper ha scritto: Se uno ha le orecchie (= ci sente ed ha cultura musicale di ascolto dal vivo di strumenti non elettrificati) può facilmente capire che le amplificazioni che suonano meglio sono in classe A, Se questo non è screditare cosa sarebbe? È un modo (forse troppo diretto, lo ammetto) di dire le cose come stanno, secondo me e secondo molte altre persone come me. Credo sia bene dirlo chiaramente, essendo in forum ove si dovrebbe parlare di massima qualità della riproduzione musicale. Ovviamente nulla in contrario al resto, ho espresso felicitazioni all’utente nell’altro 3d ove si afferma che le Yamaha attive ai lati della TV offrono “spazialità straordinaria”, ecc… ma bisogna ricordare che tutto è relativo e bisogna intendersi sui valori in campo. Poi per quanto mi riguarda attualmente non ho nemmeno un impianto ed ascolto dall’altoparlantino dell’IPad, pensa come sto messo. Cmq io consiglio sempre di andare ad ascoltare roba importante ben installata (anche fuori budget) e concerti dal vivo: è utile a farsi dei riferimenti e poi c’è sempre speranza di svoltare. Un nuovo business, un investimento andato bene, ecc… possono consentire di fare salti importanti nel giro di pochi anni.
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: È un modo (forse troppo diretto, lo ammetto) di dire le cose come stanno, secondo me e secondo molte altre persone come me Opinione rispettabilissima ma personale. Molti forumer per semplificare hanno eliminato il pre, anche costoso, per un dac con controllo del volume (ovviamente hanno solo sorgenti digitali) riscontrando un miglioramento, e parecchi hanno sostituito finali blasonati con i classe D riscontrando un netto miglioramento e mai tornerebbero indietro, sono sordi e senza esperienza? Non credo, sono anche queste esperienze e gusti personali ma vengono tacciati dai soliti come sordi, basta leggere l'ostranzismo verso il professionale, diffusori attivi e tutto quello che va a ridurre il gioco degli appassionati "tradizionali".
Membro_0020 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 5 ore fa, Gici HV ha scritto: hanno sostituito finali blasonati con i classe D riscontrando un netto miglioramento e mai tornerebbero indietro, sono sordi e senza esperienza? Non saprei, non li conosco e cmq non conosco nessuno che mi abbia mai riportato tale percorso inverso. A volte comunque vi sono alterazioni temporanee dell’udito: per esposizioni prolungate e pressioni elevate, tappi di cerume, ecc.. Anche i livelli di esperienze ed aspettative sono molto vari fra gli ascoltatori. In questo forum si legge che i DAC sono tutti uguali, poi che sono diversi e quello ascolta dal telefonini, ecc… 😂😂😂😂 Qui non c’è limite al peggio secondo me. Quasi quasi mi divertivo di più a far insultare da soli i piddini in off topic ma mi hanno bannato 😂😂😂😂
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Quasi quasi mi divertivo di più a far insultare da soli i piddini in off topic ma mi hanno bannato 😂😂😂😂 Io da fine tuning 😉😁😁😁
gianventu Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 @Collegatiper @Gici HV 😂😂😂 Ma come funziona, a tempo o sine die?
Gici HV Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @gianventu a tempo indeterminato, poco male. Mi dà più fastidio che mi hanno bannato da un singolo argomento che mi interessa solo per aver risposto per le rime ad uno che era intervenuto solo per criticare e offendere.
Membro_0020 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma come funziona, a tempo o sine die? Da me a tempo…indeterminato 😂😂😂😂
Pigu Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Ma di questo calo di prezzo LS60 da 6.999 a 5.999 nessuno ne parla? Non diventano più interessanti?
Membro_0020 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @PiguSicuramente un millino le aiuta e le distanzia dalle competitor Dynaudio Focus 30 col Dirac, poste a 7500.
Pigu Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @Collegatiper certo che entrambe distribuite da Hifight , secondo te mi sembra di capire che le Dynaudio sono meglio
Membro_0020 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 2 ore fa, Pigu ha scritto: certo che entrambe distribuite da Hifight , secondo te mi sembra di capire che le Dynaudio sono meglio Non saprei, non le conosco. Sicuramente hanno possibilità di eq più raffinata con Dirac e “ad occhio” potrebbero avere altoparlanti “migliori” del coassiale Kef.
Pigu Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Una delle mie paure per passare a LS60 o a Focus50 è " e se si rompe?" i diffusori passivi raramente hanno problemi , il Naim Nova dovrebbe essere riparabile abbastanza facilmente. Le casse amplificate "all in two" di questo tipo mi fanno un pò paura, chissà se si potrebbero assicurare o se hanno estensione di garanzia . Però anche 5 anni sarebbero pochini. Poi c'è anche il discorso obsolescenza , dopo 4/5 anni saranno vecchie come un tv Top con android di 3 o 4anni fà? 1
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 1 ora fa, Pigu ha scritto: Poi c'è anche il discorso obsolescenza , dopo 4/5 anni saranno vecchie come un tv Top con android di 3 o 4anni fà? Mia personalissima idea: difficile credere che nei prossimi 10 anni ci potranno essere tanti stravolgimenti quanti ce ne sono stati nei dieci passati. Lo streaming è una realtà affermata, nuovi eventuali servizi, possono essere implementati facilmente con aggiornamenti SW. A livello di formati, si sta ritracciando, e comunque oltre DSD, difficile pensare di andare oltre. Io andrei abbastanza tranquillo, forse i progressi potranno esserci sui moduli di amplificazione in classe D, ma da qui a parlare di obsolescenza ce ne passa e ce ne avanza.
Membro_0020 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 1 ora fa, Pigu ha scritto: Poi c'è anche il discorso obsolescenza Vi sarà un po’, però nella peggiore delle ipotesi prendi una sorgente e gliela connetti ad uno degli ingressi. Bisogna vedere se ci saranno i ricambi. Per alcuni sub amplificati le schede se si bruciano non si trovano più ma comunque credo che Kef e Dyn non ti lasceranno a piedi…spero…
gianventu Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 5 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Vi sarà un po’, però nella peggiore delle ipotesi prendi una sorgente e gliela connetti ad uno degli ingressi. Anche, si. Credo che gli sviluppi maggiori nei prossimi anni, si avranno nel campo della correzione e in questo Dynaudio si pone in una posizione di vantaggio rispetto a Kef, sempre che abbiano previsto un processore capace di gestire algoritmi più complessi.
Nacchero Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @gianventu perché non rispondi a Pigu come hai risposto a me l'altro giorno alla domanda "e se si rompe?"? 😀😀😀 @Pigu riguardo all'obsolescenza boh.... diciamo che alle casse attive con ingressi rca (o anche digitali) puoi comunque abbinare pre, streamer e tenerle "aggiornate". Il proprietario del thread mi ha portato con l'inganno 😝😝😝 a sentire delle piccolette attive di qualche anno fa' alle quali potrei collegare benissimo il mio Cxn e sostituire ampli e attuali diffusori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora