Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 48 minuti fa, stanzani ha scritto: la hifi è l'arte del compromesso. Per ottenere il 95% del risultato ci vogliono molti meno soldi quanto si possa pensare (lo disse pierre lurne non io). Queste kef ci arrivano bene e per il prezzo le trovo eccellenti. Secondo me Sono odiate perché sottraggono la trippa per i traffichini di cavi Vero…ma bisogna “contestualizzare” alle esigenze di ognuno. E’ come se uno con la Dacia desse del collione ad uno col GT3 RS perché consuma di più, paga 6000 Euro di bollo all’anno ed ha il bagagliaio più piccolo. Mentre semplicemente non la capisce, non gli serve o semplicemente non può permettersela. Circa i traffichini di cavi purtroppo ce ne sono tanti, aiutati dalla mancanza di cultura d’ascolto e da giornalisti compiacenti, che poi si magari si scoprono anche truffatori come secondo “lavoro”… 😂😂😂😂 C’è anche un altro aspetto secondo me, ossia la correlazione fra la fruizione dell’arte e gli stati d’animo che essa comporta, a loro volta difficilmente “formalizzabili”. Questo può indurre in suggestive visioni poco reali. Come in tutte le cose ci vuole un certo equilibrio…ma non si può certo appiattire tutto ad un coassiale da 13 cm col classe D, messo in reflex ed equalizzato dinamicamente.
gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 49 minuti fa, Folkman ha scritto: usb converter ? Si, interfaccia Gustard collegamento xlr
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 12 minuti fa, Collegatiper ha scritto: E’ come se uno con la Dacia desse del collione ad uno col GT3 RS perché consuma di più, paga 6000 Euro di bollo all’anno ed ha il bagagliaio più piccolo. Mentre semplicemente non la capisce, non gli serve o semplicemente non può permettersela. Si ma almeno confrontiamo sistemi nella stessa fascia di prezzo e considerando che queste kef hanno a bordo pure dac e ampli
Membro_0020 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Adesso, stanzani ha scritto: 13 minuti fa, Collegatiper ha scritto: E’ come se uno con la Dacia desse del collione ad uno col GT3 RS perché consuma di più, paga 6000 Euro di bollo all’anno ed ha il bagagliaio più piccolo. Mentre semplicemente non la capisce, non gli serve o semplicemente non può permettersela. Si ma almeno confrontiamo sistemi nella stessa fascia di prezzo e considerando che queste kef hanno a bordo pure dac e ami Ottimo rapporto qualità prezzo. Vanno bene e sono easy.
Folkman Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 ore fa, gianventu ha scritto: Si, interfaccia Gustard Gustard x ….. modello . lo chiedo perché ho anche io il Dpremier
gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @Folkman gustard u12. Tu il Devialet a cosa lo hai collegato?
gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Però nessuno qui ha parlato di ammazzagiganti e di quanto sono furbi quelli che le acquistano e cogliote quanti spendano decine di migliaia di euro in cavi et simila. Ma ci mancherebbe. Si discute solo del fatto che sia in atto un trend volto a semplificare e che probabilmente questa tendenza sia apprezzata anche, sono fra quelli, che cercano sistemi di ascolto pronti all’uso e che non prevedano spazi di manovra tali da distrarre eccessivamente dall’obiettivo, ovvero ascoltare musica con piacere. Tutto qui. 1
il Marietto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 9 ore fa, gianventu ha scritto: gustard u12. Tu il Devialet Non hai valutato la soluzione di upgradare a 250Pro Ci ? le differenze in termie di connettività nonchè di risultato finale sono notevoli . https://www.devialet.com/en-it/amplifiers/upgrade-expert/expert-core-infinity-250-pro-from-dpremier-contact/
ascoltoebasta Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 10 ore fa, gianventu ha scritto: Però nessuno qui ha parlato di ammazzagiganti e di quanto sono furbi quelli che le acquistano e cogliote quanti spendano decine di migliaia di euro in cavi et simila. Ma infatti,si è detto che sono apprezzabilissime scelte di chi ha necessità di comodità e buoni ascolti,certo se poi si sostiene che anche spendendo di più e con altri sistemi,non si potrà ottenere un risultato sonoro migliore,capirai che di fronte a certe affermazioni si può replicare,come è stato fatto.
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 13 minuti fa, il Marietto ha scritto: Non hai valutato la soluzione di upgradare a 250Pro Ci ? le differenze in termie di connettività nonchè di risultato finale sono notevoli . Al tempo valutai, ma sinceramente 4000/5000 (mi par di ricordare) euro per un upgrade di cui avrei beneficiato solo in parte, mi sembrarono eccessivi. Utilizzando Dirac, la funzionalità SAM (una sorta di equalizzazione per il tipo di diffusore), non l'avrei utilizzata, così come il Roon ready (non compatibile con Dirac), idem per lo streaming, visto che sempre dal Macmini (causa Dirac), avrei dovuto passare. Quindi, in sostanza, i benefici si sarebbero limitati ad ipotetici miglioramenti dell'amplificazione e poco altro. E comunque lo acquistai in un momento, che prosegue tuttora, in cui mi ero stancato di giocare con l'impianto, figurati se avevo voglia di sborsare quella cifra! Di upgradarlo non mi sono pentito, di averlo acquistato, forse. Sicuramente il vecchio impianto (ARC Ls 27, Jeff Rowland Model 112 e Dac Lector Digicode) ad oggi avrebbe più o meno lo stesso valore, mentre il Devialet si è svalutato molto, come era prevedibile. Pazienza. Comunque suonare, suona bene.
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma infatti,si è detto che sono apprezzabilissime scelte di chi ha necessità di comodità e buoni ascolti,certo se poi si sostiene che anche spendendo di più e con altri sistemi,non si potrà ottenere un risultato sonoro migliore,capirai che di fronte a certe affermazioni si può replicare,come è stato fatto. Ma certo, concordo.
Folkman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 10 ore fa, gianventu ha scritto: @Folkman gustard u12. Tu il Devialet a cosa lo hai collegato? Io passo dallo Streamer Linn Maijk che piloto con un iPad , ma ho in mente da parecchio tempo di espanderne le uscite vedi xlr , con un convertitore tipo il tuo , senza spendere tanti soldi , avendo anche io scelto di semplificare , e magari passare da un Mac mini o altro con uscita USB.
il Marietto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 23 minuti fa, gianventu ha scritto: Al tempo valutai, ma sinceramente 4000/5000 (mi par di ricordare) euro per un upgrade di cui avrei beneficiato solo in parte ma difatti bisogna vedere l'utilizzo, io lo spremo al massimo o quasi, Streamer , Phono , Preout e Xover elettronico per i Sub e diffusori . Anch'io uso il Drc e sui diffusori principali non applico il SAM che uso invece con soddisfazione su un altra coppia di diffusori di stampo monitor che ascolto di tanto in tanto . Comunque a fronte della spesa dell'upgrade si ha di ritorno una macchina a tutti gli effetti nuova con 5 anni di garanzia che ne incrementa il valore , non ricordo proposte del genere da altri brand .
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 3 minuti fa, il Marietto ha scritto: Anch'io uso il Drc Quale DRC utilizzi? 3 minuti fa, il Marietto ha scritto: valore , non ricordo proposte del genere da altri brand . Si, questo va comunque riconosciuto a Devialet. Al di tutto, resta il fatto che acquistare un d premier ai valori attuali , lo considero un ottimo affare: un integrato con un ottimo dac così ben suonante non è facile trovarlo, ci aggiungi uno streamer e hai un all in one non facilmente eguagliabile pur avendo una decina di anni sulle spalle. Almeno io la penso così.
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 15 minuti fa, Folkman ha scritto: senza spendere tanti soldi , avendo anche io scelto di semplificare , e magari passare da un Mac mini o altro con uscita USB. Io credo che con una buona interfaccia usb e un macmini con roon, Jriver o altro, otterresti un risultato che ti soddisferebbe., potendo fare pure delle prove con un equalizzatore parametrico ( ottimo quello di jriver).
Folkman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 10 minuti fa, gianventu ha scritto: credo che con una buona interfaccia usb e un macmini con roon, Jriver o altro, otterresti un risultato che ti soddisferebbe., potendo fare pure delle prove con un equalizzatore parametrico ( ottimo quello di jriver). Lo tengo in considerazione perché il suono del Dpremier mi soddisfa parecchio. Potrei inoltre imparare a utilizzare un equalizzatore .
il Marietto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 14 minuti fa, gianventu ha scritto: Quale DRC utilizzi? alla fine mi son rivolto ad un professionista per miei limiti da dilettante e soprattutto per la poca pazienza.. trovi molto in rete anche sul forum di Roon . Persona cordiale e molto disponibile, risultato finale notevole . https://www.homeaudiofidelity.com/ 1
il Marietto Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Folkman Una gran interfaccia è la Hydra Z di Audiobyte l'ho usata con molta soddisfazione , tuttora la usano almeno quattro amici . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora