Vai al contenuto
Melius Club

E se volessimo semplificare al massimo? Kef LS 60. E non solo.


Messaggi raccomandati

Inviato

Le ho sentite qualche settimana fa in negozio perchè incuriosito e interessato dal prodotto che sulla carta sembra molto valido e pratico, ma sono rimasto deluso all'ascolto, che per me è la cosa più importante.

Quello che posso consigliare vivamente è di ascoltarle prima di un eventuale acquisto.

  • Amministratori
Inviato

la resa sonora è importante ma non per tutti è la scleta primaria. Poi noi abbiamo una logica nostra, volevo regalare delle canton gle30 ad una amica, mi ha ìdetto "ma sono enormi" mentre per me sono cassettine da scaffale o da scrivania. La tendena del mercato di massa è di avere u sistema integrato collegabile via lan, wifi e bluetootth e csvo con sorgenti varie (streaming, tvc, palystation, hd, cdp dac, smartphine, pc, videocamente, ecc), la comodità e lo spazio sono importanti uato il suono, visto che poi non sarà l'audio di qualità l'suo esclusivo del sistema

Inviato

Partiamo sempre dal concetto che siamo in molti e con diverse esigenze e priorità d'ascolto  ritengo che il sistema perfetto per tutti non esiste.

Quindi almeno una prova dal rivenditore visto che in teoria a questo servono  mi sembra d'obbligo perché comunque parliamo di un sistema che ha un suo costo.

Direi che  un prodotto così ti permette anche se l'ambiente non è il tuo di farti un'idea abbastanza precisa sul tipo di suono.

Cosa che con diffusori normali è  più difficile di quanto molti pensino e giudichino visto che  oltre all'ambiente cambiano anche gli interfacciamenti con le elettroniche e i risultati possono essere notevolmente diversi.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, Dany73 ha scritto:

ma sono rimasto deluso all'ascolto,

Finalmente qualcuno che le ha ascoltate!

Puoi dirmi/dirci qualcosa di più? In cosa ti hanno deluso? Io per ascoltarle, dovrei fare un bel po' di strada, mi par di capire...

Inviato

Cosa molto importante sarebbe capire se le hai ascoltare qual'è il sistema di riferimento con cui le paragoni questo per ovvi motivi.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
37 minuti fa, gianventu ha scritto:

In cosa ti hanno deluso? Io per ascoltarle, dovrei fare un bel po' di strada,

Se è cosa fattibile,fai i km e ascoltale,ti farai almeno un'idea del suono,anche se non precisa dato il diverso ambiente,prima di spendere 7000€ e rischiar delusioni è consigliabile ascoltarle,come abbiam letto si passa da entusiasmo, probabilmente esagerato, a delusione,ascolta i pareri ma valuta di persona.

Inviato

@ascoltoebasta ma figurati se l’acquisterei senza ascoltarle prima. Ero curioso di avere un parere di massima. Non ho mai acquistato niente senza prima provarlo a casa mia, ma con queste è dura.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

si passa da entusiasmo, probabilmente esagerato, a delusione

Delusione probabilmente esagerata e probabilmente parzialmente indotta da pregiudizi audiofili (attive... Dsp... Drc... Robe Da far inorridire i canuti talebabani, passati sti guardiani dell'ortodossia) 

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, stanzani ha scritto:

Delusione probabilmente esagerata

Anche secondo me è esagerata la delusione,vero è che bisognerebbe sapere i termini di paragone in entrambi i giudizi scritti,comunque negli anni ho imparato,ahimè troppo tardi,che devo ascoltare solo le mie orecchie e i miei gusti,leggo e presto attenzione a tutti coloro che educatamente portano proprie esperienze e opinioni,ma ne faccio la tara con le prove sul campo.

Inviato

Bisognerebbe sapere rispetto a che impianto è rimasto deluso.

Il confronto ha senso tra due cose sovrapponibili più o meno per  costi e prestazioni.

 

 

Inviato
Il 10/12/2022 at 19:09, ascoltoebasta ha scritto:

Non deve necessariamente piacer giocare,si cerca di migliorare il risultato con accoppiamenti e combinazioni diverse,cosa che con un all in one non si può fare se non cambiandolo, è sicuramente una soluzione validissima per chi decide che gli basterà quel risultato,seppur ottimo.

a voi non passa per la mente che degli ingegneri bravissimi, potendo fare mille prove controllate in ambienti ottimali, abbiano accoppiato a degli altoparlanti le amplificazioni migliori , riuscendo meglio del dilettante allo sbaraglio che agisce nel suo tinello con orribili piastrelle anni 80? 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Look01 ha scritto:

Bisognerebbe sapere rispetto a che impianto è rimasto deluso.

Il confronto ha senso tra due cose sovrapponibili più o meno per  costi e prestazioni.

 

il confronto era tra le LS50W2 e un impianto Burmester di un costo non paragonabile. Le LS50 (con files tidal master) non suonavano peggio. Forse non suonavano meglio, ma certamente non peggio. 

Inviato
Il 10/12/2022 at 21:23, Collegatiper ha scritto:

E’ come se uno con la Dacia desse del collione ad uno col GT3 RS perché consuma di più, paga 6000 Euro di bollo all’anno ed ha il bagagliaio più piccolo. Mentre semplicemente non la capisce, non gli serve o semplicemente non può permettersela.

 

Io la vedo diversamente. E' come se uno con un citizen radiocontrollato desse del cogliote a chi si è comprato un Breguet. Il tempo lo misura meglio il Citizen, ma il Breguet è un'altra cosa. Vediamo le Kef come il Citizen e altri costosissimi marchi come il Breguet. Nessuno dice che il Breguet non vale i soldi che costa e che non è bello possederlo. Ma se il fine ultimo è sapere l'ora esatta il Citizen non è peggio del Breguet. Capisco che a molti possa dispiacere, ma io scommetterei un sacco di soldi sul sapere riconoscere tra impianti alla cieca... 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
6 minuti fa, Melandri ha scritto:

abbiano accoppiato a degli altoparlanti le amplificazioni migliori

Non certo in senso assoluto,ma se a te piace e basta un progetto che resterà tale e senza poterne mai migliorarne il risultato,compralo pure.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non certo in senso assoluto,ma se a te piace e basta un progetto che resterà tale e senza poterne mai migliorarne il risultato,compralo pure.

tu pensi di potere migliorare artigianalmente e dilettantescamente il progetto messo a punto da una azienda come la Kef? Complimenti per la fiducia in te stesso. 

 

 

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Melandri ha scritto:

tu pensi di potere migliorare artigianalmente e dilettantescamente il progetto messo a punto da una azienda come la Kef?

No,io ho migliorato costantemente il mio impianto provando sempre prima dell'acquisto e nel mio ambiente,ogni componente che sostituivo,cosa che con un all in one non è possibile,ma se piace lo si compri e si sarà felici.

Inviato

Per completare ciò che ho scritto qualche ora fa, il mio setup è composta da sorgente digitale Lumin D2, amplificazione Accuphase E270 e diffusori Graham LS5/9, dal prezzo complessivo di listino circa il doppio a quello delle Kef in questione, ma acquistato usato come ho fatto io i prezzi quasi si equivalgono.
So benissimo che non potevano essere paragonabili al mio impianto, secondo me nei 7000€ si paga molto l'estetica (azzeccata) e l'integrazione del sistema a solo 2 torri di dimensioni abbastanza contenute, sarei stato disposto a perdere (sicuramente) qualcosa in termini di qualità nel passaggio ma avrei semplificato il sistema comunque già non molto complesso.

Le abbiamo ascoltate per circa un'ora con brani di generi diversi, i 2 parametri che mi sono piaciuti meno sono stati le voci sia maschili e femminili, e i bassi, che per carità c'erano e anche controllati, ma passatemi il termine "legnosi", la parte alta non molto raffinata ma senza infamia e senza lode.

La potenza non mancava, che andava ben oltre i volumi condominiali, ma non era quello a cui puntavo.

Uscendo da quella sala c'era un altro impianto che suonava con delle Dynaudio Evoke (penso le più grandi da stand) pilotate da un Primaluna evo 300 ed un lettore cd di cui non ricordo il modello, alla fine dal costo simile alle LS60, mi sono seduto ad ascoltarlo qualche minuto ma vi assicuro che quello che ne usciva fuori era tutta un'altra cosa rispetto alle Kef, parere condiviso anche dall'amico che era con me.

Non ho nessun preconcetto ai sistemi attivi, anzi con i loro dsp e filtri permettono l'aggiustamento in ambiente nel caso di posizionamento problematico, ho ascoltato in fiera in momenti differenti le Lyravox Karlina e ultimamente le Karlos in fiera a Milano, queste si che suonano davvero, ovviamente hanno altri prezzi, stavo puntando a delle Karlos demo del distributore alla fine ad una cifra di poco superiore ai diffusori in oggetto.

Come scritto in precedenza ascoltatele prima dell'acquisto, se cercate un all in one di design senza badare troppo al suono  vanno benissimo, altrimenti con la stessa cifra si ottiene di meglio con componenti separati, questo è il mio modestissimo parere.

 

  

  • Thanks 2
ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, Dany73 ha scritto:

Per completare ciò che ho scritto qualche ora fa, il mio setup è composta da sorgente digitale Lumin D2, amplificazione Accuphase E270 e diffusori Graham LS5/9,

Grazie,ora è tutto più chiaro.

 

14 minuti fa, Dany73 ha scritto:

con la stessa cifra si ottiene di meglio con componenti separati, questo è il mio modestissimo parere.

........ed in futuro lo si potrebbe migliorare ulteriormente cambiando anche un solo componente......

15 minuti fa, Dany73 ha scritto:

ascoltatele prima dell'acquisto

Questa dovrebbe essere sempre una regola imprescindibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...