Vai al contenuto
Melius Club

E se volessimo semplificare al massimo? Kef LS 60. E non solo.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Look01 E invece mi sono dovuto ritirare in una bassa mansardina che già le LS 60 farei fatica a farle entrare ...

Inviato

Consolati sei in buona compagnia sono in 14 m² se ci metto due diffusori grandi praticamente ascolto in mono 😂.

Comunque sarei abituato da ragazzo ascoltavo da una bellissima radio Grundig aveva anche il mangiacassette incorporato erano già avanti al tempo con le semplificazioni 😂

Inviato
54 minuti fa, Capa ha scritto:

Devo sempre ricordarmi di non mettermi a discutere con un audiofilo; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.

Così mi offendi! Audiofilo io? Ma se ho riacceso l’impianto principale domenica dopo sei mesi…ascolto mentre cucino o cazzeggio con l’iPad con due Boston e un ampli che manco ricorso come si chiama….😂😂😂

E che continua a farmi piacere, ogni tanto, scambiare due chiacchiere tra amici qui sul forum. 

Inviato
29 minuti fa, gianventu ha scritto:

Così mi offendi! Audiofilo io?

Mai, non vorrei proprio mai.

Però, allora, attento a cosa scivi. Era da perfetto "audiofilo" ... 😎

30 minuti fa, gianventu ha scritto:

E che continua a farmi piacere, ogni tanto, scambiare due chiacchiere tra amici qui sul forum.

eh, questo è sempre più difficile ... 😒

Inviato
6 ore fa, gianventu ha scritto:

avere in un unico cabinet pre, finale, dac e streamer è pure un vantaggio tecnico che può avere effetti positivi per la quasi totale assenza di cavi di interconnessione che influiscono sul segnale. O no?

Se avesse un alimentatore esterno da mezzo metro cubo (che a sua volta contenga 4 specifiche alimentazioni per le varie funzioni) potrebbe essere di si…
Concettualmente qualcosa di simile all’ampli T Audio Sei.zero.

Inviato
22 ore fa, Capa ha scritto:

mi sembrano sistemi destinati a rapida obsolescenza, e forse sono progettati questo questo: pensate solo al dac, allo streamer, ecc

Ma se per qualcuno qui i dac di 40 anni fa sono ancora insuperabili...

L'audio 2ch non è come il video che esce una nuova codifica ogni 3 mesi che richiede la sostituzione del sintoht e l'aggiunta di un altro paio di diffusori, il DSD secondo me è inutile, già 96khz sarebbero sufficienti, gli attuali 192khz sono a prova di obsolescenza, i servizi streaming si equivalgono, morto uno si passa ad altro.

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, Capa ha scritto:

Devo sempre ricordarmi di non mettermi a discutere con un audiofilo

@gianventunon è un audiofilo. Fidati di me. 

Inviato

@stanzani non stiamo parlando di un farmaco che può salvarti la vita o ucciderti. Se uno è convinto di sentire la musica meglio spendendo 1000 euro in un cavo di alimentazione fa bene a comprarlo, fanno bene a venderglielo e l’audiofilo paga il 22% di iva. Tutti ci guadagnano e nessuno ci rimette. 

Inviato

@gianventu Per me è la sorgente che non è adatta a tuo impianto.

Almeno io l'avevo scartata al volo, e non ho un impianto bello come il tuo. 

 mio pare ovviamente. 

Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

Per me è la sorgente che non è adatta a tuo impianto.

La sorgente nel mio caso è vincolata, usando Dirac. A prescindere da questo con il macmini mi trovo molto bene, lo utilizzo oramai da 7/8 anni.

In un irripetibile momento di follia audiofila, ho pure acquistato un “purificatore usb”.

Utilissimo. Per chi me lo ha venduto.😂

  • Haha 1
Inviato

 

2 ore fa, gianventu ha scritto:

Per chi me lo ha venduto.😂

ahahah!!! 

2 ore fa, gianventu ha scritto:

La sorgente nel mio caso è vincolata, usando Dirac. A prescindere da questo con il macmini mi trovo molto bene, lo utilizzo oramai da 7/8 anni.

Non so cosa sia Dirac, comunque il Mac mini a me non è piaciuto affatto come sorgente musicale. Sarà pratico, però non si può sentire. 

 

Inviato
12 minuti fa, zigirmato ha scritto:

comunque il Mac mini

Ma con cosa lo utilizzavi? Abbinato ad un dac o “liscio”?

 

12 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Dirac

Un software di correzione ambientale. 

Inviato
16 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Sarà pratico, però non si può sentire. 

🤔

Inviato

@gianventu

1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Un software di correzione ambientale

@gianventu grazie 

Lo collegavo a un interfaccia audio-gd DI-U8 r, e Dac Audio-gd r2r1. 

 

Inviato
13 ore fa, Melandri ha scritto:

Se uno è convinto di sentire la musica meglio spendendo 1000 euro in un cavo di alimentazione fa bene a comprarlo, fanno bene a venderglielo e l’audiofilo paga il 22% di iva. Tutti ci guadagnano e nessuno ci rimette. 

D'accordissimo, però una piccola presa per il cuxo ci sta, un po' come quando l'amico compra una cagaxa immane..

Inviato

@gianventu  usavo Vox, per me  si sente meglio di altri software, però non fa miracoli. 

Inviato
17 minuti fa, Gici HV ha scritto:

però una piccola presa per il cuxo ci sta

@Melandri coi suoi soldi fa quello che vuole :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...