Vai al contenuto
Melius Club

Waters incorona i Maneskin?


Spidernet65

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, diego_g ha scritto:

Credo che il punto di vista di chi è "immerso" nell'onda, perché vive questa musica nella quotidianità, come colonna sonora di amicizie, amori, dolori, vacanze, pomeriggi solitari etc

Tutto giusto, pero’ contesto un punto.

Io nella mia giovinezza, diciamo dai 17-18 ai 30-32 anni, ho acquistato soltanto due dischi contati(ad oggi ne ho poco meno di 3000) di artisti attivi in quella epoca, Oasis ed A.Morrisette. Concerti ed eventi che dir si voglia zero.

Le mie giornate e le altre cose succitate le ho felicemente trascorse in compagnia di gente che il suo meglio lo ha dato fra gli anni 60 e 70, per non perlare dei vecchi bluesman.

Non mi sento certo speciale per questo perche’ ce ne saranno  sicuramente tantissimi ad aver avuto questo approccio nei confronti della musica.

In sintesi credo che anche i giovani d’oggi avrebbero la possibilità di ascoltare musica di ben altra caratura rispetto a quella attuale, basta avere un po’ di curiosita’ anche se so che non e’ semplice.

Il discorso e’ complesso, sono tempi un poco beceri, particolari.

Inviato
49 minuti fa, samana ha scritto:

Le mie giornate e le altre cose succitate le ho felicemente trascorse in compagnia di gente che il suo meglio lo ha dato fra gli anni 60 e 70, per non perlare dei vecchi bluesman.

Era una passione tutta tua, o andavi esplorando la musica del passato con i tuoi amici?

Inviato
22 minuti fa, diego_g ha scritto:

Era una passione tutta tua, o andavi esplorando la musica del passato con i tuoi amici?

Avevo dei compagni di classe (parliamo del secondo anno di scuola superiore) che ordinavano dischi di gruppi storici sulla rivista di Nannucci.

Poi un giorno uno di essi mi diede in prestito un nastro dei Dire Straits e ne rimasi quasi folgorato tanto che di li a poco ordinai tutti i dischi su cassetta.

Poi studiai, conobbi Ry Cooder e JJ cale (sempre si menzionano loro due nei libretti interni ai dischi dei DS).

Era solo la punta dell’Iceberg.

p.s. A volte e’ anche questione di contingenze fortunate

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Poi studiai, conobbi Ry Cooder e JJ cale (sempre si menzionano loro due nei libretti interni ai dischi dei DS).

Era solo la punta dell’Iceberg.

Ti va di approfondire il concetto? :-) 
Mi piacciono molto i Dire Straits.

Inviato
28 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ti va di approfondire il concetto? :-) 

Certo, ci mancherebbe, anche se temo di andare un poco ot.

Ho preso ad esempio la mia esperienza personale per dimostrare che chiunque, avendone l’occasione e sopratutto la voglia, puo’ scoprire certa musica “possente” che oggi un po’ latita. 

Quando ordinai (grazie Nannucci) il disco di esordio dei DS nella meta’ degli anni 90 avevo 15-16 anni ma una grandissima curiosita’ e fame di conoscenza musicale sebbene non per  quella che si suonava a quel tempo.

Ricordo ancora molto bene con quale avidita’ lessi le poche e scarne pagine del libretto interno e le cose che di piu’ stimolarono la mia curiosità erano i nomi degli artisti che avevano influenzato Knopfler, ovvero JJ Cale, Ry Cooder e Bob Dylan.

Subito ne volli sapere di piu’ ordinando dei loro dischi (Bob Dylan lo avevo gia’ sentito nominare).

Ne rimasi colpito sin da subito sopratutto Ry Cooder mi travolse (vedasi la foto del mio avatar).

Da Ry Cooder conobbi Taj Mahal (Risin sons), da questo entrai nel vastissimo e variegato mondo del blues. Da li in poi fu un continuo scoprire artisti immensi, da Tom Waits a Van Morrison, da Johnny Cash a John lee Hooker, da Howlin wolf ai los lobos e potrei continuare fino a domani.

I libretti interni ai dischi fanno miracoli, per questo non amo la musica liquida sebbene ne riconosca i vantaggi.

Io da quel semplice librettino ho conosciuto praticamente quasi tutto, dal folk al blues passando per il rock ed il country.

Grazie M.Knopfler.

  • Thanks 1
Inviato

Secondo me Waters li ha conosciuti con questo pezzo...così si spiega la sua scelta

 

  • Melius 1
Inviato

Arriva voce che, alla fine dell’ultima data in Nevada del loro tour, abbiano distrutto gli strumenti.

Beh, è una cosa fuori tempo triste e ignobile, tanto più che trovare uno strumento adatto a te non è facile né economico … a meno che tu non sia talmente scarso e grezzo che le sottigliezze dello strumento giusto e settato correttamente non le apprezzi o, squallidamente, non te ne accorgi.

Spero fossero dei muletti da 500€, ma comunque è un’offesa a tutti i giovani musicisti, soprattutto giovani, che faticano a comprarsi lo strumento per coltivare la loro passione.

 

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, my2cents ha scritto:

Secondo me Waters li ha conosciuti con questo pezzo...così si spiega la sua scelta

In un altro thread su i Maneskin avevo proposto questa loro musica salentina.

Grandissimo Fabio Celenza

Inviato

Come non condividere:

Ho quasi sempre evitato di parlare in pubblico di questi personaggi per non fare loro pubblicità. E infatti non li nominerò nemmeno stavolta. Hanno davvero troppa visibilità, e il danno che stanno facendo al rock e alla musica in generale è enorme. Però dopo questa ultima loro "trasgressione" (wow, novità assoluta!), rilevo che per fare una cosa del genere si deve essere gli Who di 55 anni fa, o i Clash di 45 anni fa o, al limite - ma proprio al limite - i Nirvana di 30 anni fa. Se invece lo si fa oggi, si è semplicemente un gruppo di sfigati fuori dal tempo e dal buon gusto. Se volete essere davvero "trasgressivi", donate gli strumenti a una scuola di musica, piuttosto, anziché sfasciarli. O dateli a chi non se li può permettere. Questa è sciatteria immensa e fuori luogo, pura pretenziosità idiota e presunzione imbecille. Per fortuna, sono stati condannati sui social dai loro stessi "fans". Questo non è rock, tantomeno musica: è stupidità allo stato puro.

  • Melius 2
Inviato
25 minuti fa, vicè ha scritto:

Questa è sciatteria immensa e fuori luogo, pura pretenziosità idiota e presunzione imbecille... stupidità allo stato puro.

Evitiamo termini smodati e innecessari, Le nostre critiche, in questo caso la tua, non perdono di efficacia rinunciando alla vermenza verbale. Chiuso il discorso, non occorre replicare. 

Inviato
Il 17/12/2022 at 14:09, diego_g ha scritto:

Una cosa è appassionarsi ad un fenomeno musicale con interpreti e protagonisti più o meno coetanei, che agiscono nel loro stesso tempo, una cosa è "studiare" reperti

Sei riuscito ad esprimere quello che pensavo anche io, ma in maniera più equilibrata, più analitica e più completa: bravo! È quello che volevo dire io, ma non ho trovato le parole giuste..

@Spidernet65 Bravissimo per aver riportato quella colonna di un quotidiano italiano dell’epoca… che non aveva minimamente colto l’inizio di una Rivoluzione! I Beatles erano quattro ragazzotti (sfigati, non lo scrive ..ma lo fa intuire fra le righe..) che non dicono niente di nuovo rispetto a Peppino di Capri!! …Peppino di Capri!!! Ma certo… come no!! 😆😂😂😂🤩🤩🤭🤭

Questo suggerisce quanto sia difficile interpretare il presente per intravedere il futuro… 😉

Inviato

A proposito dell'articolo d'epoca "Musica leggera" postato da @Spidernet65 , mi fa piacere rivederlo, mi ha fatto un po' tenezza rimembrare ricordi giovineschi di 60 anni fa. Io vidi la trasmissione TV-7, celebre e ben fatto rotocalco televisio con cadenza settimanale. Mandata in onda nel 1963, fu attraverso quella che venni a sapere la prima volta dell'esistenza dei Beatles.., diciamo che la loro eco arrivò in Italia in quello stesso anno, grazie anche a quel servizio che funse da grande cassa di risonanza.

Ricordo che restai tra il basito e l'eccitato nel vedere ciò che succedeva tra il pubblo inglese.., cos 'e pazz.., nel sentire quelle musiche che suonavano davvero nuove, inascoltate, eccitanti... Paragonare i Beatles a Peppino di Capri e ai Rochers per me è segno che l'articolista aveva alzato il gomito...

Rimasi, rimanemmo.., di stucco di fronte al pubblico giovane di regazzi e più assai di regazzine che andavano in isteria ascoltando le prime canzoni dei Beatles, peggio se in concerto o quando c'era da andare ad aspettare i 4 "scarafaggi" in aeroporto di ritorno da qualche tour concertistico.., svenimenti e deliqui a go-gò...
La cosa che più mi colpì furono le interminabili file che la gioventù inglese faceva di notte in attesa che  i negozi di disci aprissero pur di potersene accaparrare uno dei B; ancor più straordinarie mi parvero le file notturne dei giovani fan che attendevano l'apertura dei negozi di scarpe per potersi accaparrare gli altrettanto scarseggianti famosi "stivaletti alla beatles" talmente richiesti che, pur di poter coprire la grande richiesta, venivano fabbricati in tutta fretta e spesso molto male, consegnati allo stato grezzo.., ciò nonostante se li accattavano avidamente così come erano pagandoli a caro prezzo... Anvedi quelli, che fessi.., ricordo pensai tra me e me e poi anche in compagnia... :classic_cool:

Insomma era iniziata un sorta di rivoluzione marketing pop-culturale.., le "provocazioni del "rock' and roll" de R. & B., di altre musiche trasgressive  erano acqua fresca... una delle icone più scandalose ed eversive era rappresentata dagli stivaletti fabbricati male e profumatamente pagati... :classic_blink::classic_biggrin:
Per non parlare dei loro capelli.., dei caschetti alla Beatles che oggi verrebbero giudicati da pelati.., li facevano apparire degli autentici capelloni.., e vai lì tutti ad imitare la bidolsiana acconciatura. :classic_tongue: Voglio dire che quel che vedevamo dalla televisione in differita arrivò presto in diretta anche in Italia, dal vero... Anche nel frattempo i Rolling Stones avevano iniziato a spiazzare i Beatles.., prima che arrivassero anche da noi...

Poi.., nella storia tutto è gloria, o resta o passa e va... mo' è tornata con i Maneskin.., vediamo se oltre il costume, la moda effimera del momento, del feticcio, dell'apparenza, delle provocazioni già fatte e digerite, ecc, sapranno restare a lungo sulla scena facendosi valere per la qualità delle loro canzoni, come seppero fare i Beatles inizialmente fighetti, che pur assomigliando a Peppino di Capri :classic_rolleyes: seppero farci vedere chi realmente fossero musicalmente e in men che non si dica... Secondo me invece i Maneskin in rapporto alla notorietà che li fa stare al centro del circolo mediatico.., musicalmente sono molto in ritardo nel dar prova di essere anche dei musicisti non solo un "fenomeno" dello spettacolo...

Inviato

quel che vedmmo in televisione in differita, arrivo più o meno identica anche in Italia...

5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Bravissimo per aver riportato quella colonna di un quotidiano italiano dell’epoca… che non aveva minimamente colto l’inizio di una Rivoluzione! I Beatles erano quattro ragazzotti (sfigati, non lo scrive ..ma lo fa intuire fra le righe..) che non dicono niente di nuovo rispetto a Peppino di Capri!! …Peppino di Capri!!! Ma certo… come no!! 😆😂😂😂🤩🤩🤭🤭

 

 

Scrivevo al buio.., leggo ora che si sia ben d'accordo su questa iperbolica fola... :D :D

Inviato
Il 16/12/2022 at 12:51, mauriziox60 ha scritto:

Riesco ancora a sentire i Led Zeppelin (per dire), anche se sporadicamente, e dovrei perdere tempo con le copie di 50 anni dopo?

 

Bonzo si sta rivoltando nella tomba anzi sta spaccando cassa rullante e tom, Jimmy si è amputato tre falangi, Robert al solito sta picchiando Coverdale per rilassarsi, JPJ è l'unico che di solito se ne fotte ma per sicurezza si è calato una doppio malto in un sorso. 

Io che non c'entro nulla ma soffro per loro, me ne sono fatta una tanta dalla mia coltivazione privata. 

È terribile quello che hai scritto, sicuramente non era tua intenzione arrecare cotanta sofferenza ma ti prego non farlo più. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...