one4seven Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @analogico_09 infatti lo Zio ha (ancora) un compattone col giradischi in cima 😁
one4seven Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 Ultimo aggiornamento: il disco "canzoni da intorto" è disco d'oro con le sole copie su supporto. Alla faccia dello streaming. https://www.rockit.it/articolo/disco-guccini-vende-come-quello-rapper-fattura-molto-piu A 80 e passa anni Guccini ci vede ancora lungo....
TetsuSan Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 7 ore fa, one4seven ha scritto: https://www.rockit.it/articolo/disco-guccini-vende-come-quello-rapper-fattura-molto-piu A 80 e passa anni Guccini ci vede ancora lungo.... Articolo interessante, finalmente qualche discografico si è accorto che lo streaming non fa mangiare nessuno se non gli ultra big. Aggiungi l'effetto vinile, che costa e non è duplicabile illegalmente, ed il gioco è fatto. Ed oggi nessuno si sognerebbe di farsi la cassettina. Corsi e ricorsi storici. 1
magicaroma Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 Quando ero giovanotto il disco d'oro equivaleva ad un milione di copie vendute, negli anni questo numero è andato progressivamente calando, adesso saremo a 15/16
one4seven Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @magicaroma Ad oggi in Italia 25.000 copie per gli album. 50.000 per i singoli. 1
UpTo11 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Neanche lo saprà di ristampe deluxe, poster e altri ammennicoli.
max56 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 in questi giorni "perdendomi nei video su Istagram" mi sono imbattuto in due video di Guccini : -il primo più che un video è l'immagine ferma della foto dell ultimo album ( quello di cui si parla nel 3D) -il secondo video che ho visto , è un video vero e proprio , è Guccini che canta Live nel 82 assieme ad altri 3 con le chitarre ed il brano è : Canzone dei dodici mesi .......lasciatemelo dire, sarà anche questione di gusti ( forse) , ma c'è un abisso interminabile e incolmabile tra le due canzoni ....l'ultimo album lo ha fatto per vendere dai , per dire son ancora Guccini , sono ancora io con la voce roca e la erre , l'accento romagnolo ......ma basta . siamo su un altro livello ....dai dai ...ripropongo quella registrazione Live da brivido e bellissima , adesso come molti altri cantanti/gruppi vogliono sentirsi ancora vivi e protagonisti ....ma anche no , il top l'avete fatto ed è questo :
analogico_09 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 3 ore fa, max56 ha scritto: dai dai ...ripropongo quella registrazione Live da brivido e bellissima Grazie, non conoscevo questo video, bellissimo, un grande Guccini con le sue canzoni più belle. Brividi ad ogni nuovo ascolto de La Locomotiva, un brano davvero geniale, tra i più memorabili del "cantautorismo" italiano; pochi accordi grande l'ispirazione musicale "testuale".
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 La serie live @RSI è una bellissima serie, in cui hanno partecipato tanti cantautori e artisti Italiani. Era una serie dedicata agli Italiani emigrati in Svizzera. È da brividi la serata di Pino Daniele, anche quella di Mia Martini. Ma son davvero tutti molto belli. Cercateli su YouTube. 2
TetsuSan Inviato 25 Dicembre 2022 Inviato 25 Dicembre 2022 Il 24/12/2022 at 14:17, max56 ha scritto: .l'ultimo album lo ha fatto per vendere dai Osservazione interessante, condivisibile con tantissimo album in commercio. Ma, mi chiedo : "Via Paolo Fabbri 43" non era stato fatto per vendere ? No, tutti i ricavi andavano in beneficenza dei compagni caduti. Ah, non era così ? In sintesi, cosa vorrei sommessamente dire : tutti gli album sono fatti per vendere. Vengono fatti con quello che si ha, e se Guccini ha 82 anni non è una colpa. Fa quello che può, come può, per il piacere di chi lo vuole ascoltare. Non mi risulta esistano degli standard minimi da rispettare. Ero alto così e dicevano "Disco Sucks", poi oggi gli stessi sono lì a muovere il sedere con Donna Summer, e niente di strano se gli scappa la lacrimuccia pensando ai primi approcci fisici al suono di quella colonna sonora. Quindi, non stiamocela a menare. Se un disco non piace, basta non comprarlo. Sennò mi sento autorizzato a confrontare le prestazioni fisiche di chicchessia oggi con quelle del 1982...........
max56 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 19 ore fa, TetsuSan ha scritto: Il 24/12/2022 at 14:17, max56 ha scritto: .l'ultimo album lo ha fatto per vendere dai Osservazione interessante, condivisibile con tantissimo album in commercio. Ma, mi chiedo : "Via Paolo Fabbri 43" non era stato fatto per vendere forse non mi son spiegato bene , ma pensavo fosse ben capibile il paragone tra questo ultimo lavoro e il concerto che ho riproposto, logico che tutto vien fatto per vendere ( poi se uno vuole andare in fondo a cosa uno intende o leggere tra le righe ok , altrimenti ci fermiamo a : ha fatto questo ultimo album per vendere.....) 19 ore fa, TetsuSan ha scritto: Non mi risulta esistano degli standard minimi da rispettare. non ci sono degli standard da rispettare , nel 3d si parla dell ultimo album e se piace o no , mai parlato di standard... 19 ore fa, TetsuSan ha scritto: Quindi, non stiamocela a menare. Se un disco non piace, basta non comprarlo. se tutti smettessimo di menare "non esisterebbe il forum" ed idem per la frase dopo ( se non piace basta non comprarlo) " non esisterebbe più nessun forum" , ma visto che i forum esistono e visto che si parlava e si discuteva dell'ultimo album di Guccini : ho espresso come tanti altri , il mio parere ed ho detto che : tra i lavori ( LP )vecchia maniera e l'ultimo ( LP) c'è un abisso . . ps mi sembra che ci sia stato qualcuno che è andato giù più pesantemente di me nel criticare( scusami : non piacere ) questo ultimo album ( almeno così io ho inteso e capito l intervento) ....
TetsuSan Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @max56Apprezzo le tue precisazioni, in particolare la conclusione. Chiaramente resto della mia idea, ma il Forum serve anche a questo. Devo confessare che quando leggo la frase "album fatto per vendere" mi parte l'embolo.
regioweb Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Il 24/12/2022 at 14:17, max56 ha scritto: l'accento romagnolo come dare del rovigotto ad un padovano… 😅 2
Alpine71 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Live Rsi gucciniano splendido. Segnalo la presenza, oltre al solito Flaco Biondini, di Jimmy Villotti, eccelso chitarrista tuttora credo in attività. Collaborazione che, per quanto ne sappia, non si è più ripetuta
max56 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Il 26/12/2022 at 18:53, TetsuSan ha scritto: leggo la frase "album fatto per vendere" si , come già precisato , e come fanno molti altri artisti/gruppi ( e c'è chi apprezza e chi aprezza meno , come il sottoscritto) : molti altri dopo una lunga e bellissima carriera pubblicano LP o remix o remaster o come volete definirli , esempio il 3D su " Comfortably Numb " o sui "ripescamenti di Elton John o sulle varie edizioni e riedizioni di De Andrè ecc ecc ecc ecc ecc, e potremo citarne a migliaia, c'è a chi piace e c'è a chi non piace, tutto qua , per il sottoscritto il buon Guccini dopo "i capolavori o pietre miliari che ho anche in più copie originali " che partono da Folk Beat n1 ed arrivano a Via Paolo Fabbri ( ma se voglio essere più selettivo per me si fermano ai primi 4 album cioè a Radici) , ha fatto altri album si ma neanche da mettere con i primi 6 anzi primi 4, specie gli ultimi due (e qui si spiega fatto per vendere....almeno per me) son fatti per dire Guccini c'è ancora e nessuno lo mette in dubbio , ripeto : i primi 4 album sono ineguagliabili , ma da affermare come si legge in giro che con l'ultimo lp fatto un altro capolavoro ...mah......fatto perchè sicuramente è un album che potrà piacere a tanti , ho poca fiducia che sarà ben apprezzato da chi come me ,ha ed ha consumato i primi 4/6 Lp di Guccini . Il 26/12/2022 at 19:16, regioweb ha scritto: Il 24/12/2022 at 14:17, max56 ha scritto: l'accento romagnolo come dare del rovigotto ad un padovano… ma si , non so da dove sia Guccini , forse non è romagnolo ? , non lo so , è di Bologna e allora non è romagnolo ? o è di un altra città ? si ma è da quelle parti li : emilia romagna vero ? boh ? ho scritto così perchè si capisce l accento immediatamente , e si sente che è da quelle parti li , non certo di Bolzano o di Palermo ( senza offesa a quelli di Bolzano o di Palermo) nel senso che è ben riconoscibile.... 22 ore fa, Alpine71 ha scritto: Live Rsi gucciniano splendido. vedo e leggo com piacere che il buon vecchio Guccini e la sua vecchia produzione è ben apprezzata ...
TetsuSan Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 @max56 Pensavo la questione chiusa con la mia presa d'atto delle tue parole. Ma tu ci torni sopra in maniera quasi perentoria. Ed allora sarò perentorio anch'io : sbagli su tutta la linea. Con questa ossessione dell'album fatto per vendere (come se i cantanti dopo i 35 anni smettessero di nutrirsi e non avessero più bisogno di pubblicare dischi) non avremmo mai potuto riascoltare interpretazioni diverse, mix nuovi, mastering alternativi di opere già note....l'edizione MoFI di Thriller di Michael Jackson sarebbe inutile e il pueblo non avrebbe mai potuto finalmente "ascoltare bene" l'album più venduto della storia. Siamo su un forum di audiofili, si leggono delle pippe sfiancanti sul suono di un cavo e poi tendiamo a denigrare le nuove edizioni di un album. Oppure a seppellire l'ultimo di Guccini perché la voce tremola. 'stikazzi, caro @max56, anche tu alla veneranda età di 66 anni sei atleticamente come a 30 ? Se ti pagassero, e bene, per correre, la faresti la corsetta ??????
ediate Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 C’è anche da dire che pochi artisti sanno rinnovarsi (anche profondamente) mantenendo quella connotazione che li ha resi celebri. Rimanendo in Italia, potrei citare De André, Dalla, Battisti, Daniele e pochi altri; il mio amatissimo Guccini ha rappresentato un’epoca irripetibile, fatta di eskimo e sogni comunisti, che oggi, in pieno revanscismo fascista, è molto difficile inquadrare. La sua presa di distanza dal consumismo e dal mercato (che non è roba di adesso, lui è stato sempre così) al di là delle eccellenti canzoni che ha scritto, lo hanno sempre reso un grande, anche agli occhi di chi, musicalmente e politicamente, non lo apprezzava affatto. Oggi fa tenerezza, ma è la tenerezza dovuta ai grandi. Per me, Guccini è stato ed è un grande e per quanto mi riguarda merita il massimo rispetto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora