Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie, non le avrei buttate ma così ho la conferma e lo stimolo per sistemarle nel prossimo futuro se non altro per la curiosità di sentirle suonare 

Inviato
9 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

Ar 6bx

quelle reperita da Velvet...

9 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

Ar 66bx

...queste, a tre vie e woofer da 305 mm.

post-101646-11407705841.jpg.a2fc6527bc177bdbeffeddf6534bca9f.jpg

Hanno woofer  e mid/w con cono in polopropilene...il mid/w è da 6,5" uguale in dimensione al woofer delle AR6BX, volume interno portato ad 80 lt., freq. dichiarata da 30....30000hz, amp. consigliato fino a 200w.

Inviato

@JureAR Ah, pero’!!! Deduco che le 6bx non abbiano nulla da spartire con le classiche 6. Aspetto maestoso queste 66bx.

Inviato
49 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

nulla da spartire con le classiche 6

A partire dal costruttore degli altoparlanti, dal ''84/'85 tutti Tonegen, dimensioni e tipologia...in comune rimane filosofia sonora e sosp. pneumatica.

Inviato
2 ore fa, Pilgrims ha scritto:

Si trovano a 100€...

Le 6BX anche si...se non erro vendute a questa cifra su "presto", le sorelle maggiori a multipli ...probabilmente una valutazione corretta (se Plug & Play con componenti originali) in forbice da 300 a 500 euro, a mio parere meritevoli di considerazione.

Rispetto alla produzione AR "classica", più direzionale (quindi meno dispersione orizzontale, anche per assenza di cupola media), più tenuta in potenza, più efficienti ma con il basso da 30hz pneumatico come AR3a...

Comunque probabilmente Velvet ci ragguarderà sulle impressioni delle sue AR6BX.

Inviato

@JureAR Ho una coppia di AR14 che sono state ribordate da un appassionato di AR. Quest'uomo è un collezionista, compra e accumula. Tra le sue tante casse c'è anche una coppia di AR10 pigreco (le chiama la reliquia del santo) e una coppia di AR90. Siccome ho trovato una coppia di AR 3a da andare a vedere, l'ho chiamato per chiedergli se poteva darci un'occhiata più approfondita. Non gli ho specificato il modello, lui però mi dice de da qualche mese ha anche una coppia di AR 3a prima serie che potrebbe vendere...

Di lui mi fido, perché mi ha sistemato le mie AR14 di cui sono stracontento.

Posto le foto per avere un tuo parere in generale. Più leggo di queste casse e meno ho le idee chiare.

Visto i numerosi appassionati AR che ci sono in questo forum, l'invito è esteso a chiunque voglia dire la sua.

 

c5dfde4d-234a-4447-bdfe-6645a5242954.thumb.JPG.4c9e174dfc0faddc9f7190a3bb8cbf2a.JPGaf6f22eb-bc78-4326-bd57-57dbbedf8925.thumb.JPG.eb61b7f956d9083b7ac4ecddf6858d02.JPG714a167f-f881-49fa-b252-0853c3d19617.thumb.JPG.49cd8ea655c38b6a08142cb483f385eb.JPG05e6a678-0c37-4e70-ad5c-e29207bafd90.thumb.JPG.d3266066e23027a29432a1e13ec69ef2.JPG

Inviato

@Velvet, buonasera. Mi pare lei sia possessore anche di AR 6bx. Che opinione ne ha? Io ho AR10 e AR18s.

Inviato

Dalle foto (bene le viste compresa la posteriore) dovrebbero essere non "prima serie" (caratterizzata dal woofer identico a quello delle precedenti AR3), ma databili circa '70/'71 per quanto si vede dai woofer con i "cavi lunghi" che corrono sul cono, tw e mid corretti per collocazione temporale, cabinet a bordi larghi (non USA, ma prodotti da falegnameria europea, probabilmente Olanda, intuibile dal truciolare e colorazione del pannello posteriore - sull'etichetta post. controllare la sigla prima dell'identificativo modello: H3a = Holland, E(A)3a = England).

l'aria visibile tra il pannello post. ed il lato superiore è un difetto ricorrente, non dovrebbe compromettere la tenuta all'aria del cabinet), il foam del woofer è errato (purtroppo comune a molti altri esemplari, non grave ma rimediabile sostituendolo con coppia corretta.

Mancano le manopoline in plastica nera sui potenziometri (acquistabili in USA originali a pochi euro).

Tele originali, offerte in opzione all'epoca alle classiche in lino chiaro.

Assicurarsi che i tweeters emettano lo stesso output (con i pots al max), sono i componenti più fragili e soggetti a deterioramento o malfunzionamento.

Da mettere in conto la necessaria sostituzione (se non eseguita dal prec. proprietario) dei condensatori che possono presentare difformità anche superiore al 100% rispetto alla tolleranza di targa.

I woofer nei primi AR3a erano questi:

AR3awoofer1.thumb.jpg.9328709177fa575fcc6e31ae98ea265c.jpg

Cestello spesso in alluminio, magnete in Alnico, cono a polpa sottile ad onde e sospensione in tessuto trattato

P.S. le onde visibili sul roll delle sospensioni (più visibili ed opposte nel woofer a sx) sono normali e comuni, non pregiudicano il normale funzionamento dei woofer stessi.

Inviato
21 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

buonasera. Mi pare lei sia possessore anche di AR 6bx. Che opinione ne

Niente AR6, di AR ho solo 4x e 2aX 

Inviato

@JureAR non so come ringraziarti, complimenti davvero! Quanto influisce negativamente il tipo di forma nella foto rispetto a quello che andrebbe montato correttamente?

 

Le altre AR £a che devo andare vedere sono queste:

 

 

IMG_860764790993-1.thumb.jpeg.9e4708ae8b1ca9edb1dd5c1ee4f94423.jpegIMG_078642E5823C-1.thumb.jpeg.f4771da4b9d0df29bb08ab4eb51ca7df.jpeg

Inviato
21 minuti fa, Salva ha scritto:

Quanto influisce negativamente il tipo di forma nella foto rispetto a quello che andrebbe montato correttamente?

Se riferito al foam, tutte le misure fondamentali di quello in foto sono difformi dalle specifiche corrette, in primis la misura del "roll", di circa 2/3 mm. minore, il labbro esterno molto più grande aumenta eventuale lavoro di rimozione materiale in caso di refoam, non conosco invece la cedevolezza della sosp. stessa che deve essere molto morbida al tatto.

La coppia successiva, certamente più recente (qualche mese o più) ha il mobile "europeo, tutto il resto è esattamente uguale.

I foam si possono sostituire, quindi attenzione massima alla funzionalità dei tw, l'anello più debole delle AR3a (in USA a caro prezzo c'è un signore che ricostruisce i tw. riportandoli a funzionamento ottimale, ma aggiungendo due sped. internazionali ed ev. tasse, il tutto viene a costare uno sproposito...in Italia ho conoscente capace che esegue lo stesso ripristino, ma non so se è disponibile a farlo come lavoro!!).

P.S. vista la grande escursione di questi woofer, ad alti volumi il foam errato può fessurarsi o strapparsi (successo e descritto anni fa da forumer per esperienza diretta).

Inviato

@JureAR Le seconde mi piacciono di più per il profilo sottile. Queste vado a vederle e a provare questa settimana. Ti ringrazio tantissimo. Ci aggiorniamo non appena ci sono novità.

A spanne, che differenza acustica potrei aspettarmi rispetto alle attuali AR14? 

 

Inviato

Non saprei definire bene, ma in primis il basso diventa protagonista e addirittura impressionante in certi passaggi, se le tue AR14 hanno il tw. Peerless o successivo USA probabilmente queste ultime certamente più aperte in alto (e quì arriviamo al dubbio: le AR3a sono senza acuti?).

Se suonate assieme le due coppie arrivi ad un diffusore unico, complementare, impressionante, per me defintivo.

P.S. anche in questa coppia, facile che troverai lo stesso foam della coppia precedente!

Nel crossover, da mettere in conto anche revisione o ev. sostituzione dei potenziometri NON L-PAD!!

Inviato
1 ora fa, Salva ha scritto:

Quanto influisce negativamente il tipo di forma nella foto rispetto a quello che andrebbe montato correttamente?

Ti rispondo con un paio di fotografie delle mie, comperate ribordate ma con il foam sbagliato.

C'è da dire che a me piace l'SPL elevato... :classic_biggrin:

20150102_16445.jpg

20150102_164516R.jpg

Inviato

@ab1058 Non ricordavo il possessore nonchè "distruttore" incolpevole di foam.

Immagini dimostrative, visibile anche l'onda del roll di qualche mm. interna all'anello di masonite, intuibile il motivo della inevitabile frattura...con elevate escursioni causa SPL elevato!

Inviato

@JureAR @ab1058 non so perché non ci ho pensato prima, posto le mie AR14. Sono montare su piedistalli, inclinate verso l'alto di 5°, lo Stack è impensabile :classic_biggrin:

IMG_7862-dimensionigrandi.thumb.jpeg.bdd3be6570a86c5171d8dc831d93ba78.jpegIMG_7861-dimensionigrandi.thumb.jpeg.674cabcb32ccd3da8a72c238e669083e.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...