Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

@Pilgrims con 3500€ ci compro 100 dischi coi controfiocchi 😉 & senza avere alcun rimorso!

Inviato

@Salva , certo, basta aver già comprato gli attrezzi per suonarli…

Inviato

@Pilgrims per il solo piacere di ascoltare la musica ho un minimo sindacale su cui far girare vinili e cd. Non metto 4 dischi per ogni cambiamento di apparecchiature, ne faccio girare 100, per vedere come suonano meglio o peggio i miei dischi. È un punto di vista, non è un dogma.

Inviato

@Salva Per il tuo piacere...alle AR14 sono stati controllati ed ev. sostituiti i condensatori ai crossover?

Se questi sono fuori tolleranza (spesso di molto) sarebbero da sostituire, poi rivedi il giudizio odierno ma almeno con la certezza di avere una coppia di AR14 conforme.

Penso ne avrai beneficio con una piccola spesa ( bastano elettrolitici bipolari con stessi valori ed un paio di ore per l' impegno della sostituzione).

Inviato

@JureAR è un lavoro che farò fare se decido di tenerle. Vediamo se convinco il mio amico a farmi provare le 3a a casa mia. 🤞

Inviato

Vedo che non si parla mai delle AR12 che pure hanno ottime recensioni e… prezzi.

 

Inviato
10 ore fa, Pilgrims ha scritto:

A seguire questo interessantissimo dibattito arrivo a ipotizzare una siffatta scuderia: Ar17, Ar48S, AR10/11, e Ar 9Ls. Con 3500€ un appassionato si toglie tutti gli sfizi. Non la scimmia…

@Pilgrims Io ho fatto di meglio: AR 9 LS, AR 98 LS (2 coppie!), AR 78 LS, AR 91, AR 10 Pigreco!

Inviato

@Salva Io con il posizionamente sono un po' più pignolo.

La collocazione dei tuoi diffusori è a mio avviso infelice, ma se il risultato ti piace va benissimo così!

Io le terrei più distanziate tra loro ed allontanerei la cassa sx dalla superficie in vetro (riflettente) della vetrinetta.

Come ti è stato detto la collocazione vicino alla parete posteriore per le AR va benissimo; le AR 10 Pigreco sono più versatili. Se decidi di distanziarle dalla parete di fondo devi posizionare il controllo dei bassi su 4 Pigreco per riallineare la gamma bassa.

Inviato

@gimmetto in linea generale il ragionamento è corretto, quella parete va completamente rivista, per il momento le casse devono stare li e faccio di necessità virtù. Detto questo, il posizionamento delle casse, fatta partendo dalla posizione di entrambe le casse appoggiata al muro, è la migliore possibile, grazie alla gentile collaborazione di Jennifer Warnes e dei suoi cavalli in corsa 😂

 

Inviato

Non so se posso riportare il nome della rivista, ma questo mese tra le pagine della rubrica "Audio Antiquarius" con il titolo "Il mito AR" vi sono sei pagine dedicate ad Acoustic Research a firma Gianluca Marino.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@JureAR preso nota di tutti gli ottimi consigli ricevuti, ho una foto di un altra coppia di 3a che posso rilevare. Nel caso vada bene vorrei procurarmi i foam "giusti".

 

WhatsAppImage2023-03-19at16_23_51.thumb.jpeg.beb606a52c793a5a12a4876f91a3767f.jpeg

 

Inviato

@Salva Da attenta osservazione posso affermare che la AR3a della foto è completamente originale nei componenti, il woofer con "cavi corti" è databile dal '73 al '74 circa, ha ancora il suo foam originale( si evince dall'anello di colla presente all'interno della sospensione deteriorata), quindi sarebbe il primo refoam dopo circa 50anni...

Bene, ma anche indice che tutto il resto è verosimilmente intoccato, quindi oltre al refoam obbligatorio, anche cambio dei condensatori ( se Sprague, almeno controllo con capacimetro, se ancora in tolleranza,questi possono rimanere in sede) e pulizia dei potenziometri (se possibile, altrimenti sostituzione con altri di caratteristiche analoghe, disponibili attualmente attorno ai 100 euro spediti dagli USA).

Riguardo al foam corretto ( o almeno il più corrispondente all'originale come dimensioni originali e morbidezza) personalmente li acquisto in USA con esborso maggiore, ma con risultato finale ottimale, di seguito foto ad illustrare un woofer di mia ex AR3a improved del '74, la prima con il foam errato, la seconda, stesso woofer ma con il foam corretto...ben visibili le difformità tra i vari diametri e soprattutto la differenza dei due roll, il primo è lo stesso che il bravo  "ab1058" ha strappato!

imp4.thumb.jpg.1690b583a4163d724c98f6d7467d86e9.jpgimp4.thumb.jpg.01a52e3f7fafbd0f727b4fcb2eefae44.jpg

Queste le AR3a improved , direttamente confrontabili  (tranne per i mid a cavi inferiori, tardivi e successivamente adottati dalle AR10/11.

In questi esemplari di AR3a, i cavi degli altoparlanti sono tutti saldati, quindi per togliere il woofer per refoam e rinnovo crossocver bisogna munirsi di saldatore...segnare inoltre sempre la posizione e il cabinet d'origine delle guarnizioni di tenuta!

Queste le AR3a improved ad illustrare l'estetica originale, uguale alle AR3a segnalate.

imp10.thumb.jpg.87f9a0fc1374a34f227a8ecd1027db25.jpg

Inviato

@JureAR sabato vado a ritirarle e le porto dal mio amico riparatore. lo so che è un’eresia, ma non ci sono foam a gobba larga, per AR3a,  di produzione italiana o UE?

 

Inviato
59 minuti fa, Salva ha scritto:

ci sono foam a gobba larga, per AR3a,  di produzione italiana o UE?

Onestamente non saprei...Libetti ha detto che probabilmente vengono fatti anche in Italia...i miei presi tutti in USA da "Vintage AR", le misure confrontate con due woofer (uno con la sospensione in tessuto e uno con il foam originale deteriorato) combaciano con le originali in tutti i diametri!

Le foto sotto a testimonianza e confronto

Il primo è un woofer del '70, intoccato quindi con il foam di primo equipaggiamento, caratterizzato dall'anello di collante tra labbro interno e roll del foam.

AR3early4.thumb.jpg.2ed7c154c0dcb97010302ffa16be635c.jpg

Lo stesso dopo il refoam...

aetna31.thumb.jpg.2f86fec6a58da8f66c18ad6e57803748.jpg

Questo il woofer precedente, datato '69 con sospensione in tela originale

AR3early7.thumb.jpg.3db7bfd7bb873c27223135c64e4f49e6.jpg

Lo stesso woofer con poggiato il foam che uso per i fratelli successivi, si sovrappone perfettamente, le misure essenziali, appena ricontrollate su una sospensione che mi rimane come ricambio, partendo dall'esterno verso interno:

266mm. - 250mm. - 218mm. - 207mm.

AR3al48.thumb.jpg.92a39b318454c5925b6b1ad92dde69da.jpg

Ci sono altre sospensioni in vendita in USA, ma le misure sono comunque difformi da queste...non saprei che altro consigliare (certamente non quelle che ho trovato sulle AR3a imp, poi sostituite!)

 

Inviato

@JureAR il tuo contributo è impagabile, non so come ringraziarti. 🙏

Inviato

@Salva Ultima raccomandazione, controllare che sul retro dei cabinet, sulla masonite del crossover ci siano le 4 manopole in bakelite nera per la regolazione dei potenziometri (queste servono per essere posizionate indicando i punti bianchi che danno la posizione ideale di fabbrica per mid e tw).

Le manopole...

aetna32.thumb.jpg.dc4486d574b2988ff5ec5cbb38a1c4c7.jpg

Gli alberini (in plastica rossa questi del '69, successivamente neri o metallici)dove sono avvitate le manopole nere... in questi AR3a un potenziometro aveva il disco in ottone molto corroso, quindi non perfettamente funzionante, saranno sostituiti da 4 nuovi potenziometri di medesime caratteristiche (di cui ho già parlato precedentemente in questo thread) e con la stessa regolazione ottimale originale di base (quindi una volta regolati rispettivamente mid ed hi a 3,25 ohm e 1,75 ohm andranno posizionate le manopole indicanti il centro dei due punti bianchi sulla masonite).

aetna33.thumb.jpg.24cd9ebf76a1cba0bf79e68bc5147b49.jpg

Inviato
2 ore fa, Salva ha scritto:

ci sono foam a gobba larga, per AR3a,  di produzione italiana o UE?

Dove li producano non lo so, ma ne ho comperate diverse coppie in Olanda.

Spero di fare cosa gradita linkando il sito.

https://speakerrepairshop.nl/en/

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...