Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

Avrei due domande, a cui forse JureAR o qualche altro esperto sa rispondere:

 

1) laboratori in Liguria o regioni limitrofe che siano in grado di rifare i foam dei woofer delle AR 10 a regola d'arte.

 

2) dove si possono ancora trovare le coperture in spugna originali, o qualcosa di alternativo ma comunque valido.  Grazie.

Avrei due domande, a cui forse JureAR o qualche altro esperto sa rispondere:

 

1) laboratori in Liguria o regioni limitrofe che siano in grado di rifare i foam dei woofer delle AR 10 a regola d'arte.

 

2) dove si possono ancora trovare le coperture in spugna originali, o qualcosa di alternativo ma comunque valido.  Grazie.

Inviato

Ed ho già  una coppia di 10, ma senza le coperture di spugne. Inoltre sarei interessato a farle controllare da qualcuno super esperto delle AR10, per vedere che siano a posto. Peter & Son (il sig. Levorato) sembra molto valido, ma purtroppo è parecchio lontano, considerando poi che una spedizione è sconsigliabile.

Inviato

Più sottile, non saprei consigliare dove reperire tali trecciole, per capire il diametro vedi foto sotto...sempre stesso tw, senza la copertura di nastro isolante

zz352.jpg.9c8a82b096299e9fd991c79a3e36b567.jpg

 

Inviato

@jadis30 A La Spezia ci sarebbe Canini Altoparlanti. Io non mi sono mai appoggiato a loro (sono di Torino e mi è più comodo andare da Audio Conika) ma ho visto in passato alcune riparazioni che mi sono sembrate ben fatte.

Inviato

Le mie AR 10 sono queste. Sono state ribordate bene ? I tweeters sono originali ? 

20231114_123338.jpg

20231114_123305.jpg

Inviato

@jadis30 tweeter e midrabge sono originali, rispettivamente il tweeter ha del fonoassorbente sul magnete ( il foam originale era chiaramente degradato fino alla disintegrazione...) , va bene e comunque la cupola e condizioni della stessa è originale in ordine, i mid Perfetti e conformi alla AR10 MK2, un dubbio sui woofer, comunque originali mi fanno pensare a dei successivi Tonegen ben ribordati ( ad occhio la misura del roll non è rilevabile) il particolare identificativo più evidente è il colore della polpa del cono, il parapolvere e la cornice esterna la sospensione.

Direi ottima coppia originale con eventuali woofer TNG in dotazione originale ( inteso come ricambio fornito da AR per le AR10 etc successivamente la cessazione della produzione in USA).

Aggiungo foto di AR10TT del '90 che dispone di woofer, midrange e tweeter di produzione TNG, a fianco esemplare di AR3a improved a confronto di woofer etc.

zz358.thumb.jpg.057eda3dd5c79dcfb8e4397b064e3d01.jpg

Inviato

@jadis30 Confermo, ovviamente, quanto detto da Giorgio. I woofer sono Tonegen.

Inviato

Agli esperti AR chiedo se è possibile reperire lo schema del crossover delle 10TT. Grazie.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@JureAR Ho ricevuto in regalo un paio di AR6,  i mobili sono piuttosto ben messi, purtroppo ad uno è stata spezzata la parte inferiore della cornice esterna..poco male, si ricostruira in qualche modo.

I woofer sono da ribordare ma, muovendoli con le mani si sente grattare, cosa confermata anche da una velocissima prova con la musica a basso volume. Dipende dalla mancanza della sospensione o possono essere segno delle bobine deformate? I tweeter funzionano entrambi, uno ha la cupolina un po' malconcia...la lascio così o mi consigli qualche metodo per provare a ripristinarla ? Gli altoparlanti sono originali made in usa, che tipo di foam serve ? Su eBay ce ne sono alcuni venduti da un fornitore italiano che vengono espressamente dichiarati per questo modello, sono validi ?

Devo ancora arrivare al crossover e vedere se lo switch funziona correttamente.

Queste le foto, attendo un tuo parere.

 

IMG-20231130-WA0010.jpeg

IMG-20231130-WA0016.jpeg

IMG-20231130-WA0014.jpeg

IMG-20231130-WA0012.jpeg

Inviato

Manda gli altoparlanti da sistemare ( i woofer e il tweeter) da estro armonico del nostro betti che te li sistema al meglio...

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza Bravo per le foto corrette che illusrano la situazione della coppia di AR6...avrai grande soddisfazione.

Cominciamo con il tw: il parepolvere è permeabile all'aria e sotto di esso dovrebbe esserci del grasso particolare (predecessore del ferrofluido), quindi la cupolina che non sembra molto schiacciata può rimanere così, non influisce su nessun parametro...il cono altresì presenta delle incrinature radiali che interessano anche la sospensione, anche quì prima valuterei (tolti i woofer) un confronto uditivo tra i due tw cio traccia in mono, se uguali (o simili) in output e suono non toccherei niente...unica cosa da valutare ev. l'irrigidimemto se necessario delle pieghe cono ( si potrebbe ripristinare  la forma originaria, ma da valutare solo si i due tw sono molto difformi, verifica anche che la polpa del cono sulle varie pieghe non abbia tagli (da chiudere).

Discorso woofer:se entrambi sfregano se liberi è normale...a riposo e cono rivolto verso l'alto il cono dovrebbe autocentrarsi, quì con il tuo bel pollicione premi esattam al centro i parapolvere, bastano un paio di mm. (sono spessi e rigidi: nessun problema), non dovresti sentire sfregamento. Poi sempre con i coni verso l'alto controlli il gioco laterale del cono in periferia: l'oscillazione dovrebbe avere qualche mm.alla periferia cono alternando la verifica ad intervalli di 90°.

Se questi parametri, oltre ad ulteriore prova di movimento sull'escursione tenendo il cono ben centrato a verificare il corretto scorrimento, basta il refoaming.

Se invece lo sfregamento è patologico due possono essere le cause in questi woofer 200001-1 (woofer universalì, la definizione successiva di AR per questi woofer tardivi di AR6): il supporto in alluminio della bobina deformato o la bobina stessa per una "calda" con le spire uscite o spostate che quindi levano il gioco normale per lo scorrimento del complesso bobina/cono.

 @paolo75è l'ottima alternativa al self-made!

@Bazza Secondo me un refoaming, riattacco woofer, qualche ora di ascolto e si può gia chiudere il thread!!

Sono convinto che le tue AR6 siano a posto e pronto per ritornare a suonare appena i woofer ricevono nuove sospensioni (dovrebbero essere con foam morbido e roll con circa 15/16 mm. di onda sosp.)...vedrai i bassi che possono dare le AR6, paragonabili come dichiarato all'epoca da Acoustic Research ad altri diffusori però con woofer da 10" !!

  • Thanks 1
Inviato

@JureAR Allora, riguardo ai woofer, uno scorre bene, l'altro per non sentirlo grattate devo spostare il dito di qualche millimetro dal centro...non so che pensare...

Appena ho un po' di tempo verifico i tweeter come mi hai detto.

Inviato
Il 1/12/2023 at 13:15, Bazza ha scritto:

l'altro per non sentirlo grattate devo spostare il dito di qualche millimetro dal centro...non so che pensare...

Quasi sicuramente mettendo il foam va a posto, non credo che sia andato anche lo spider (che se necessario si può sostituire). Sono certo tu abbia ottima manualità visto il lavoro che fai,  ma se non volessi rischiare... beh c'è ovviamente Lorenzo Betti :classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...