Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio amico comprò tantissimi anni fa delle AR 3a Improved tramite internet. Dopo molto tempo togliendo le griglie si rese conto che i woofer erano diversi. Ora dopo oltre un decennio mi ha chiesto se potevo darci uno sguardo in quanto ultimamente suonavano male ed ecco la mia sorpresa. I woofer da 12" erano entrambi delle AR ma come milti di voi sanno, questo woofer ha avuto svariati up-grade negli anni (7 da 4Ω  e 1 da 6Ω). Uno già fu oggetto di manutenzione per la sospensione foam dal Canini, ma sorpresa l'altro ha la sospensione in tela trattata! Non mi risulta che sia mai stata usata e posso anche sbagliare! Qualcuno ne è a conoscenza, o come penso fu messa dall'ex proprietario per evitare la seccatura del foam?  Se quanto suppongo fosse vero, ripristinerò la sospensione, intanto ho trovato un woofer dello stesso periodo dell'altro.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@andrea58 scusa l' attesa, se il woofer è come questo è corretto, l' altro anche se diverso è anche AR, poi all' atto pratico suonano uguali, quindi se i due diffusori presentano woofer diversi la coppia è comunque conforme.

Sotto il woofer AR3a con sospensione in tela e magnete in Alnico...

IMG_20240814_204816.thumb.jpg.55392eddde638755f8bc767ab1536d89.jpg...la sorella con griglia e targhetta originale...

IMG_20240814_204915.thumb.jpg.2da016186e87f99ae4dacc6a44cca1af.jpg

...pre Ming MC-7R, finale Dynaco St-70 ( il pre Dynaco è in manutenzione), classico abbinamento dell' epoca peraltro suonante molto ma molto soddisfacente.

Ricordo che le AR3a sono un progetto di Roy Allison...qui in foto uno schema di un impianto audio ( il pre illustrato è McIntosh)

IMG_20240814_205418.thumb.jpg.2edb792bf9fa6a67748d94b235d961a8.jpg

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti gli estimatori di AR!

 

Ho integrato la famiglia con delle AR-92 ma mi servono alcuni elementi per rimpiazzare gli originali ormai dispersi o rovinati.

 

In particolare non riesco a determinare quale sia il tipo di viti che fissano woofer e tweeter, vi allego foto. Se qualcuno avesse il tipo di passo almeno potrei cercare su internet...in negozio non sono stati capaci a trovare il passo giusto 🤔

 

Poi c'è un attacco delle griglie che è rotto.

 

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.

PXL_20240902_150251799.jpg

PXL_20240902_214208030.jpg

PXL_20240902_150256803.jpg

Inviato

@Lucadoc726 quasi sicuramente è il passo americano in pollici.

Googlando un po' dovrebbero essere le 1/4-20 UNC

Inviato

@Bazza @Lucadoc726 Se mancano viti, io ne ho parecchie ( tutte con passo in pollici).

Nelle AR92 sono usate tre tipi diversi...quali servono?

In foto quella "lunga" è del woofer ( che fissa il woofer tramite la flangia di plastica di circa 1 cm. di spessore), la piccolina con testa svasata è per il tweeter...più grande sia in passo che nella testa è quella del mid. che è conica per adattarsi alla flangia dell' altoparlante.

Ora sono in Croazia ( Lussino) e non ho le foto dell' archivio, appena torno inserisco le foto delle tre tipologie di viti .

Inviato

Grazie mille a voi due per la risposta fulminea!

 

Mi servono 2 corte per il tweeter e 2 lunghe per il woofer. Se il passo è quello indicato da Bazza posso trovarle su internet ( magari anche Ali...).

 

Se non dovesse essere quello chiederò gentilmente all'esperto JureAR una mano 😅. PS abito in Francia 

Inviato

Ho trovato questa tabella su Ali....Screenshot_20240909-215154.thumb.png.bba7b85d586e1c8b35c716bb1106ae32.png

Inviato
7 ore fa, Lucadoc726 ha scritto:

@JureAR ti ho mandato un PM

Letto poco fa' (sono appena rientrato a casa dopo qualche giorno di ferie a Lussino) e domani cerco comunque le viti.

Inviato
Il 09/09/2024 at 20:26, Lucadoc726 ha scritto:

Buongiorno a tutti gli estimatori di AR!

Ho integrato la famiglia con delle AR-92 ma mi servono alcuni elementi per rimpiazzare gli originali ormai dispersi o rovinati.

In particolare non riesco a determinare quale sia il tipo di viti che fissano woofer e tweeter, vi allego foto. Se qualcuno avesse il tipo di passo almeno potrei cercare su internet...in negozio non sono stati capaci a trovare il passo giusto 🤔

Poi c'è un attacco delle griglie che è rotto.

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.

PXL_20240902_150251799.jpg

PXL_20240902_214208030.jpg

PXL_20240902_150256803.jpg

Confronta...( Quella più piccola a brugola, ne ho una trentina tra testa a brugola o croce è specifica dei tweeter a cono 200005/200014 e derivati).

IMG_20240914_111032.thumb.jpg.3068c8efaef64048f6094ea80e31a1bc.jpgIMG_20240914_111005.thumb.jpg.3ed505ce7e5da562e9b4268e095db121.jpg

Le viti dei tweeter hanno testa a croce ( nel tuo caso) o testa a brugola ( AR91 mie), ne ho trovate tre a brugola e altre tre con testa a croce ( ma tutte e tre hanno svasature diverse), per il woofer ne ho reperita una, stesso passo dei tweeter, non brunita ( basta verniciare la testa in nero ed è indistinguibile dall' originale), dovrei averne altre, ma nel caos in cantina al momento non trovo dove le ho nascoste!

Dimmi quant'è te ne servono, buona giornata, Giorgio.

 

Inviato

@JureAR Grazie Giorgio, me ne servono 2 per il tweeter con testa a croce e 2 per il woofer.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ad ampliamento il capitolo sui pots AetnaPollack allego il riferimento per ulteriori foto e notizie su questi potenziometri fonte di preoccupazione per la frequente ossidazione e malfunzionamenti 

Aggiungo foto della miscela sale/aceto usata per disossidazione...

IMG_20241115_135309.thumb.jpg.c7b881561fc66e0db3407701b9655edd.jpg

...a breve seguirà un potenziometro prima dell' immersione e poi dopo l' azione della mistura...

Inviato

La seconda coppia di diffusori che mi presentava problema invece ha i pots quasi perfetti invece al controllo i condensatori in carta e c'era erano come al solito molto fuori tolleranza, circa 30 uF invece dei 20 di targa! Grazie ai condensatori un tweeter è risultato interrotto...meno male che ho i ricambi necessari, l' ho sostituito con uno di circa un mese più vecchio in perfetta condizione.

IMG20241115145241.thumb.jpg.b4b83f1132fb9497625ea8658b33a7ee.jpg

Questa "saponetta" l' ho tolta per controllare il valore scritto, anche se le ARx hanno un woofer da 10" invece che 8" come le AR4x condividono il condensatore per il tweeter 

IMG20241115151458.thumb.jpg.40df52a58ddc7fb00faf9e9989c2c333.jpg

IMG_20241115_182108.thumb.jpg.39b50e4206a2048a0bf677676caad11f.jpgIMG_20241115_182143.thumb.jpg.a166dba73cc907621316c5421e16d56f.jpg

IMG20241115170852.thumb.jpg.f4560a8e70df1979e2843df53135c0e4.jpg

aggiornamento in itinere....

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Intanto le sorelle piccole, AR4x dopo qualche giorno di rodaggio finalmente suonano come devono, i condensatori svolgono egregiamente il loro lavoro così come i pots revisionati...

IMG_20241114_222014.thumb.jpg.dd6734f21ceb20c2ea5581973a5b499a.jpgIMG20241113163343.thumb.jpg.cfc43566a534448d93eb016d6b2e0235.jpgIMG20241113163630.thumb.jpg.21245579e43e1b33614d237a163a9059.jpg

E queste sono invece le coetanee AR2x, che in questa serie condivide il tweeter con le AR4x, mantenendo sempre il condensatore da 20uf per il tw.

Non riesco ancora a finirle, penso a cavallo delle feste natalizie di rimetterle in forma e perfetta funzionalità.

 

1289493948_AR2x111.jpg.68f5588876861aed452b413d2923dc2e.jpg

937644663_AR2x101.jpg.b4b8f72181ab7db638eee0b1b80dc9a3.jpg

931800289_AR2x121.jpg.b20c24c8231d73fbca9c0539be2fd66d.jpg

Praticamente sono una coppia di AR4x vitaminizzata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...