Vai al contenuto
Melius Club

AR Acoustic Research... facciamo chiarezza


Messaggi raccomandati

  • 4 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

@JureAR vorrei acquistare una coppia di AR7 da ribordare,ma credo che esistano delle sospensioni differenziate per serie; se così risultasse anche a te,i dati riportati sul foglio incollato sul retro, possono aiutare a risalire a modello e epoca di costruzione?

Screenshot_20230221_114621_Subito.jpg

Inviato

@paolosances Conoscendo bene le AR7...ne ho 4 coppie, le tue dovrebbero essere assemblate in Holland circa prima metà del '74 (i tweeter hanno i contatti con faston sottoflangia, meglio).

Il problema è che questo modello, AR7 condivide il woofer con le sole AR MST ed è specifico per questi due modelli, differenziandosi dalla rimanente produzione AR di woofer da 8" principalmente per il diametro del cono stesso, maggiore di circa 5 mm. rispetto agli altri woofer!

Se hai pazienza dopopranzo ti do il target per acquistare (in Italia) le sospensioni che ho trovato con le misure più vicine a quelle corrette (impossibile a trovarle identiche alle originarie).

  • Melius 1
Inviato

P.S. A parte i colori della polpa del cono che possono essere in varie tonalità ( facilmente i tuoi avranno un colore chiaro, quasi sabbia) e finitura polpa, tutti i woofer specifici AR7/MST sono intercambiabili e suonano eguali se appartenenti ad epoche diverse...vedrai che spettacolo in gamma bassa e media (nel pom. inserirò foto proprio di 2 AR7, volutamente diverse a testimonianza di uniformità della produzione AR).

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@JureAR ecco il woofer presente sul diffusore

Screenshot_20230221_151656_eBay.jpg

Inviato
40 minuti fa, paolosances ha scritto:

woofer presente sul diffusore

Più evidente di così, sotto il retro di contemporaneo mio woofer 7438 (produzione 38° settimana del '74) in rovescio, nei woofer precedenti non c'era etichetta adesiva ma sola scritta a timbro blu

wooferAR72.thumb.jpg.b8757dc41981780355ac87698c390b4c.jpg

Lo stesso woofer...

Sospensione:

Ecocua le misure rilevate da originale, tenendo certa quella del diametro del cono maggiorato di 155 mm.(questo è l'esterno dell'attacco della sosp. al cono, esattamente coincidente in diametri), quindi misurate, il diametro è : 145/& mm. a seguire il 155mm., 180 attacco sosp. cestello e 190 fine foam/cestello, la foto sotto di mio woofer AR7 identico a quello illustrato da Paolosances a vedere i 190 mm. diam. max delle sospensione originale.

wooferAR7.thumb.jpg.7c286268202c51b84a9ee0c8c301d81f.jpg

Le sospensioni che adotto io per i woofer da 8" le acquisto in Italia (quelle da 10" e 12" le acquisto in USA corrette per misura e densità/cedevolezza del foam), solo che al momento non trovo il fornitore presso cui ho reperito le misure migliori, comunque lo stesso woofer con sosp. nuova a confronto.

wooferAR71.thumb.jpg.4f04654997f36a7bbec65ec0f49c9b27.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@JureAR Vedo il righello del mitico Radio Kalika. Quante volte ci sono passato davanti ai tempi dell'università....

Inviato

@JureAR Buongiorno. Sono felice possessore di una coppia di AR10 dal lontano 1978. Visti gli svariati interventi di manutenzione, peraltro sempre eseguiti da laboratori autorevoli ed autorizzati, temo che il suono non sia più quello originale.

Stuzzicato dai suoi impeccabili interventi vorrei dar seguito alla pazzia del momento (ho ProAc, Kef, Canton, Grundig): l’attenzione sta cadendo sui seguenti modelli: AR11, 58, 17 e 18. Prestazioni e prezzi molto diversi, ne sono consapevole. Mi dedica qualche minuto per darmi qualche indicazione?
Spazio in abbondanza, amplificazioni Pioneer M90/C90, Sansui X911 e 607DR, Pioneer A27, Technics V8 e 8088.

La ringrazio molto.

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Vedo il righello

I classici regali: calendario e righello, le misure sono difficili da riportare in foto ed un righello in plastica è l'ideale per misurare con margine minimo i diametri rilevati dei woofer AR7 e MST che ripeto ha diametro maggiore ed unico tra gli 8".

 

4 ore fa, Pilgrims ha scritto:

temo che il suono non sia più quello originale

Penso siano le orecchie ad avere subito di più il passare degli anni, 44 di possesso delle AR10 denotano affezione  corrispondenza delle aspettative sonore soddisfatte per anni...

Senza guardare la lista, le consiglio una coppia di "piccole" della contemporanea gamma, le AR18(J è il modello, e scritto AR18J è made in USA, se AR18EJ , England AR18HJ, Holland...è indifferente il paese assemblatore, suonano tutte uguali) rigorosamente con woofer e tweeter originali, ma anche AR17, stessi componenti, ma cabinet più grande ed estetica degli stessi simile alle AR11.

Se interessa altra coppia con woofer da 305 mm., personalmente o AR11 o AR92 (possiedono gli stessi controlli mid e tw), che si accordano bene con le tue AR10 e le tue preferenze su attenuazione gamma medio/alta; ripeto ennesima volta la mia preferenza con AR10 mid -6 db e tw -3 db..

Inviato

@JureAR Grazie. Ne farò tesoro. Sulle 10 anch’io ho impostato la stessa attenuazione.

Inviato

@JureAR Sto osservando alcune proposte. Tutte le AR 18 offerte hanno il tweeter centrale e non spostato a sinistra come dalle sue foto. Sono di una serie particolare? Grazie.

Inviato
2 ore fa, Pilgrims ha scritto:

Sono di una serie

Sono le successive AR18S che hanno woofer e tweeter con codici e particolari diversi. Non suonano identiche, sopportano però maggior potenza, manca l'interruttore posteriore per attenuazione tw.

A chiarire visivamente, dal mio archivio i componenti corretti ed originali delle AR18S, sotto qualche vista

wooferAR74.jpg.226577f88a1e3356783a6e67bdccf4c9.jpgwooferAR75.thumb.jpg.753dd59bf296b5b4d55d42d1d85000d9.jpgwooferAR76.jpg.27688571f324a82c44666ea3534c363c.jpg

E queste sono con componenti originali, rispettivamente AR17 e AR18

duevie17.jpg.94249bb0af909aa2d1c23b7c7d6badc0.jpg

Inviato

P.S. Tra queste ultime due, la mia preferenza va alle AR17 per il cabinet più grande, quindi resa bassa ampliata (non servirebbe, ma mi avanza ancora un po' il basso come da mio gusto), in ogni caso più godibile la prima AR18 che non la successiva AR18S

Inviato

Devo aggiungere che le AR18/18S hanno impiallacciatura in vinile (tonalità e venature differenti a seconda del paese di costruzione cabinet) mentre le AR17 sono rivestite in sottile impiallacciatura in legno con in più strato protettivo sintetico in buona parte della produzione, i semplici crossover sono comuni per AR17/18 e presentano di solito i famigerati condensatori Callins/Elcap neri e rossi, mediamente fuori specifica ed interruttore di attenuazione con una resistenza.

Inviato

Con gli ultimi interventi oltre a quanto trattato ci sono allegate foto che illustrano bene i woofer da 8" "tardivi" e corretti, nonchè i tweeter usati da AR dalla seconda metà degli anni '70 fino a fine produzione USA, tutto ciò è utile a confrontare e conoscere l'originale da diffusore con componenti non corretti in caso di possibile acquisto o interesse fututo ai diffusori Acoustic Research.

Sto preparando il capitolo riguardante i potenziometri: tipologia, problemi degli stessi, ripristino della funzionalità e restauro, non ultimo il corretto utilizzo degli stessi...

Prossimamente:

Potenziometri Aetna Pollak 15/16 ohm...facciamo chiarezza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...