TheoTks Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 5 minuti fa, what ha scritto: se fosse produzione propria? Giustamente "tutto può essere"; era anche per questo che avrei voluto vedere l'interno.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2022 guarda questo coordinato ad esempio.....potrebbe essere full Hitachi di qualche serie economica rimarcato come sostenuto da qualcuno o altro brand.
TheoTks Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE beh, il confronto fra i 2 cdplayer, Seleco e Sony, la dice abbastanza lunga...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2022 @TheoTks in che senso?
TheoTks Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE nel senso che, se non sbaglio che il gira sia un Hitachi e d è evidente che il cdplayer è un Sony (a meno che non si voglia sostenere che che era prodotto da Seleco e rimarchiato da Sony) è probabile che la totalità dei Seleco, sia, in realtà, produzione orientale...poi, se così non fosse, non insisto.
captainsensible Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @what giradischi e piastra erano Hitachi rimarchiati. Ampli e tuner erano di produzione e progetto Seleco-Zanussi. L'ampli era realizzato con criterio e componentistica buona, per l'epoca, parliamo di un progetto del 1980-1981, ad esempio l'ampli aveva l'ingresso phono con capacità ed impedenza della cartuccia selezionabili, la riaa era realizzata con dei NE5534 originali National. L'ampli era dotato di un filtro all'ingresso per ridurre la TIM. CS 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2022 3 ore fa, TheoTks ha scritto: è probabile che la totalità dei Seleco, sia, in realtà, produzione orientale anche io la penso così o quanto meno rimarcati per i prodotti più tecnologicamente complicati dove avrebbe richiesto un know how eccessivo e molte risorse economiche di investimento per produrre comunque hi fi non ai vertici mondiali. A quel punto la Seleco avrà preferito prendere quasi tutte le cose già pronte.
what Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 @captainsensible Quindi prodotti di media fattura ma meno peggio di tant'altra roba.Il colore poi penalizza di molto.Tempo fa ho visto un coordinato in un mercartino ma era di colore grigio/argento, mi fece un'altra impressione.
what Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE @TheoTks Ho avuto nei primni anni 80 un tv color 16" marchiato Seleco.Tolto il pannello posteriore scorsi il tubo catodico con etichetta Samsung,paragonato a molti tv dell'epoca,stava una spanna sopra come immagine.
Paolo 62 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Forse perchè montavano tubi Videocolor di media qualità. Il color brown (non voglio scrivere altro) ne la plastica onnipresente m'ispirano, molto meglio il metallo color argento oppure nero.
captainsensible Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @what non conosco i REX, ma quei tuner e ampli Seleco potevano essere paragonati ad esempio ai Grundig come qualità delle elettroniche, IMHO. Poi piastra e piatto erano Hitachi. CS
TheoTks Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 29 minuti fa, what ha scritto: tv color 16" marchiato Seleco.Tolto il pannello posteriore scorsi il tubo catodico con etichetta Samsung, E' possibile che tutto il tv fosse Samsung, però nessun produttore italiano di TVcolor, produceva anche cinescopi, in genere usavano Philips o i famigerati Videocolor, dalla durata...casual😀
captainsensible Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Secondo me quei Seleco dal punto di vista della componentistica erano migliore di quelli presenti nei coordinati giapponesi dell'epoca. Ad esempio, nell'ampli, un 45+45 W, il trasformatore era un toroidale da 220 VA, non male per un apparecchio tutto sommato economico. Il progetto dell'ampli di potenza era stato fatto sulla base delle application notes dell'LM391, un integrato prodotto da National come amplificatore di tensione e predriver a larga banda per ampli di potenza. Il tuner era realizzato usando integrati TDA... un progetto tipicamente europeo. CS
what Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 @captainsensible @TheoTks@BEST-GROOVE È il caso di dire che l'abito non fa il monaco.Chissá che diffusori accompagnavano l'insieme... comunque complimenti per la vostra competenza,io gli avrei consigliato la discarica,grazie per tutte le info.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2022 49 minuti fa, what ha scritto: comunque complimenti per la vostra competenza si fa quel che si può, se si sa si condivide.
Velvet Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Leggo un po' di confusione nel thread. In ambito hifi Seleco progettava e produceva in proprio solo gli ampli {integrati ma anche due coppie di pré finale) e i tuner (due o tre modelli). Le casse, di produzione italiana con componenti europei erano fatte fare fuori. Il resto era roba oem rimarchiata, per lo più Hitachi e Sanyo. A parte il cdp101 Sony. PS il proprietario dell' stc 3000, di cui possiedo il trittico piramidale, su cui il buon Franco ha perso tempo sono io. Il marchio Rex veniva usato nel basso di gamma da Zanussi Elettronica per il mercato italiano. 1
what Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 Il 12/12/2022 at 16:35, JureAR ha scritto: Ci dovrebbe essere una coppia gemella alla mia se non venduta con richiesta molto inferiore a 100 euro... C'è una speranza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora