Fabio Cottatellucci Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @baland61 Ispirazione Nakamichi...
madero Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Anche Yamaha aveva qualcosa del genere credo disegnato da Mario Bellini che ha lavorato per Brionvega, altro marchio del gruppo
TheoTks Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 7 ore fa, Velvet ha scritto: PS il proprietario dell' stc 3000, di cui possiedo il trittico piramidale, su cui il buon Franco ha perso tempo sono io. Non è che mi rammarichi del tempo impiegato (è stata comunque una bella avventura), però il risultato finale me lo sarei aspettato migliore; ciao.
madero Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @TheoTks Me lo ricordo, credo sia stato prima del rogo: un bel lavorone anche con parecchia reverse engineering 1
Velvet Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 10 minuti fa, TheoTks ha scritto: però il risultato finale me lo sarei aspettato migliore; ciao. Ciao Franco, le aspettative erano di riportarlo allo stato di funzionamento per la valenza storico-estetica dell'oggetto, cosa che sei riuscito a fare ottimamente e ti ringrazio ancora. Il progetto ha le sue magagne e purtroppo sangue dalle rape non se ne cava Ma resta un gran esempio di design industriale, direi a livello dei Galactron dell'epoca. 1
captainsensible Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 L'STC 3000 è ben differente dai modelli Seleco da rack di cui si parlava in precedenza, ed è antecedente temporalmente. CS
what Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 17 ore fa, Velvet ha scritto: Leggo un po' di confusione nel thread. In ambito hifi Seleco progettava e produceva in proprio solo gli ampli {integrati ma anche due coppie di pré finale) e i tuner (due o tre modelli). Le casse, di produzione italiana con componenti europei erano fatte fare fuori. Il resto era roba oem rimarchiata, per lo più Hitachi e Sanyo. A parte il cdp101 Sony. PS il proprietario dell' stc 3000, di cui possiedo il trittico piramidale, su cui il buon Franco ha perso tempo sono io. Il marchio Rex veniva usato nel basso di gamma da Zanussi Elettronica per il mercato italiano. Non mi sembra che gli interventi precedenti esprimono opinioni molto diverse dalla tua preziosa e competente descrizione delle cose,se non una conferma. Il 12/12/2022 at 19:06, captainsensible ha scritto: giradischi e piastra erano Hitachi rimarchiati. Ampli e tuner erano di produzione e progetto Seleco-Zanussi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora