Vai al contenuto
Melius Club

WE300B Vacuum Tube


mariovalvola

Messaggi raccomandati

Inviato

IMG_20221212_145110.thumb.jpg.7085f63e5597c8d6d44c83480af44e6a.jpg

Ecco come si vede l'anodo. 

Inviato

Parrebbe.🙂

Adesso devo spedire le due schedine.

Fa sorridere che i cinesi offrano solo 90gg. di garanzia. 

C'è un articolo di Herb Reichert a tal proposito molto interessante 

https://www.stereophile.com/content/gramophone-dreams-51-feliks-audio-arioso-amplifier-western-electric-300b-tube-page-2

E quest'altro dove si raccontano torture atroci praticate su queste nuove.

https://audioxpress.com/article/fresh-from-the-bench-western-electric-s-new-production-300b

 

 

Inviato

@mariovalvola complimenti , gran bel prodotto , posso chiedere quanto costano ? 

buon divertimento 

  • Thanks 1
Inviato

Le ho prese dal venditore autorizzato per i Paesi Bassi, Belgio, ecc. 

Con pacco assicurato, le ho pagate 1855 EUR. Con quello che costano in USA, le cifre tornano abbastanza se si considera tutto.

Non è poco considerando che sulla baia, il precedente stock lo pagavi 450 EUR più trasporto iva e dazi la coppia sempre in scatola di legno.

 

Inviato
3 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Vedremo.

Sarebbe interessante fare un confronto con le "nonne" originali ...

Complimenti Mario

Buoni ascolti

Ferdinando

Inviato

@mariovalvola i bagliori bluastri delle 300B sono semplicemente ipnotici, mi ricordano il vecchio Conqueror di Audio Note; è che bisognerebbe avere un mezzo hangar per contenere tutti gli apparecchi che passano nella vita di un appassionato di hifi... comunque Western Electric ha un fascino particolare.

A proposito di 2a3, ti chiedo se hai mai avuto occasione di imbatterti in un particolare tipo con tubo cilindrico tipo quello delle 5u4g: le ho viste solo una volta quando andai a trovare il patron di Ikarus Audio, tra l'altro marchiate Siemens, ma non ho mai avuto la possibilità di ascoltarle.

Inviato

@Tigra le 5930? Sylvania?

 

image.png.84807396f7a9daf4f5b99c3748ee120f.png

Se sono queste, ne ho avute quattro. Non male ma nulla di mostruoso. Avevano le due placche singole

  • Thanks 1
Inviato

Oggi, a proposito di garanzia, ho avuto qualche ora di tensione.

Nel pieghevole interno a ogni scatola dei tubi vengono spiegate le condizioni per convalidare la garanzia estesa.

Letteralmente era richiesto l'acquisto presso in venditore autorizzato WE e usate in un apparecchio autorizzato da WE.

Essendo autocostruttore, rimanevo con una garanzia stile cinese.

Ho scritto al negozio olandese e non ho ricevuto risposta .

Ho scritto a WE e mi hanno risposto subito che se rimango in certi parametri, non c'è problema.

Ho inviato i dati oggi. Vedremo.

@Tigra i bagliori bluastri sono esagerati dall'assoluta oscurità e dal telefonino. Considera che dissipano solo 21W ( 330Vak e 63 mA) .

 

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola esatto, le 5930, mi avevano incuriosito per la forma, e perchè mi risultavano totalmente sconosciute... Pellas ne ha tessuto lodi sperticate, direi in modo disinteressato in quanto non erano in vendita.

Il punto di lavoro che hai scelto per la 300B mi pare piuttosto tranquillo, a tutto vantaggio della potenziale (e speriamo concreta) longevità del triodo: confidiamo che WE riconosca la garanzia (anzi, dovrebbe essere orgogliosa che tu usi i loro prodotti!).

Inviato

@Tigra Uno degli aspetti positivi della 300B è la enorme gamma di punti di lavoro possibili.

Poter ottenere potenze più che confortevoli ( a prescindere dal comune credere attuale ), senza stressare il tubo ti assicura ottimi ascolti e durata lunghissima.

Reichert nel suo famoso ( ma molto convenzionale ) single ended di 300B, tirava mostruosamente per il collo i triodi finali. Strumentalmente le cose migliorano ma all'ascolto succede esattamente il contrario.

Avevo letto da qualche parte ( Camorani?.… Non ricordo) che Imai sosteneva che si peggioravano in modo  permanente i tubi usati a fondo.

Non so se sia vero. 

Al contrario, l'ing. che ha testato in modo approfondito le nuove WE300B, Michael Boele, ha praticato almeno a livello impulsivo, torture importanti per molte ore a questi tubi ottenendo un miglioramento complessivo dei parametri e del vuoto.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Grande acquisto Mario, complimenti. Chissà come si comportano rispetto a quelle di vecchia produzione all'ascolto che sono sempre un rischio da acquistare.

Io ne ho provato una coppia dei primi anni 2000 sul mio ex Zanden e facevano suonare discretamente perfino delle Klipshorn.

  • Thanks 1
Inviato

A proposito di garanzia. Ma come funziona ? Se si brucia una valvola dopo due anni per esempio, la cambiano ?

Inviato

@bluenoteci si può provare ma bisogne vedere. Da quello che ho letto sono piuttosto cavillosi. Spero di non dovere andare a fondo su questi temi.

Ci sarebbe da osservare, comunque, che, secondo il codice del consumo, il primo obbligato è il venditore europeo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...