Vai al contenuto
Melius Club

Un consiglio: andate da Hifi Di Prinzio


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
9 ore fa, Capotasto ha scritto:

I diffusori del Mini Mostro sono questi, giusto?:

https://www.hifidiprinzio.it/en/speakers/high-efficiency/extremavoice-extremavoice-mini-mostro-mk2-special-edition.html

E il resto dell'impianto com'è composto? sorgente, amplificazione, cavi e accessori...

Sono esattamente quelli della foto. Bellissimi ,tra l'altro, nella loro livrea rossonera :classic_biggrin: . Non chiedermi il nome o i tagli del crossover ma ,se ben ricordo i finali erano McIntosh da 75 watt su medio alti .In basso c'erano ss ma non ricordo se Audio Analogue o altro .La sorgente era un meraviglioso Accuphase top di gamma oltre ad uno stupendo giradischi del quale non ricordo molto. Mi interessava solo il risultato finale e i diffusori .Ciao Capo

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, mla ha scritto:

Confermo, infatti le ho messe sotto le Cornwall.

Stesse casse attuali del mio amico. Glielo' diro',ne sara' contento. Per caso sei di Milano e/o dintorni ? Grazie

Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

non fategli capire che siete dispsoti a comprarlo, un figlio non lo si vende, e sicuramente ve lo farà ascoltare male

Ciao Enrico,concordo su tutto.Io penso che avrebbe piacere di vendere il Mostro per poter dare libero sfogo ad altri sistemi e altri progetti. Negli armadi ha componenti sciolti per una seconda e terza vita. Che bel personaggio.

Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, Gici HV ha scritto:

Poi consideriamo anche la scarsa rivendibilità..

Capisco perfettamente cosa tu intenda dire ma sai che sulla scasa rivendibilita' non sarei poi' cosi' sicuro.

Inviato

@Renato Bovello

Considerato che questo tipo di diffusori si deve scontrare coi seguenti problemi:
- poco spazio in casa
- estetica a molti non piace
- costo non indifferente

la rivendibilita' sicuramente si riduce un pochino. 

Certo che acquistare qualcosa solo sulla base della possibilita' di rivenderlo mi mette un po' di tristezza (se io potessi me le metterei in casa anche senza avere lo spazio...)

 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, Ashareth ha scritto:

Considerato che questo tipo di diffusori si deve scontrare coi seguenti problemi:
- poco spazio in casa
- estetica a molti non piace
- costo non indifferente

la rivendibilita' sicuramente si riduce un pochino. 

Certo che acquistare qualcosa solo sulla base della possibilita' di rivenderlo mi mette un po' di tristezza (se io potessi me le metterei in casa anche senza avere lo spazio...)

Per carita',difficile darti torto. Non sono certo diffusori semplici da piazzare in casa. Ritengo,tuttavia,che ,da un certo punto di vista,potrebbero forse avere piu' mercato di quanto si potrebbe pensare. In ogni caso,grandi sistemi e ,come tali,non semplicissimi

Inviato
1 ora fa, Ashareth ha scritto:

Certo che acquistare qualcosa solo sulla base della possibilita' di rivenderlo mi mette un po' di tristezza

Condivido, io poi cambio pochissimo, se acquistassi un sistema simile sarebbe, per me, sicuramente definivo.

  • Thanks 1
Inviato

@Gici HV

Esattamente. 

Anche se il puilpito da cui predico non e' proprio il piu' consono visto che io adoro cambiare apparecchi :-)))))))

Ma probabilmente questi li terrei per molto tempo

Inviato

 

 

 

 

Grande Mino, ci fossero altri negozianti con la sua passione, competenza e disponibilità…..

 

Inviato
Il 12/12/2022 at 23:05, Renato Bovello ha scritto:

multiamplificazione attiva con fior di finali a ss oppure a valvole con tanta potenza in basso e adeguata potenza per il resto del sistema

l'assenza del xover passivo fa miracoli. non mi stanco di ripeterlo. 

Inviato

Continuo a non capire che senso abbiano i video degli impianti.

Non sono meglio delle buone foto?

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello Sono stato da Di Prinzio 2 anni fa in compagnia di ulmerino. Abbiamo ascoltato diversi impianti dai costi veramente importanti e impegnativi, tipo un full McIntosh da mezzo milione di euro con Sonus Faber Aida, ma la vera grande e indescrivibile emozione, l'abbiamo avuta con l'ascolto del mostro. Mi ritrovo in toto perfettamente con le tue impressioni e emozioni, e se non fosse stato x l'ingombro enorme dei diffusori nonché il costo, credimi l'avrei comprati seduta stante. Avevo la mano sulla carta di credito che prudeva da paura, ma ho resistito la branco di scimmie che mi insultava e schiaffeggiava x non tirarla fuori:classic_biggrin: . Mino una persona squisita che ci ha portato in giro x tutto il negozio a visitarlo, anche nel cuore dello stesso, il laboratorio. Parli con lui e trasuda un vero e genuino amore x la sua professione, grande Mino,top!!.

Inviato
21 ore fa, raf_04 ha scritto:

ciao, posso chiederti che di che misura hai preso gli Extrema Voice per le Cornwall?

Ciao!

Large 400x600x50, di larghezza praticamente al centimetro, in profondità ne avanza qualcuno.

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Per caso sei di Milano e/o dintorni ?

Ciao!

A Sud di Roma.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
9 minuti fa, mla ha scritto:

Ciao!

A Sud di Roma.

Grazie lo stesso. Te lo chiedevo solo perche' un mio amico ha i tuoi stessi diffusori e sta valutando l'acquisto delle basi. Grazie ancora

Renato Bovello
Inviato
16 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

Mi ritrovo in toto perfettamente con le tue impressioni e emozioni, e se non fosse stato x l'ingombro enorme dei diffusori nonché il costo, credimi l'avrei comprati seduta stante. Avevo la mano sulla carta di credito che prudeva da paura

Pensa che a me hanno colpito di piu' i "piccoli " cioe' il Mini Mostro

Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato  grazie per la discussione. Ho acquistato recentemente le basi per diffusori Extrema Voice, non senza qualche dubbio, ma mi sono fidato -come sempre- di Mino (avendo comprato da lui un bel po di altra roba), e ho fatto benissimo : un cambiamento in meglio davvero inaspettato. Per il resto , la passione, competenza e affabilità di Mino, sono uniche.

Silvio

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Cabrillo ha scritto:

tipo un full McIntosh da mezzo milione di euro con Sonus Faber Aida

Perdona il piccolo OT, ma come suonano questa SF Aida ? Le hai sentite solo quella volta con l'impianto ad occhioni blu, o con altre elettroniche ? Grazie mille :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...