Vai al contenuto
Melius Club

Un consiglio: andate da Hifi Di Prinzio


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Le hai sentite solo quella volta

Solo quella volta e essendo passati due anni, non sarei molto attendibile nel descriverti il suono. Di una cosa sono sicuro, x come ricordo il suono, 100 mila euro x quei diffusori non li spenderei. 

Intendiamoci suonavano eccome, ma x me non avevano anima, non so se mi spiego. Quando poi sono passato ad ascoltare le creature di Mino, li veramente ho sentito addosso le vibrazioni e la vita di quei splendidi diffusori, non solo riproducevano la musica, ma la vivevano!!.

Inviato
15 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

100 mila euro x quei diffusori non li spenderei.

In effetti non sono proprio cifre banali .....

16 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

li veramente ho sentito addosso le vibrazioni e la vita di quei splendidi diffusori, non solo riproducevano la musica, ma la vivevano!!.

Però è uno sconto impari, per tipologia di prodotto. Ma capisco perfettamente cosa intendi

Inviato

Ciao a tutti, sono l'amico che ha condiviso la fantastica giornata da Mino.

Condivido tutto quello che ha scritto Renato, aggiungo solo che per i giorni successivi abbiamo parlato ininterrottamente solo ed esclusivamente di lui: il mini mostro. 

Perché anche se tutti gli impianti che Mino ci ha fatto ascoltare erano piacevoli e caratterizzati da una grande vitalità, davanti al mini mostro si rimane di sasso. Si volta una pagina, nel mio caso lunga 25 anni, per ripartire da un nuovo livello.

Colpisce la totale assenza di grana, la trasparenza disarmante, la dinamica infinita: sono certo saltino prima le orecchie. La musica fluisce apparentemente senza sforzo, senza la minima compressione o indurimento, e, udite udite, anche con una scena maestosa in tutte le direzioni.

Ho letto che si parla di rivendibilità e tenuta del prezzo: non sono considerazioni da farsi. Chi arriva a quei livelli vuole un traguardo dove fermarsi: sia per la spesa, sia per la logistica. 

Aggiungo l'unico aspetto per me critico: lo spazio. Infatti la prima cosa che ho chiesto è stata: qual è l'ambiente minimo di ascolto? E Mino ha risposto: gli impianti ad altissima efficienza dei giapponesi spesso sono inseriti in stanzette minuscole, ma suonano. Ovviamente, più dai spazio e più lascerai il diffusore libero di esprimersi.  

 

Per quanto riguarda il mostro, bah, gioca in una categoria a parte, sotto tutti i punti di vista. Talmente irraggiungibile che è fuori da ogni considerazione. 

 

Ringrazio ancora Mino per la bulimica giornata di ascolti, per la sua piacevole compagnia, per il suo contagiosissimo entusiasmo.

 

Alessio

Inviato

Ah dimenticavo!!!

Terminati gli ascolti, veniamo sfidati con una prova: Klipsch Fortè, con e senza basi Extrema Voice. 

Se penso quante ore perse ad ascoltare cavi... quando sarebbero bastate due basi e 5 secondi di tempo.

 

Alessio

 

Inviato

Considerando che le Horn stanno sui 20k e siamo vicino alle mino mostro , da considerare crossover attivo e multiampli per le mini , mi chiedevo ed avrei chiesto a Mino : ma ce' un abisso o il teorema Horn non e' paragonabile 

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, Sosa ha scritto:

o il teorema Horn non e' paragonabile

Anche @LeoCleo ed io saremmo curiosi di poter ascoltare le Horn . Di Prinzio ci ha detto che le prende solo su ordinazione 

Inviato

Sono veramente intrigato e curioso di  ascoltare le Klipsch Jubilee.

  • Melius 2
Inviato
48 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

saremmo curiosi di poter ascoltare le Horn

Sarà ma io una casa che pratica il 40% di sconto dal listino (e poi si tratta) sul nuovo non la prendo neanche in considerazione.

Inviato

Forse mi è sfuggito dai posts precedenti,ma che altoparlanti usa ora?

sempre Focal/Tad/Fostex?

Attive o passive?

Inviato
2 ore fa, Sosa ha scritto:

Considerando che le Horn stanno sui 20k e siamo vicino alle mino mostro , da considerare crossover attivo e multiampli per le mini , mi chiedevo ed avrei chiesto a Mino : ma ce' un abisso o il teorema Horn non e' paragonabile 

Le Klipschorn (non le utlime che non conosco) sono nettamente inferiori alle realizzazioni di Di Prinzio secondo me. Il progetto è sempre eccellente, ma il problema sono i componenti che sono troppo scadenti. Se si ascolta rock o al massimo un po' di jazz, sono strepitose, ma con la classica non vanno...imho.

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Sarà ma io una casa che pratica il 40% di sconto dal listino (e poi si tratta) sul nuovo non la prendo neanche in considerazione.

Li il "problema" non è la Casa, ma la politica del distributore/importatore che è alquanto "lacunosa" da questo punto di vista. La Casa madre non lo sa ? Probabilmente si, ma l'Italia forse rappresenta una frazione percentuale del loro fatturato, per cui in questi casi "meglio non smuovere" troppo le acque ... infondo "qualcosa" è meglio di "niente".

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma dai… veramente? Non l’avrei mai detto…

Ecco, non se la prenda a male @Gici HV , ma questa è una delle ossessioni che starebbe benissimo nel thread appena aperto sull' argomento

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Pensa che a me hanno colpito di piu' i "piccoli " cioe' il Mini Mostro

Ciao! Una domanda a te o a chi può sapere: si conosce la risposta in frequenza del Mini Mostro?

Nella video intervista pubblicata sopra Mino, parlando del sistema Mostro, indica la risposta della tromba per i bassi - con due Tad 15" - partire da 50Hz con taglio a 550Hz mentre il range sotto i 50Hz è affidato a doppio subwoofer.

Nel Mini Mostro non credo siano previsti di serie subwoofer, per cui desidererei capire con la sola tromba per bassi dove riesce ad arrivare. Grazie.

Inviato
17 ore fa, AlbertoPN ha scritto:
17 ore fa, Cabrillo ha scritto:

li veramente ho sentito addosso le vibrazioni e la vita di quei splendidi diffusori, non solo riproducevano la musica, ma la vivevano!!.

Però è uno sconto impari, per tipologia di prodotto. Ma capisco perfettamente cosa intendi

E diciamolo!!! 😂😂😂

Inviato
1 ora fa, Paolo_AN ha scritto:

Nel Mini Mostro non credo siano previsti di serie subwoofer, per cui desidererei capire con la sola tromba per bassi dove riesce ad arrivare. Grazie.

Nel minimostro (dalle foto) si evince che è un reflex, la tromba frontale è cortissima e non carica i bassi.

Credo che possa arrivare in ambiente a 30 Hz abbastanza pieni ovviamente con grande efficienza (credo leggermente superiore a 100db/1W/1 mt) per poi iniziare a calare (evidenzio l’efficienza perché con quei litri abbassando l’efficienza si potrebbe incrementare ulteriormente l’estensione).

Inviato

@QUELEDSASOL Nel mio piccolo al momento mi accontento delle Cornwall III che comunque mi danno piacere d'ascolto, pilotate da un integrato Audiodarex single ended di 845/211 in classe A. In un futuro prossimo la mia idea e di salire di livello sempre con l'alta efficienza, dobloni permettendo:classic_smile:

Di impianti ne ho sentiti e avuti, ma di sicuro non torno più indietro. W l'alta efficienza!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...