Ashareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Credo che possa arrivare in ambiente a 30 Hz abbastanza pieni ovviamente con grande efficienza I 30Hz in ambiente abbastanza pieni sono un po' un'utopia per quella cassa... Forse in angolo e pure assai attenuati
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 5 ore fa, iBan69 ha scritto: Evidentemente tu non scegli gli apparecchi in base al suono Diffusori che suonano bene ce ne sono anche troppi, una casa, o un importatore, che mette a listino un prodotto a 34.000 euro (follia visti i componenti) e online tutti propongono a 20.400€ (il 40% giusto giusto di sconto), secondo me pecca di serietà, a questo punto spariamo un prezzo a caso, 30/40/50, chi offre di più. E non credo che ai giorni nostri ci sia ancora chi si fa abbagliare dallo scontone, basta un clic per vedere il reale prezzo di vendita. 2
Membro_0020 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 51 minuti fa, Ashareth ha scritto: 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Credo che possa arrivare in ambiente a 30 Hz abbastanza pieni ovviamente con grande efficienza I 30Hz in ambiente abbastanza pieni sono un po' un'utopia per quella cassa... Forse in angolo e pure assai attenuati Chissà, se prendo per buona la risposta in ambiente delle Cornwall III su AR (con un solo woofer e credo più piccole) potrebbero anche esserci…non saprei in che posizione le hanno messe per misurarle però (mancanza abbastanza costante di AR, a parte alcune prove recenti).
Bufa Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Credo che possa arrivare in ambiente a 30 Hz abbastanza pieni ovviamente con grande efficienza Scusate ma sono percepibili frequenze così basse? Ancora non l'ho capito........
Membro_0020 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 14 minuti fa, Bufa ha scritto: 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Credo che possa arrivare in ambiente a 30 Hz abbastanza pieni ovviamente con grande efficienza Scusate ma sono percepibili frequenze così basse? Ancora non l'ho capito........ Si.
bluenote Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 13 minuti fa, Bufa ha scritto: Scusate ma sono percepibili frequenze così basse? Ancora non l'ho capito........ C'è qualcosa lì intorno sicuramente, ma la qualità di un basso a tromba, anche limitato a 40-50hz è comunque imparagonabile al basso di un diffusore tradizionale che risulterà al confronto sempre finto. Alla fine si tratta di trovare il giusto compromesso. 1
Bufa Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @bluenote me lo domando spesso anche perchè da possessore di una coppia di Altec A7 che notoriamente hanno una scesa in basso non "eccessiva" mi domando quanto veramente potrebbero migliorare con l'inserimento magari di sub. Onestamente, grazie forse al loro dettaglio e al fatto che a volumi bassi riescono a ricreare una scena precisa e sfaccettata, non ne sento la reale necessità ma il dubbio e la curiosità sono una bestiaccia in questa passione
Ashareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: se prendo per buona la risposta in ambiente delle Cornwall III Ora, non voglio essere pedante, ma stiamo paragonando due cose totalmente differenti (o forse ho capito male io: mi sto riferendo al minimostro). L'emissione frontale dei due woofer ha una tromba che aumenta l'efficienza fino a circa 80Hz, poi il volume posteriore e' accordato in maniera tale da compensare al meglio possibile sotto quella frequenza. Per farlo non puo' essere un accordo normale tipo la Cornwall ma avra' un certo picco intorno ai 65-70Hz o giu' di li' dopodiche' da li' comincia ad andare giu' e pure abbastanza veloce. Per la cronaca, il minimostro (e sia chiaro, io sono tutt'altro che un detrattore del sistema) usa per i bassi un progetto abbastanza noto, revisione francese anni 90 della cassa Altec 817 che notoriamente cominciava a scendere da 100Hz... Detto questo, ribadisco: i 30Hz solo se messe nell'angolo e pure ben attenuati (non a 100db) 1
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, Bufa ha scritto: Scusate ma sono percepibili frequenze così basse? Ancora non l'ho capito........ Purtroppo sì, e molto più spesso di quanto si pensi. Attualmente posseggo delle Cornwall-III ed il loro limite è proprio nell'estensione in basso. E' anche questione di soggettività ed esperienza: avendo ascoltato in passato con altri diffusori, so bene cosa c'è dentro i miei CD ed LP, e talvolta vorrei un sub, per rinforzare dai 40hz in giù. Alessio
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 8 ore fa, Paolo_AN ha scritto: Nel Mini Mostro non credo siano previsti di serie subwoofer, per cui desidererei capire con la sola tromba per bassi dove riesce ad arrivare. Grazie. E' un aspetto che interessa anche me. Primavera 2023 vorrei tornare da Mino, per prendere le basi Extrema Voice e riascoltare il mini mostro in condizioni più critiche. Porterò brani di organo e musica elettronica, dove i bassi estremamente profondi sono ben percepibili. C'è da osservare che l'ambiente d'ascolto è gigantesco... se poi anche assorbente... Alessio
alexis Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Per aumentare la resa dei bassi di un progetto come il minimostro si potrebbe con molta semplicità provare con i Wing laterali Stile Altec A7, 5hz praticamente regalati.. senza compromessi per qualità velocità risposta ai transienti
Tigra Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, Ashareth ha scritto: Per la cronaca, il minimostro (e sia chiaro, io sono tutt'altro che un detrattore del sistema) usa per i bassi un progetto abbastanza noto, revisione francese anni 90 della cassa Altec 817 che notoriamente cominciava a scendere da 100Hz... Esatto, ed è praticamente lo stesso mobile utilizzato nel mio sistema (con woofer Faital Pro 15PR400-4): devo dire comunque che la resa dei bassi è decisamente soddisfacente anche con composizioni per organo, certamente non hanno l'estensione verso le frequenze più basse di un grosso transmission line TDL, ma non più di tanto, e compensano a mio avviso abbondantemente con una velocità, prontezza ed energia con pochi paragoni, almeno tra quanto ho avuto modo di ascoltare in ormai molti anni (ahimé). Ribadisco sempre e comunque che diffusori del genere non sono adatti se non si ha uno spazio adeguato: nel mio ambiente hanno a disposizione 40 mq e circa 170 mc (un living da 8x5 in una casa di corte con tetto a vista, al colmo altezza 4 metri e mezzo ed alla gronda intorno ai 3 e 20) con punto di ascolto oltre i 5 metri. L'ambientazione non è semplice, personalmente posso fare ciò che voglio essendo single, in contesti famigliari ritengo che una presenza così ingombrante sia molto impegnativa... 1
Membro_0020 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, Ashareth ha scritto: non voglio essere pedante, Figurati!!! Non sei pedante, si chiacchiera.
Ashareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 19 minuti fa, Tigra ha scritto: la resa dei bassi è decisamente soddisfacente Ma ne sono assolutamente certo, anche perché la generale qualità del basso è sicuramente notevolissima. Per inciso i Faitalpro 15PR400 sono i miei woofer moderni preferiti. 1
Melandri Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il 13/12/2022 at 14:37, snaic2 ha scritto: Sembra una stufa a pelletma come si fa a inserire in un normale ambiente casalingo degli obrobi del genere Totalmente d’accordo.
Bufa Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 14 ore fa, LeoCleo ha scritto: Purtroppo sì, e molto più spesso di quanto si pensi. Infatti la voglia di capire è tale che qualcuno, decidamente più esperto di me, è da tempo che mi consiglia di inserire dei sub sulle altec e von vedo l'ora di confrontarmi con lui per capire meglio. L'estensione in alto è molto soddifacente per me ma il chiodo di questa soglia sotto i 45Hz ce l'ho da un bel po'. Per ritornare nell'argomento del tread, ebbi tempo fa la possibilità di parlare con Mino Di Prinzio che dopo un paio di scambi di mail mi chiese di poter parlare direttamente al telefono. Persona cordialissima che, come era naturale che fosse, scardinò tutte le poche certezze che avevo sull'alta efficienza Naturalmente e lo capisco il suo consiglio fu quello di andare da lui ad ascoltare qualcosa, molto probabilmente il Mostro e il Mini, per poi capire cose e se avrei potruto fare all'internod del mio set up. Peccato la distanza e il poco tempo a dsposizione altrimenti ci sarei già andato per farmi fare una centrifuga di idee.
Gici HV Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @Tigra ciao, potresti mettere una foto per capire un po' gli ingombri reali?
Membro_0020 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 18 ore fa, LeoCleo ha scritto: e talvolta vorrei un sub, per rinforzare dai 40hz in giù. 18 ore fa, LeoCleo ha scritto: talvolta vorrei un sub, per rinforzare dai 40hz in giù. Chissà se uno di questi da cinema sia addomesticabile… mi piacerebbe sentirne uno… https://www.klipsch.com/pro/cinema
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora